Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] nucleare μ è data dall'hamiltoniana
ℋ = − μ • H. (3)
Prendendo un sistema di riferimento cartesiano x, y, z, i cui versori indicheremo rispettivamente con i, j e k, con l'asse z coincidente con la direzione del campo magnetico, che assumiamo statico ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] velocità. Il campo elettrico di un'onda polarizzata propagantesi in una fibra può scriversi:
formula [
1]
dove e è il versore che descrive la direzione della polarizzazione, β₀ è la costante di propagazione, ω₀ è la pulsazione a cui lo spettro ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] della divergenza di Gauss si ottiene:
avendo indicato con Γ il bordo di T e, per ogni x∈Γ, con n=n(x) il versore, di componenti ni, normale esterno a Γ (ovvero il vettore di modulo unitario perpendicolare al piano tangente a Γ nel punto x). Infine ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] U e V non hanno alcuna singolarità all'interno della regione R limitata dalla superficie A, allora
(dove n è il versore normale alla superficie A diretto verso il suo interno).
Nel caso in cui una delle due funzioni possieda una singolarità all ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] di Gauss si ottiene:
[9] formula
avendo indicato con Γ il bordo di T e, per ogni x∈Γ, con n=n(x) il versore di componenti ni esterno a Γ (ovvero il vettore di modulo unitario perpendicolare al piano tangente a Γ nel punto x). Infine, f(u) è ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] O del suo asse z; asse sul quale penseremo arbitrariamente fissato un verso positivo designando (all'istante generico) con k il relativo versore, con r l'omologa componente di ω. Siano inoltre C il momento d'inerzia di S rispetto a z e K il momento ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] iℏ ∇) tra stati al punto k0 nonché le loro differenze di energia En (k0) - En' (k0)
dove i è il versore che indica l'orientazione rispetto agli assi principali scelti per il calcolo della relativa componente (mi) della massa efficace nel punto k0 ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] ρ ë S] − [♃]n = 0,
dove S è la velocità intrinseca di propagazione della superficie singolare ed n è il versore della normale. Applicando il teorema di Kotchine ai singoli casi appropriati, si ottengono le condizioni di conservazione della massa,
[ρS ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] di Archimede g(ρ+−ρ0)k=ρ0gαT′k nell'equazione del moto: α è il coefficiente volumico di espansione termica e k un versore secondo +z. Le equazioni linearizzate sono pertanto le seguenti:
A queste va aggiunta un'equazione per T′, che è:
dove w′ è ...
Leggi Tutto
versore
versóre s. m. [der. dall’avv. lat. versus o versum «in direzione di»]. – In matematica e nelle sue applicazioni, vettore di modulo unitario che caratterizza un orientamento (cioè una direzione e un verso); ogni vettore può essere considerato...
binormale
agg. e s. f. [comp. di bi- e normale]. – 1. In geometria: retta b. (o più comunem. la binormale) a una curva sghemba in un suo punto P è la perpendicolare condotta per P al piano osculatore in P alla curva stessa; versore b. è il...