LUNULA (gr. μηνίσκος; ted. mondförmige Fläche, Möndchen, Halbmond)
In geometria si designa con questo nome ogni superficie piana limitata da due archi circolari di raggio diverso, i quali abbiano gli [...] medesima parte dell'arco dianzi considerato (fig. 2); la lunula così ottenuta ha superficie uguale al triangolorettangolo isoscele ABC, iscritto nella semicirconferenza. Questo risultato di Ippocrate rientra come caso particolare in un noto teorema ...
Leggi Tutto
PRISMA
Aroldo DE TIVOLI
. Fisica. - In fisica in generale s'intende per prisma un corpo trasparente limitato da facce piane e non parallele. La linea individuata dall'intersezione delle due facce si [...] ), per es. quello di Amici che ribalta le immagini ed è costituito da un prisma la cui sezione retta è un triangolorettangolo isoscele. La fig. 2 mostra chiaramente come procedano i raggi luminosi e come avvenga il ribaltamento dell'immagine. Se l ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] ? Parte della risposta si può forse trovare nel secondo paragrafo del cap. 5, dove si parla dell'uso del triangolorettangolo e dove alcune conclusioni sulle ombre luminose sono utilizzate per il calcolo della reale grandezza del Sole. Come si è ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Le origini dell'astronomia arabo-islamica
David Pingree
Miquel Forcada
Jean-François Oudet
Régis Morelon
Le origini dell'astronomia [...] .
Il primo passo è la definizione di quattro variabili. Le variabili principali sono tre archi, corrispondenti ai lati di un triangolorettangolo sferico i cui vertici sono costituiti da: il Sole, al di sotto dell'orizzonte, la Luna, al di sopra dell ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La rinascita del platonismo
Michael J.B. Allen
La rinascita del platonismo
Platone e il suo più noto interprete, Plotino, il fondatore del neoplatonismo, furono fra i più importanti [...] e le sequenze numeriche, la geometria, e ovviamente il celebre teorema che, data la misura di due lati di un triangolorettangolo, consente di determinare il valore del terzo lato, anche se tale valore solamente di rado può essere espresso da un ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Fonti
Fonti
Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662.
Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] cinesi. Matematica], [a cura di] Guo Shuchun, Zhengzhou, Henan jiaoyu chubanshe, 1993, 5 v.
Gougu yi [Spiegazioni del triangolorettangolo], [compilato da] Xu Guangqi, in: YWsq, v. 802.
Gujin tushu jicheng. Yibu quanlu [Raccolta completa di testi e ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] caso del piano, n=2, l’espressione che dà la lunghezza infinitesima si riduce esattamente al teorema di Pitagora per il triangolorettangolo con cateti di lunghezza δx1 e δx2. Nel caso della sfera si possono scegliere coordinate per cui gij=0 se i≠j ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La rinascita degli studi geometrici nel mondo latino
Menso Folkerts
La rinascita degli studi geometrici nel mondo latino
La tradizione [...] altra importante fonte per la conoscenza della trigonometria in Occidente e in particolare del teorema dei seni per il triangolorettangolo.
Per quanto concerne la regione dell'Andalus, una notevole influenza ebbe l'Iṣlāḥ al-Maǧisṭī (La rettifica all ...
Leggi Tutto
Vedi AFGHANISTAN dell'anno: 1958 - 1994
AFGHANISTAN (v. vol. I, p. 102)
G. Fussman
Sono noti alcuni siti paleolitici, soprattutto nel Nord del paese (Aq Kupruk, Kara Kamar, ecc.). La produzione artistica [...] regia. Ai Khānum è posta alla confluenza del Kokča con l'Oxus: la città ha pertanto la forma di un triangolorettangolo, con l'ipotenusa occupata da un'acropoli naturale, affacciata sul Kokča.
La maggior parte degli edifici scavati, che sono anche ...
Leggi Tutto
DAGOMARI (de' Dagomari, Dugumaro), Paolo (Paolo Dell'Abbaco, Paolo Geometra, Paolo Astrologo, Paolo Arismetra)
Maria Muccillo
Nacque verso la fine del sec. XIII, probabilmente in Toscana, da Piero.
Del [...] suo tempo, anche regole concernenti la geometria, come quelle per determinare il valore numerico dell'ipotenusa del triangolorettangolo, per trovare la circonferenza di un cerchio conoscendo il diametro, e varie altre. Numerosi manoscritti ci hanno ...
Leggi Tutto
triangolo
trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici del t.): è dunque un poligono di tre...
rettangolo
rettàngolo agg. e s. m. [dal lat. tardo rectangŭlus o rectiangŭlus, comp. di rectus «retto2» e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Di ogni figura geometrica piana dotata di un angolo retto (o di più angoli retti). Così, un triangolo r....