FANCELLI, Cosimo
Maria Teresa De Lotto
Nacque a Roma da Carlo e Isabella Ghetti il 1° luglio 1618, nella parrocchia di S. Nicola in Arcione (la data di nascita che si desume dal Pascoli [1736], 1620, [...] due statue sedute (Giustizia e Prudenza), senza precisare quale, "la fa' il Fancelli".
Nel 1676 vennero comprati due pezzi di travertino per due statue per la facciata di S. Maria dei Miracoli, che furono realizzate dal F. sotto la direzione del ...
Leggi Tutto
ADRIANA, VILLA (v. vol. I, p. 74)
F. Rakob
M. Lolli Ghetti
Nella lunga storia degli scavi compiuti a Villa Α., il fatto di avere infine riportato completamente alla luce gli edifici della Valle del [...] e Piccole Terme, Biblioteca Greca e Latina), la cui stabilità statica all'attacco delle volte tramite blocchi di travertino decorati e aggettanti è già sottolineata nel vestibolo della Piazza d'Oro per mezzo di colonne inserite. Altre innovazioni ...
Leggi Tutto
FERRATA, Ercole
Gerardo Casale
Nacque a Pellio Inferiore (Pellio Intelvi in prov. di Como) nel 1610 da Giovan Pietro, "uomo di assai civile parentado" (Baldinucci [1681-1728], 1847 [indi: Baldinucci], [...] 72; L. Montalto, E. F. e le vicende litigiose del bassorilievo di S. Emerenziana, in Commentari, VIII (1957), 1, pp. 47-68; Id., Travertino e marmo per S. Agnese in Agone, in Studi romani, V (1957), p. 411; R. U. Montini, Le tombe dei papi, Roma 1957 ...
Leggi Tutto
BORGHESE CAFFARELLI, Scipione
Valerio Castronovo
Nato a Roma nel 1576 da Francesco Caffarelli e da Ortensia Borghese, sorella di Paolo V, assunse il cognome materno dopo l'assunzione dello zio al pontificato. [...] ), fiancheggiato da due torri con una spaziosa piazza quadrangolare, incorniciata all'accesso da una splendida balaustrata in travertino e ai crocicchi da basamenti con statue antiche.
Ma di notevole interesse sono anche i rifacimenti di alcuni ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] , col fasto del Cinque e del Seicento, tutta la città papale sembra diventare un enorme scenario teatrale splendido di travertino e di stucco entro il quale si muovono pontefici, cardinali, re e principi in fastosi cortei.
L'estetica cittadina ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] carsico alla profondità di m 8 dal piano di calpestio.
Il metodo dell'uranio-torio (238U-230Th) è utile per datare stalagmiti e travertino puri e conchiglie, dà una cronologia da circa 10.000 a 500.000 anni e si basa sul dosaggio dell'uranio. Sulla ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] tetto laterizio su capriate e parte a piani leggermente inclinati appoggiati sulle vòlte e con soprastrutture in lastre di travertino, sigillate con bitume.
Nelle altre parti di Europa continuano in generale i tipi caratteristici già visti, con falde ...
Leggi Tutto
FORI
Giuseppe Lugli
Per il concetto di foro, le sue specie e i suoi usi vedi foro. Qui la trattazione si limita alla descrizione di Fori di Roma.
Il Foro Romano.
La tradizione fa risalire la fondazione [...] è una grande aula di forma basilicale, coperta con una magnifica vòlta a sei crociere impostata su mensoloni sporgenti di travertino: i fianchi sono divisi in due piani, a guisa dei matronei delle chiese cristiane, e sono anch'essi forniti di ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (Ravenna, ῾Ραβέννα, ῾Ραουέννα)
F. W. Deichmann
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402-4 al 476; poi del regno di Odoacre e dal 494 del regno ostrogoto; [...] di scultura per l'epoca tardorepubblicana, a meno che non si voglia far risalire a quell'epoca una testa virile in travertino che, però, come le stele funerarie, sarebbe piuttosto da attribuire alla prima epoca imperiale.
Solo a partire dal I sec. d ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] Eugenio di Enrico Galeazzi e Mario Redini, terminato nel dopoguerra, cinque-seicentesco sia nella facciata in travertino sia nell’articolazione interna nonostante la struttura in calcestruzzo56 (sulla stessa linea gli edifici governativi della Città ...
Leggi Tutto
travertino
s. m. [lat. (lapis) tiburtīnus «(pietra) di Tivoli»]. – 1. Roccia calcarea di deposito chimico, di età quaternaria, tipica dell’Italia centrale (valli del Tevere, dell’Aniene, ecc.), formatasi per precipitazione del carbonato di...
scolpire
(ant. e letter. scùlpere) v. tr. [lat. sculpĕre, con mutamento di coniug.] (io scolpisco, tu scolpisci, ecc.; pass. rem. scolpìi, scolpisti, ecc., poet. anche sculsi, sculse, scùlsero; part. pass. scolpito, poet. sculto e scólto)....