Teologo e astrologo (Firenze 1523 - Lione 1590), carmelitano; fu tra i primi a ripudiare le antiche tavole astronomiche e a usare quelle di Copernico, pur non accettandone la generale concezione astronomica. ...
Leggi Tutto
ORLANDINI, Giuseppe Maria
FrancescoGiuntini
ORLANDINI, Giuseppe Maria. – Nacque a Firenze il 4 aprile 1676, figlio di Andrea e di Virginia Lombardi.
Per molto tempo ritenuto erroneamente bolognese, [...] seguito, al S. Giovanni Grisostomo, Ifigenia in Tauride (Pasqualigo) nel 1719, Paride (Francesco Muazzo) nel 1720 e Nerone (Agostino Piovene; facsimile a cura di F. Giuntini - R. Strohm, Venezia-Milano 2013) nel 1721. Queste opere, tolto il Paride ...
Leggi Tutto
SALVI, Antonio
FrancescoGiuntini
SALVI, Antonio. – Nacque a Lucignano d’Arezzo in Valdichiana il 16 gennaio 1664 (il 17 fu battezzato), figlio di Giovanni e di Costanza Bruni.
La famiglia Salvi era [...] furono musicati da compositori di prima sfera: Francesco Gasparini, Giuseppe Maria Orlandini, Antonio Vivaldi. di L. Bianconi, I** Note ai testi e fonti..., Firenze 1992; F. Giuntini, I drammi per musica di A. S. Aspetti della ‘riforma’ del libretto ...
Leggi Tutto
PASQUALIGO, Benedetto Antonio
FrancescoGiuntini
Sabina Lessi
– Giurista e letterato. Nacque a Venezia il 5 luglio 1673, figlio di Francesco e di Paolina Balbi.
Membro di una nobile famiglia veneziana, [...] Storia, forme, fortuna di un mito, a cura di A.M. Belardinelli - G. Greco, Firenze 2010, pp. 73-84, 106; F. Giuntini, Un “Nerone” «veramente tragico», in A. Piovene - J. Mattheson / G.M. Orlandini - J. Mattheson, Nerone / Nero, Milano 2013, pp. XXVII ...
Leggi Tutto
PIOVENE, Agostino Gaetano
FrancescoGiuntini
PIOVENE, Agostino Gaetano. – Nacque a Venezia il 17 ottobre 1671, figlio primogenito del conte Coriolano e di Cecilia Soranzo.
Scarse sono le notizie sulla [...] principessa fedele (musica del compositore en titre, Francesco Gasparini), un dramma dai tratti assai convenzionali di P. Brown - S. Ograjenšek, Oxford 2010, pp. 139-159; F. Giuntini, Un Nerone «veramente tragico», in A. Piovene - J. Mattheson / G.M. ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] del re; Andrea Alciato, famoso giureconsulto, insegnò a Bourges, chiamatovi da Francesco I. Lione divenne per i Fiorentini una seconda patria: vi andarono Bernardo Davanzati, FrancescoGiuntini e una schiera di stampatori, dei quali il più noto è ...
Leggi Tutto
BARDI, Giovanni Maria, dei conti di Vernio
Roberto Cantagalli
Liliana Pannella
Nacque a Firenze il 5 febbr. 1534, come testimonia il fiorentino FrancescoGiuntini nel suo Speculum Astrologiae (Lugduni [...] Fiorentina, in Musique et poésie au XVIe siècle, Paris 1954, pp. 287 ss., 292, 295; L. Schrade, Les fOtes du mariage de Francesco dei Medici et de Bianca Cappello, in Les fétes de la Renaissance, Paris 1956, pp. 109, 113, 114, 126; C. V. Palisca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
L’astrologia
Ornella Pompeo Faracovi
Astrologia e cultura umanistica
La riscoperta della cultura antica, tratto caratterizzante dell’età dell’Umanesimo, si verificò anche sul terreno degli studi di [...] a occupare la massima parte delle duemila pagine del monumentale Speculum astrologiae, pubblicato a Lione nel 1581 da FrancescoGiuntini, che vi riunì, accanto ai propri scritti, molti testi della tradizione, ristampando soltanto un breve trattato di ...
Leggi Tutto
GAURICO, Luca
Franco Bacchelli
Nacque nel marzo 1475 a Gauro - un "casale" della contea di Giffoni (ora in prov. di Salerno) allora posseduta dai d'Avalos - da Cerelia e da Bernardino (appartenente [...] sua opera più famosa.
Essa, come già un'opera analoga di G. Cardano e come poi quella dell'allievo del G. FrancescoGiuntini, è costituita da una lunga serie di temi natali di città, pontefici, cardinali, sovrani, studiosi, filosofi, poeti, artisti e ...
Leggi Tutto
NARDI, Jacopo
Stefano Dall'Aglio
– Nacque a Firenze, popolo di S. Piero Scheraggio, il 20 luglio 1476, figlio di Salvestro di Piero e di Lucrezia di Bardo, in una famiglia ottimatizia i cui membri in [...] 1997), pp. 17-37; V. Bramanti, Sulle «Istorie della città di Fiorenza» di J. N. Tra autore e copista (FrancescoGiuntini), in Rinascimento, XXXVII (1997), pp. 321-340; L. De Los Santos, L’utilisation de structures fragmentaires dans l’historiographie ...
Leggi Tutto