In ogni epoca, in ogni scuola e in ogni genere di musica si è fatto uso (più particolarmente nei movimenti del canto) di speciali andamenti melodici, che, o con note di passaggio o con effetti di ritardo [...] dell'Ottocento, passano le musiche del Mozart e del Beethoven, del Clementi e del Rossini, del Paganini e del Liszt, dello Schumann, del Mendelssohn, dello Chopin; e in ognuna di quelle musiche, e in quelle di tanti compositori moderni, sopra tutti C ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] per il teatro di prosa. Anche nel corso dell’Ottocento si incontrano casi analoghi, da Ludwig van Beethoven a Robert Schumann, così che gli esempi di Stravinskij, Ravel e altri possono essere considerati solo come l’indice dell’intensificazione di un ...
Leggi Tutto
Ozono atmosferico
Bruno Carli
Giorgio Fiocco
L'ozono (O3) è una forma allotropica dell'ossigeno: la molecola è costituita da tre atomi di ossigeno, a differenza dell'ossigeno molecolare, uno dei componenti [...] flusso fotonico solare incidente all'esterno dell'atmosfera; si riconoscono, per l'O2, i continui e le bande, rispettivamente, di Schumann di Runge e di Herzberg: nei due continui l'energia fotonica è responsabile della fotodissociazione di O2 con la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Guardando superficialmente questi anni d’inizio millennio, è forse difficile immaginarsi [...] tre decenni del secolo ma anche, ad esempio, a Max Reinhardt, che a Berlino rileva e ristruttura il circo Schumann, trasformandolo nel Grosses Schauspielhaus, il "teatro dei cinquemila" inaugurato nel 1919. Questo riuso si carica per la prima volta ...
Leggi Tutto
GUITMONDO
Mariano Dell'Omo
Pur essendo ignoti luogo e data di nascita di G., teologo e vescovo di Aversa a partire dal 1088, il suo nome, alquanto raro - l'originario Geirmundr, latinizzato in Guimundus [...] , II, Napoli 1858, pp. 525-531; P.B. Gams, Series episcoporum Ecclesiae catholicae, Ratisbonae 1873, p. 855; O. Schumann, Die päpstlichen Legaten in Deutschland… (1056-1125), Marburg 1912, p. 40; M. Manitius, Geschichte der lateinischen Literatur des ...
Leggi Tutto
DONIZONE (Domnizo, Donizo)
Paolo Golinelli
Nacque nella seconda metà del sec. XI, probabilmente in una delle città dominate dai Canossa.
Scarse sono le notizie sulla sua vita, nella Epistola dedicatoria, [...] 35, 47, 52, 55 s., 69, 76, 80, 82; C. Violante, Studi sulla Cristianità medievale, Milano 1972, pp. 333-338; R. Schumann, Authority and the Commune. Parma833-1133, Parma 1973, pp. 322-333; R. Morghen, Gregorio VII e la riforma della Chiesa nel secolo ...
Leggi Tutto
Si intende per stile nominale uno stile (soprattutto nella lingua scritta) in cui la scelta del nome, unita a quella dell’aggettivo e dei verbi in modi non finiti (➔ modi del verbo), prevale sulla scelta [...] , come nell’es. (20), in cui realizza un enunciato nominale:
(20) Arrivo a Orly alle undici, Chaban Delmas e Schumann che attendevano gli ospiti; inni nazionali, rassegna del picchetto d’onore, scambio di saluti e di complimenti. Una cerimonia durata ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Crema
Stephan Freund
Originario di Crema, non conosciamo la sua data di nascita, collocabile comunque nella seconda metà dell'XI secolo; una fonte epigrafica (cfr. Apollonj Ghetti) ci tramanda [...] vom 11. bis zum 14. Jahrhundert. Nebst einer Beilage. Die Doppelwahl des Jahres 1130, Göttingen 1871, pp. 310 ss.; O. Schumann, Die päpstlichen Legaten in Deutschland zur Zeit Heinrichs IV. und Heinrichs V. (1056-1125), Diss., Marburg 1912, p. 182; J ...
Leggi Tutto
HELBIG, Wolfgang
Horst Blanck
Nacque a Dresda (Germania) il 2 febbr. 1839 da Gustav, storico, e da Emma von Müller.
Già in giovane età mostrò vivo interesse per l'arte antica, frequentando nella sua [...] potere temporale e dalla Russia zarista. Grazie anche alle doti di fascino di sua moglie - ottima pianista, allieva di Clara Schumann - l'H. fece della propria casa un punto di riferimento e d'incontro di studiosi (sia che fossero giovani borsisti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la musica diventa parte attiva di quella ricerca d’identità [...] europei di cambiamento musicale e di maggior cultura è Granados, pianista legato alla tradizione di ricerca di Chopin, Schumann, Liszt, che – soprattutto nel ciclo pianistico Goyescas (1908) – mostra di fare un uso moderno e personale del materiale ...
Leggi Tutto
schumanniano
〈šumann-〉 agg. – Relativo al musicista tedesco Robert Alexander Schumann 〈šùuman〉 (1810-1856), autore di composizioni prevalentemente pianistiche e liederistiche, oltre che sinfoniche e da camera, nelle quali si rivela il suo...
novelletta
novellétta s. f. [dim. di novella; nel sign. 2, dal ted. Novellette, adottato per la prima volta da R. Schumann (1838)]. – 1. Breve novella, o anche storiella poco credibile, chiacchiera futile, inconcludente: queste sono baie e...