SFERA
Attilio Frajese
(gr. σϕαῖρα; lat. sphaera; fr. sphère; sp. esfera; ted. Kugel; ingl. sphere). -1. È la figura solida racchiusa da una superficie curva, detta superficie sferica, luogo dei punti [...] non viene poi da Euclide mai adoperato. Va infine notato che a Ipparco si fa risalire l'inizio della trigonometriasferica (v. trigonometria), né va taciuta l'opera organizzatrice di Tolomeo.
Il riconoscimento della non-sovrapponibilità di triangoli ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] casi, o il lato 90° − ϕ o l'angolo H determinato per mezzo della (1) o della (2).
Le formule seguenti che la trigonometriasferica dà per il triangolo P Z S
permettono allora di risolvere i seguenti problemi:
1. determinare il tempo (t o ts per il ...
Leggi Tutto
SISMOLOGIA
Roberto ALMAGIA
Giovan Battista ALFANO
. È il nome introdotto e divulgato per designare la scienza che studia i terremoti e i fenomeni connessi, indicati appunto genericamente come fenomeni [...] 'azimut, l'epicentro è individuato.
Per determinare l'epicentro nelle sue coordinate geografiche occorre risolvere il problema con la trigonometriasferica.
Ma quando si possano utilizzare i dati di due o più stazioni sismiche, il metodo più facile è ...
Leggi Tutto
TRIANGOLAZIONE
Luigi CARNERA
. Si suole definire con questo nome il complesso delle operazioni geodetiche, o topografiche, aventi per mira la determinazione esatta delle posizioni (coordinate) di un [...] di punti di un piano sarebbe ovvio - si può, come insegna la geodesia, far uso delle ordinarie formule della trigonometriasferica, riferendosi però a una sfera, il cui raggio coincida con quello della curvatura media dell'ellissoide terrestre nella ...
Leggi Tutto
. 1. Nello studio della geometria e della trigonometriaSferica F. Viète (1593) e più sistematicamente W. Snellius (1627) ebbero a rilevare una dualità o simmetria delle proposizioni. Se, per riferirci [...] un altro (polare) che ha lati e angoli supplementari o eguali ai lati del primo.
La portata della legge di dualità sferica è tuttavia assai ristretta di fronte a quella delle grandi leggi di dualità della geometria proiettiva, della cui scoperta, che ...
Leggi Tutto
Sono funzioni di una variabile indipendente, che si definiscono nel modo che segue: su di una circonferenza di centro O, il cui raggio si prenda per unità delle lunghezze, si fissino un punto A, che si [...] circolari si debbono fare risalire agli astronomi greci, i quali sentirono il bisogno di risolvere problemi di trigonometriasferica e di costruire tavole indicanti la lunghezza delle corde di archi multipli di una parte aliquota della circonferenza ...
Leggi Tutto
Uno dei più ragguardevoli astronomi arabi musulmani, nato prima del 244 dell'ègira, 858 d. C., a Ḥarrān (l'antica Carrhae nella Mesopotamia di NO.) o nel suo territorio, morto a Qaṣr al-Giṣṣ, poco all'ovest [...] nei libri spagnuoli di Alfonso X) si distinse sopra tutto come abilissimo osservatore, calcolatore e cultore di trigonometriasferica; sembra anche essere stato abile costruttore e perfezionatore di strumenti astronomici, fra i quali notevole una ...
Leggi Tutto
Matematico, figlio di Farkas Bólyai, nato a Kolozsvár (oggi Cluj, in Transilvania) il 15 dicembre 1802, morto a Marosvásárhely (oggi Târgu-Mureş) nel 1860. È celebre come uno dei fondatori della geometria [...] di raggio infinito è identica all'ordinaria geometria piana; 3. La trigonometriasferica è indipendente dal postulato di Euclide. Dimostrazione diretta delle formule; 4. Trigonometria piana nel caso non euclideo. Applicazione al calcolo delle aree e ...
Leggi Tutto
MILLER, William Hallowes
Maria Piazza
Mineralogista, nato a Velindre (Carmarthenshire) il 6 aprile 1801, morto a Cambridge il 20 maggio 1880. Iniziò la sua attività scientifica con la pubblicazione [...] per indicare le facce dei cristalli, le forme semplici e gli spigoli e nel calcolo cristallografico l'uso della trigonometriasferica e della proiezione stereografica. In collaborazione con H. S. Brooke pubblicò a Londra nel 1852 una nuova (5ª) ed ...
Leggi Tutto
Astronomo e matematico greco (sec. 1º d. C.), appartenente alla cosiddetta seconda scuola alessandrina. Della sua vita si sa soltanto che fece osservazioni a Roma nel 98 d. C. Fu un grande matematico: [...] la sua Sferica è il primo trattato di trigonometriasferica che si conosca. Nel 3º libro della Sferica è contenuto il teorema, ancor oggi noto con il nome di teorema di M. ...
Leggi Tutto
trigonometria
trigonometrìa s. f. [dal lat. scient. trigonometria (coniato nel 1595 dal matematico ted. B. Pitiscus), comp. del gr. τρίγωνον «triangolo» e -μετρία «-metria»]. – In senso stretto, quella parte della matematica che si propone...
sferico
sfèrico agg. [dal lat. tardo sphaerǐcus, gr. σϕαιρικός, der. di σϕαῖρα «sfera»] (pl. m. -ci). – 1. a. Di sfera, che si riferisce o appartiene alla sfera o a una sfera. In matematica, superficie s., superficie che limita una sfera,...