intatto
agg. [dal lat. intactus, comp. di in-2 e tactus, part. pass. di tangĕre «toccare»]. – 1. Propr., che non è stato toccato: Vinceano di candor le nievi i. (Ariosto); anche con funzione e con reggenza [...] participiale: terra i. dall’aratro; bosco i. dall’ascia. 2. Più frequente con significati estens. e fig.: a. Intero, non intaccato o manomesso o consumato, che non ha patito danni o guasti, illeso, inviolato e sim.: la bottiglia è ancora i. (con ...
Leggi Tutto
rifare
v. tr. [comp. di ri- e fare] (io rifò o rifàccio, tu rifài, egli rifà, ecc.; coniug. come fare). – 1. Fare di nuovo, in quasi tutti gli usi di fare. In partic.: a. Di cose distrutte, deteriorate, [...] vecchie e fuori uso, o mal riuscite, costruirne o foggiarne delle nuove: r. una casa, il soffitto, il tetto; r. il manico di un’ascia, la punta a una matita, l’orlo a un lenzuolo; r. una lettera, un libro, e r. un articolo, r. un conto. Di cose messe ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] t. di una siepe; attrezzi, strumenti da taglio, come la falce e la roncola, l’accetta; armi da taglio, come la scimitarra, l’ascia o la scure da guerra; armi da punta e da taglio, come la spada e la sciabola, la baionetta; vendere a taglio, tagliando ...
Leggi Tutto
selvaggio
selvàggio (ant. salvàggio) agg. e s. m. (f. -a) [dal provenz. salvatge, che è il lat. silvatĭcus: v. selvatico] (pl. f. -ge). – 1. agg. a. Di pianta, che vive e cresce nelle selve, selvatica, [...] , media e recente; nella fase antica dello stadio selvaggio si sarebbe sviluppato il linguaggio, in quella media l’uso dell’ascia, e in quella recente la caccia con l’arco. Da tale periodizzazione deriva la sinonimia tra primitivo e selvaggio, che ...
Leggi Tutto
pellicano
(ant. pelicano) s. m. [dal lat. tardo pelecanus, pelicanus, dal gr. πελεκάν -ᾶνος, der. di πέλεκυς «ascia, scure», per la forma del becco]. – 1. a. Nome delle varie specie di grossi uccelli [...] pelecaniformi appartenenti al genere Pelecanus, che vivono lungo le coste delle regioni temperate e tropicali: hanno ali lunghe e robuste (l’apertura alare può raggiungere il metro e mezzo), coda corta, ...
Leggi Tutto
sagari
sàgari s. f. [dal gr. σάγαρις], letter. – Ascia da combattimento, bipenne usata dalle Amazzoni: ti lasciò per madre La s. amazonia (D’Annunzio). ...
Leggi Tutto
marangona
marangóna s. f. [der. di marangone2 nel sign. di «falegname»]. – La campana principale di San Marco a Venezia, andata distrutta nel crollo del 1902, così detta perché dava il segno dell’inizio [...] e della fine del lavoro dei maestri d’ascia dell’arsenale. ...
Leggi Tutto
marangone2
marangóne2 s. m. [etimo incerto: v. oltre]. – In passato, sinin. di maestro d’ascia, o anche, più genericam., carpentiere navale: E rintoppa, o marangone, l’orcipoggia e l’antimone (Redi). [...] Con il più generico sign. di falegname, è voce ancor oggi largamente diffusa nei dialetti veneti e di altre zone contermini dell’Italia nord-orient. (e da essa deriva anche il cognome, molto frequente, ...
Leggi Tutto
amigdala
amìgdala s. f. [dal lat. amygdăla «mandorla», gr. ἀμυγδάλη; come termine medico, è un calco dell’arabo al-lauza «mandorla»]. – 1. In anatomia, denominazione comune a formazioni di diversa natura, [...] da ciottoli o blocchi di pietra dura (selce, quarzite, basalto, ecc.), presentante il vertice appuntito e i margini laterali più o meno diritti e taglienti; fu usato soprattutto nel paleolitico inferiore, ed è detto anche amigdaloide e ascia a mano. ...
Leggi Tutto
scavina
s. f. [forse der. di scavare]. – In marina, arnese usato dai maestri d’ascia per tracciare in rosso sui legnami la linea esatta da seguire nella lavorazione. ...
Leggi Tutto
Attrezzo da taglio per lavorare il legname, caratterizzato dall’avere il taglio normale al manico (a foggia di zappa; fig.).
Archeologia
Nel Neolitico è di pietra e di calcare, con talora il foro per l’immanicatura (martello). Con l’età dei...
È un genere (Lamarck, 1801) di Gasteropodi Opistobranchi marini, della famiglia degli Aplisidi. Il tegumento è vivacemente colorato e in molte specie ornato di espansioni carnose, ramificate, retrattili. La conchiglia ha forma di ascia, col...