DUNGAL
Mirella Ferrari
Nato presumibilmente in Irlanda, fu attivo nella prima metà del sec. IX prima nelle regioni settentrionali dell'Impero, poi in Italia; Alcuino, parlando di lui fra gli anni 792 [...] 27 luglio 1983) [= Studia, II], Bobbio 1985, pp. 195-223; in Mon. Germ. Hist., VI, 1, Poetae, a cura di K. Strecker-O. Schumann, Monachii-München 1978, p. 176 n. 16; in Schaller, Initia, n. 14618. La silloge di Lorsch in G. B. De Rossi, Inscriptiones ...
Leggi Tutto
DELLA PALUDE (de Palude), Arduino
Gloria Casagrande
Figlio di Guido di Gandolfo, appartenne a nobile famiglia della bassa reggiana di feudatari dei marchesi di Canossa. Il suo nome ricorre per la prima [...] Atto di Canossa, Tübingen 1971, pp. 68 s.; M. Bertolani Del Rio, Icastelli reggiani, Reggio Emilia 1971, pp. 197 s.; R. Schumann, Authority and the Commune. 893-1133,Parma 1973, pp. 58 s. e note alla mappa 3; O. Rombaldi, Carpineii nel Medioevo,in ...
Leggi Tutto
Scaramanzia
Marco Bussagli
Il termine scaramanzia (di etimo incerto, ma probabilmente derivato da un'alterazione di chiromanzia) si riferisce a pratiche, diverse da cultura a cultura e da epoca a epoca, [...] 1948 (trad. it. Roma, Newton Compton, 1976).
j.-c. schmitt, La raison des gestes dans l'Occident médiéval, Paris, Gallimard, 1990 (trad. it. Il gesto nel Medioevo, Roma-Bari, Laterza, 1990).
g.l. simons, Sex and superstition, London, Schumann, 1973. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Tuscolo (Giovanni Marsicano)
Stephan Freund
Non conosciamo il luogo né la data della sua nascita, che è da porre presumibilmente intorno alla metà del sec. XI.
L'appellativo "Marsicanus" [...] von Knonau, Jahrbücher des Deutschen Reichs unter Heinrich IV. und Heinrich V., VI, Leipzig 1907, pp. 161-163; O. Schumann, Zu den Teilnehmerlisten des Protokolls über den letzten Tag des Laterankonzils von 1112, in Neues Archiv der Gesellschaft für ...
Leggi Tutto
PIETRO IGNEO
Nicolangelo D'Acunto
– Non conosciamo la sua data di nascita avvenuta probabilmente intorno al 1020. Del tutto priva di fondamento si dimostra la tradizione che ne dichiarava l’appartenenza [...] VII., t. I, Città del Vaticano 1957, p. 148; F. Ughelli, Italia Sacra, t. I, Venetiis 1717, col. 251; O. Schumann, Die päpstlichen Legaten in Deutschland zur Zeit Heinrichs IV. und Heinrichs V. (1056-1125), Marburg 1912, pp. 46-49; R. Davidsohn ...
Leggi Tutto
Movimento letterario, artistico e culturale, sorto in Germania e in Inghilterra negli ultimi anni del Settecento e quindi diffusosi in tutta l’Europa nel corso del 19° secolo.
Letteratura
Definizione
Il [...] poi nel corso del 19° sec. in maniera complessa e variegata; basti pensare all’apparente distanza fra le posizioni più avanzate di R. Schumann, F. Liszt, W.R. Wagner, e quelle più moderate di F. Mendelssohn e F. Schubert, o ai tratti distintivi quasi ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] pupazzi giganteschi, piccini o a grandezza naturale, animati per le strade dal Bread and Puppet creato dallo slesiano P. Schumann pantografando e politicizzando i pupi siciliani e richiamandosi d'altronde al Bauhaus e al dada; o come la clamorosa San ...
Leggi Tutto
È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] della musica orchestrale e teatrale (una lunga e importante tradizione hanno le esecuzioni di Beethoven, di Schumann, di Brahms e di Bruckner organizzate dalla Kölner Konzertgesellschaft nella sala del Gürzenich), è rappresentata nell'università ...
Leggi Tutto
MARCIA (fr. marche; sp. marcha; ted. Marsch; ingl. march)
Francesco FOSCHINI
Gastone ROSSI-DORIA
*
In senso lato, è una delle forme della locomozione, umana o animale, al pari della corsa. Le accezioni [...] notevole ne è il Tempo di marcia (titolo preferito in questi casi) del Quintetto op. 44 di R. Schumann. Libertà naturalmente maggiore si consente alla marcia nella composizione teatrale, affinché la musica possa seguire le vicende sceniche, come ...
Leggi Tutto
. È vocabolo derivato da quello più antico Catechesi, come anche il suo concetto è uno sviluppo dell'antica catechesi. Ambedue i nomi derivano dal verbo κατηχέω, che letteralmente significa "fare eco", [...] di G. Perardi.
Bibl.: Schmidt, De institutione catechetica. Miscellae theses de catechizatione, Helmstadt 1699; Schumann, Dissertatio historica de seminariis catecheticis veterum et recentiorum, Lipsia 1718; Frickius, De catechizandi ratione veterum ...
Leggi Tutto
schumanniano
〈šumann-〉 agg. – Relativo al musicista tedesco Robert Alexander Schumann 〈šùuman〉 (1810-1856), autore di composizioni prevalentemente pianistiche e liederistiche, oltre che sinfoniche e da camera, nelle quali si rivela il suo...
novelletta
novellétta s. f. [dim. di novella; nel sign. 2, dal ted. Novellette, adottato per la prima volta da R. Schumann (1838)]. – 1. Breve novella, o anche storiella poco credibile, chiacchiera futile, inconcludente: queste sono baie e...