L’area umbro-marchigiana, anche a causa della sua conformazione geografica, è stata interessata da vicende storiche piuttosto complesse, sebbene la geografia non le abbia assegnato confini naturali rigidamente [...] a tre aree linguistiche diverse (rispettivamente centrale, mediana, meridionale), che siamo soliti considerare in un’altra successione.
La prima, chiara proposta di classificazione dialettale della regione fu avanzata nel 1970 da Francesco A ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Sabatino Moscati
Giovanna Pisano
Insigne orientalista di fama internazionale, scopritore della civiltà fenicia e punica, ha fondato in Italia, a livello istituzionale, gli studi sul Vicino Oriente antico, [...] all’epigrafia, dagli studi storici e storico-artistici del Vicino Oriente preislamico a quelli linguistici. L’articolazione in successione per blocchi tematici dipese dalle circostanze nelle quali si trovò a operare:
Lo stesso impegno allo studio ha ...
Leggi Tutto
Il passato remoto è un tempo semplice (➔ tempi semplici; ➔ coniugazione verbale) dell’➔indicativo, che esprime un evento avvenuto nel passato senza che ci sia relazione tra il momento dell’enunciazione [...] prossimo). Fattori pragmatici fanno sì che il passato remoto possa esprimere eventi sia temporalmente sovrapposti sia in successione. In (10) è possibile l’interpretazione di conclusione simultanea degli eventi indicati da si chiusero e cominciarono ...
Leggi Tutto
Le congiunzioni sono elementi invariabili del discorso (➔ parti del discorso) che uniscono (lat. coniunctio, da coniungĕre «unire insieme») due elementi sintattici: elettivamente due frasi; nel caso delle [...] come avversativo (si noti, a rinforzo, la presenza degli antonimi allegrarsi e pianto) oltre che di rapida successione temporale (suggerita anche dall’avverbio tosto).
La maggior parte delle grammatiche include tra le congiunzioni coordinative anche ...
Leggi Tutto
Le iscrizioni e le lapidi rientrano nelle «scritture d’apparato» (Petrucci 1986) e si distinguono, tanto per il diverso supporto materiale (la pietra o il bronzo), quanto sul piano linguistico e testuale, [...] i due eventi sono spesso posti sullo stesso piano, in rapporto al momento della lettura del testo, ed è la successione testuale a determinare quella temporale. Non manca però il ricorso all’➔imperfetto anche per azioni puntuali (moriva); più raro il ...
Leggi Tutto
La spirantizzazione (detta anche fricativizzazione) è un processo fonetico per cui un suono (tecnicamente, un fono; ➔ fonetica) è realizzato come fricativo o, in altri termini, spirante (➔ fricative). [...] Del tutto speculare è infine il comportamento dell’intensità: le varianti più deboli, come le approssimanti e, in successione, le fricative sonore, sono infatti più intense delle fricative sorde (cfr. Marotta 2001; Sorianello 2003; Villafaña Dalcher ...
Leggi Tutto
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie [...] viventi. Nelle ere successive si trovano evidenze delle prime forme di vita terrestre, sia vegetale sia animale, secondo la successione indicata nella fig. 1, fino a che in tempi evolutivamente recentissimi, circa un milione di anni fa, si assiste ...
Leggi Tutto
Diritto
C. compromissoria Uno dei due tipi di convenzione di arbitrato (➔) previsti dal codice di procedura civile. Tradizionalmente si è soliti distinguerla dall’altro tipo di convenzione, il compromesso [...] di forme. Con gli Asiani le cadenze dei membri e degli incisi si fanno più molli, spariscono i ritmi gravi, si tende alla successione di più di due brevi; Egesia di Magnesia (3° sec. a.C.) iniziò una scuola che ebbe fortuna specialmente fra i Romani ...
Leggi Tutto
di Christoph Schwarze
I clitici (dal gr. klíno «flettersi») costituiscono una categorie di parole variegata, caratterizzate essenzialmente dal fatto di essere brevi o brevissime (monosillabe o bisillabe); [...] il si impersonale o passivante; vedi a proposito più oltre, § 3.3).
I pronomi clitici italiani possono disporsi in successione, come negli esempi seguenti:
(4) a. te ne darò una
b. spiegaglielo
c. portandomelo
Tali combinazioni sono dette cumuli ...
Leggi Tutto
Insieme a nomi, verbi e aggettivi, gli avverbi costituiscono una delle classi aperte di parole nel lessico dell’italiano.
Uno degli aspetti più difficili nell’analisi degli avverbi riguarda la loro definizione [...] cui struttura interna è talmente riconoscibile che esse possono essere scritte sia come un’unica parola sia come una successione di più parole separate: si consideri l’incertezza nella grafia di elementi come perlopiù / per lo più, oltremodo / oltre ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...