Arlecchino nella Commedia dell’arteA partire dalla metà del secolo XVI fino a quella del XVIII, il pubblico della Commedia dell’arte si era abituato a riconoscere Arlecchino nella figura del teatrante [...] carnevalesca nell’arte dal XVI al XX secolo. Artisti e correnti artistiche a confronto”, tesi di laurea magistrale, Università appunto, della figura dantesca, sottolineando che «in Dante c’è l’Arlecchino diavolo, e che appartiene alla schiera ...
Leggi Tutto
Durante la seconda metà del XVIIIsecolo, tanto nel campo dell’arte figurativa quanto in quello della letteratura, si assiste al proliferare di una serie di immagini e rappresentazioni paesaggistiche [...] grandioso progetto di divulgazione scientifica intrapreso nel XVIIIsecolo (a partire dal 1751) proprio in questo clima entra in contatto con l’io: come viene detto nell’ Émile (1762), «c’est dans le coeur de l’homme qu’est la vie du spectacle de la ...
Leggi Tutto
Fra i secoliXVIII e XIX la struttura dei teatri italiani, in particolar modo dei teatri dell’Opera, si sviluppa e subisce modifiche sostanziali che la porteranno a diventare un modello per tutta l’Europa [...] una rappresentazione dell’Opéra dopo che questa è già iniziata e Madame Le donne a teatro fra XVIII e XIX secolo, che si trova nel palco vicino, lo invita a raggiungerla, ma lei si trovava lì da sola, perciò, la situazione si rivela quantomai ambigua ...
Leggi Tutto
Occorre, in ultima istanza, analizzare la tematica che riguarda l’interdizione del parterre per le spettatrici che non volessero essere considerate donne di facili costumi. Il parterre, come già sottolineato, [...] , Henry Colburn e Co., Vol. I.
Ravel, Jeffrey Le donne a teatro fra XVIII e XIX secolo. 2002. Le Théâtre Et Ses Publics : Pratiques Et Représentations Du Parterre à Paris Au XVIIIe Siècle, Revue D'histoire Moderne Et Contemporaine (1954-), vol. 49 ...
Leggi Tutto
Nei secoli intercorsi dal mondo greco-romano fino ai nostri giorni, la pratica sociale relativa all’arte è stata delle più diverse e polimorfe: come ricorda in modo tanto essenziale quanto efficace Gianni [...] al «sistema delle arti» ebbero, nel corso del XVIIIsecolo e nei primi anni del XIX, un'ampia diffusione sia Arts di J. A. Schlegel ebbe ben tre edizioni, e ciò permise una rapida conoscenza del suo pensiero estetico a personalità come C. F. Gellert ...
Leggi Tutto
madre di tutti i diritti
loc. s.le f. La carta costituzionale, dalla quale discendono i diritti codificati. ◆ Quando Hammurabi, re di Babilonia nel XVIII secolo a.C., unificò sotto il suo scettro le città della regione, le sue leggi furono...
sec.
– Abbreviazione di secolo, quand’è seguito, e meno spesso quand’è preceduto, da indicazione numerica: nel sec. 18° o XVIII; il 4° sec. a. C., o d. C. (al plur. sec. o secc.).
. Definizione e limiti. - Si dà il nome di assiriologia a una scienza che studia la storia e la cultura di due antichi paesi dell'Asia occidentale: l'Assiria e la Babilonia. A tale soggetto possono riunirsi qualche volta ricerche sulla Persia,...
Assiri
Vincent Truijen
Popolo stabilito in Mesopotamia e il cui centro fu la città di Ninive presso il Tigri. Questo popolo, dal 2000 circa al 600 a. C., giocò un grosso ruolo nel Medio Oriente e nella storia del popolo d'Israele. D. ne parla,...