SOCIETA DELL'INFORMAZIONE
Ilvo Diamanti
SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE. – Gli italiani e l’informazione. Dalla televisione alla rete: dalla ‘democrazia del pubblico’ alla ‘controdemocrazia’. La società ibrida. [...] ’alternativa «iperdemocratica», come la definisce StefanoRodotà (2013), apertamente critica nei confronti hybridmedia system. Politics and power, Oxford-New York 2013; S. Rodotà, Iperdemocrazia. Come cambia la sovranità democratica con il web, Roma ...
Leggi Tutto
Gli Albanesi vennero nell'Italia meridionale a varie riprese, dalla metà del sec. XV in poi. Il primo contingente, comandato da Demetrio Reres, giunse per invito di Alfonso I d'Aragona che, in stretti [...] la reazione del 1799. Il risorgimento s'iniziò nella prima metà del Settecento. Nel 1719, su proposta del sacerdote StefanoRodotà, fu approvata la formazione di un collegio ecclesiastico di rito greco in Calabria e la nomina di un vescovo, parimenti ...
Leggi Tutto
Telematica
Paola M. Manacorda
Origine e significato del termine
Il termine 'telematica' deriva dal francese télématique, a sua volta crasi delle due parole télécommunication e informatique. Esso appare [...] le nuove reti strumenti potenziali di estensione della democrazia il sociologo francese Pierre Lévy e il giurista italiano StefanoRodotà. Lévy sostiene che "l'ideale della democrazia non è l'elezione dei rappresentanti, ma la partecipazione della ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] condivideva la vocazione per un’economia fatta di cose più che di astrazioni; con Giuliano Amato, Federico Mancini, StefanoRodotà, Sabino Cassese, e con il suo antico maestro Giovanni Sartori, diede un contributo determinante a definire una nozione ...
Leggi Tutto
DE MAURO, Tullio
Federico Albano Leoni
Nacque a Torre Annunziata (Napoli) il 31 marzo 1932, da Oscar, chimico e farmacista, originario di Foggia, e da Clementina Rispoli, napoletana, di formazione [...] Calogero, Lucio Lombardo Radice, Francesco Valentini, e con compagni di strada come Emilio Garroni, Gabriele Giannantoni, StefanoRodotà, Luigi Spaventa.
La definizione della sua figura scientifica (1958-1967)
Nel 1958 fu nominato assistente di ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] digital divide è dunque anche un vero e proprio freno allo sviluppo.
I diritti umani e la costruzione del futuro
StefanoRodotà ricorda che internet è il più grande spazio pubblico che l’umanità abbia conosciuto. E mostra come la sua evoluzione sia ...
Leggi Tutto
BATTAGLIA Achille (Viterbo, 31 ottobre 1893-Roma, 21 febbraio 1960).
Una famiglia borghese
Secondogenito di Luigi e di Angela Ballarati, proveniva da una famiglia della borghesia viterbese che attraverso [...] 23-24 febbraio 1960; P[aolo] P[avolini],«Nemo propheta», in «Tempo presente» 1960 (V), nn.2-3, febbraio-marzo; StefanoRodotà, Cronache delle istituzioni, in «Nord e Sud», 1960 (VII), n. 3; Arrigo B[enedetti], Battaglia, in «L’Espresso», 28 febbraio ...
Leggi Tutto
GUIDETTI SERRA, Bianca
Maria Malatesta
Nacque a Torino il 19 agosto 1919, primogenita di Carlo, avvocato e di Clotilde Toretta.
La famiglia e gli anni della formazione
Le origini della famiglia erano [...] che combatté nei tribunali e nella società perché a tutti fosse riconosciuto, per usare un’espressione di StefanoRodotà, «il diritto di avere diritti» (Rodotà, 2015). Vi è però una differenza fondamentale tra l’avvocata torinese e i giuristi che ...
Leggi Tutto
GIUGNI, Luigi
Silvana Sciarra
(Gino)
Nacque a Genova il 1° agosto 1927, figlio unico di Mario, commerciante, e di Pierina Piazzalunga.
Sposato con Laura Sanlorenzo nel 1956, ebbe due figli.
Gli studi
Sfollato [...] -Piñero y Bravo-Ferrer, in Amato et al., 2012, pp. 204-209).
Le riviste scientifiche
Nel 1970, con StefanoRodotà, Giuliano Amato, Sabino Cassese, Federico Mancini, Giovanni Tarello, fu tra i fondatori della rivista Politica del diritto, che ...
Leggi Tutto
DULBECCO, Renato
Andrea Grignolio
Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di [...] : una questione aperta. Interviste sulla nuova biologia a R. D., Carlo Flamigni, Luigi Lombardi Vallauri, Giovanna Melandri, StefanoRodotà, Ersilio Tonini. Milano 1998; R. Levi Montalcini, Elogio dell’imperfezione, 2 ed., Milano 2000, in partic. pp ...
Leggi Tutto
divisivo
agg. Che crea divisioni o contrapposizioni, impedendo di preservare o di raggiungere un'unità di punti di vista e di intenti. ◆ Prima venne Giorgio Napolitano che, nel dicembre scorso, definì il dibattito politico «molto aspro e divisivo»....
postumano (post-umano), s. m. e agg. Progressiva alterazione delle caratteristiche dell’essere umano; che tende a modificare o a perdere le caratteristiche umane. ◆ Se – scrive [George] Steiner – siamo alla fine e stanno già sparecchiando, non...