protone
protóne s. m. [dall’ingl. proton, voce coniata intorno al 1920 dal fisico ingl. lord E. Rutherford of Nelson dal gr. πρῶτος «primo» col suff. -on di electron «elettrone»]. – In fisica, particella [...] nucleari. Si identifica con lo ione idrogeno, cioè con un atomo d’idrogeno privo del suo elettrone. I protoni costituiscono, insieme ai neutroni, il nucleo atomico; il loro numero nel nucleo di un determinato elemento è il numero atomico dell ...
Leggi Tutto
podo-
pòdo- [dal gr. ποδο-, elemento compositivo der. di πούς ποδός «piede»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. italiana e latina, nelle quali significa genericamente «piede» [...] o ha i sign. affini di «peduncolo», «sostegno» e sim ...
Leggi Tutto
ofio-
òfio- [dal gr. ὀϕιο-, elemento compositivo tratto da ὄϕις -εως «serpente»; lat. scient. ophio-]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient., che significa «serpente» o indica comunque [...] relazione con i serpenti; in un ristretto numero di composti si trova la forma ofi- (lat. scient. ophi-), tratta direttamente dal nominativo greco ὄϕις ...
Leggi Tutto
tendo-
tèndo- [tratto da tendine]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio medico, nelle quali indica relazione con i tendini. Si alterna con l’elemento teno-, che nella maggior parte dei [...] composti è oggi la forma preferita ...
Leggi Tutto
melo-2
mèlo-2 e -melo [dal gr. μέλος «membro»]. – Primo e secondo elemento di parole composte della terminologia medica (come meloreostosi, melagra, cefalomelo, ecc.), col sign. di «membro, arto». Come [...] secondo elemento, è atono (per es., macròmelo). ...
Leggi Tutto
guardia-
guàrdia-. – Primo elemento di alcuni sost. composti come guardiacaccia e guardialinee, nei quali costituisce variante del più regolare elemento guarda-, perché sentiti come composti con il s. [...] f. guardia ...
Leggi Tutto
oftalmo-
e -oftalmo [dal gr. ὀϕϑαλμός «occhio»]. – Primo e secondo elemento di parole composte della terminologia medica, di formazione moderna, che significa «occhio» o indica comunque relazione con [...] gli occhi. Come secondo elemento, è in genere riferito al soggetto che patisce di un determinato difetto degli occhi (per es., anoftalmo), ma talora è usato anche, meno propriam., per indicare l’anomalia stessa (per es., criptoftalmo, macroftalmo, ...
Leggi Tutto
tautologia
tautologìa s. f. [dal gr. ταὐτολογία, comp. di ταὐτο- «tauto-» e -λογία «-logia»]. – 1. a. Nella logica formale classica, termine usato per qualificare negativamente ogni proposizione la quale, [...] linguistico che sostanzialmente ripete quanto già detto e significato in un’altra espressione o con un altro termine o elemento: questa non è una spiegazione, è solo una t.; un tipico esempio di t. onomastica è il toponimo Mongibello, formato ...
Leggi Tutto
impurezza
impurézza s. f. [der. di impuro]. – In chimica e in fisica, sinon. di impurità (di un liquido, di un cristallo, ecc.), soprattutto in senso concr., per indicare ogni elemento estraneo che alteri [...] la purezza di una sostanza. In partic., ogni elemento presente in un solido cristallino che ne alteri la regolarità della struttura: tipicamente, atomi estranei presenti nel reticolo, sia in un nodo reticolare (i. sostitutiva), sia tra un nodo e l’ ...
Leggi Tutto
spettrografo
spettrògrafo s. m. [comp. di spettro- e -grafo]. – Apparecchio che serve a produrre e a registrare lo spettro di una sorgente di radiazioni elettromagnetiche; anche (in relazione ai sign. [...] di materiale opaco ai raggi X, fenditura che delimita il fascio di raggi uscente dalla sorgente in esame; l’elemento dispersivo è generalmente costituito da una lamina cristallina, mentre come rivelatore viene usato un contatore Geiger oppure un ...
Leggi Tutto
Biologia
Elemento genetico
trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
elemento
Enzo Volpini
Il termine e. è vocabolo tecnico del linguaggio filosofico e scientifico medievale, e come tale è usato da D.; il latino elementum traduceva il greco στοιχει̃ον (cfr. Cicerone Acad. I VII 26 " aer... et ignis et aqua...