fosgene
fosgène s. m. [dal fr. phosgène, comp. del gr. ϕῶς «luce» e -gène «-geno», propr. «generato dalla luce»]. – Composto chimico, cloruro di carbonile (COCl2), che si può ottenere per reazione diretta [...] alla luce (donde il nome) del cloro sull’ossido di carbonio; si presenta come un gas incolore, volatile, di odore caratteristico, estremamente tossico (è stato usato in guerra come gas asfissiante), intermedio ...
Leggi Tutto
protooncogene
protooncogène (o protoncogène) s. m. [comp. di prot(o)- e oncogene]. – In genetica, gene che normalmente controlla la proliferazione cellulare, e che in un dato momento, per intervento [...] di fattori diversi (amplificazioni geniche, traslocazioni, trasposizioni, mutazioni puntiformi), si trasforma in oncogene ...
Leggi Tutto
inserzione
inserzióne s. f. [dal lat. tardo insertio -onis, der. di inserĕre «inserire», part. pass. insertus]. – 1. Atto, operazione, effetto di inserire, nei varî sign. del verbo: interfogliare un [...] di basi dell’acido desossiribonucleico in grado di trasferirsi da una posizione all’altra del genoma batterico; il gene nel quale si trasferiscono viene inattivato e può essere riattivato solo dalla loro rimozione. 5. Nella tessitura, inserzioni ...
Leggi Tutto
cherogene
cherògene s. m. [comp. del gr. κηρός «cera1» e -gene]. – Sostanza organica costituente principale degli scisti bituminosi, quasi completamente insolubile nei solventi organici, ma che per riscaldamento [...] può dare prodotti solubili nei solventi medesimi ...
Leggi Tutto
allele
allèle (raro allèlo) s. m. [tratto da allelomorfo; cfr. allelo-]. – In genetica, ciascuno dei due o più stati alternativi di un gene che occupano la stessa posizione su cromosomi omologhi e che [...] controllano variazioni dello stesso carattere ...
Leggi Tutto
allelia
allelìa s. f. [der. di allele]. – In genetica, la presenza, nel patrimonio genetico ereditario, di coppie di geni allelici. A. multipla, esistenza di una serie di tre o più alleli alternativi, [...] più o meno diversi nei loro effetti fenotipici, per un particolare gene (per es., il sistema sanguigno AB0). ...
Leggi Tutto
allelomorfo
allelomòrfo agg. e s. m. [comp. di allelo e -morfo]. – 1. In biologia: a. agg. Propriam., che ha caratteri alterni o contrastanti; in partic., caratteri a., le forme alternative di un carattere [...] controllato da un gene e dai suoi alleli (per es., occhi chiari e occhi scuri, nell’uomo), e dei quali uno può essere dominante e l’altro recessivo. b. s. m. Sinon. di allele. 2. In chimica organica, isomero a., quello dei due isomeri presenti in ...
Leggi Tutto
acondroplasia
acondroplaṡìa s. f. [comp. di a- priv., condro- e -plasia]. – In medicina, forma particolare di condrodistrofia ereditaria (dovuta all’azione di un gene autosomico dominante), caratterizzata [...] da un ridotto accrescimento cartilagineo delle ossa lunghe e da una conseguente grave forma di nanismo disarmonico ...
Leggi Tutto
espressivita
espressività s. f. [der. di espressivo]. – 1. Forza, capacità, intensità di espressione: l’e. del suo sguardo; l’e. di un gesto, di una parola. 2. In genetica, la capacità di un gene di [...] manifestare i proprî effetti in modo più o meno intenso nei varî individui ...
Leggi Tutto
Paleogene
Paleogène (o Paleògene) s. m. [comp. di paleo- e -gene di Neogene]. – In cronologia geologica (in contrapp. a Neogene), il periodo più antico dell’era cenozoica, comprendente tre epoche, Paleocene, [...] Eocene e Oligocene, e datato fra 65 e 25 milioni di anni fa; è caratterizzato nella flora, che va raggiungendo la fisionomia attuale, dall’abbondanza delle angiosperme mono- e dicotiledoni, nella fauna ...
Leggi Tutto
Unità ereditaria localizzata nei cromosomi, che attraverso l’interazione con ambiente interno ed esterno controlla lo sviluppo di un carattere o fenotipo. Può autoreplicarsi ed essere trasmesso ai discendenti. Il termine è stato introdotto nel...
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i,...