Comune della prov. di Padova (13,7 km2 con 4750 ab. nel 2008). Il centro è posto nella pianura veneta, presso la riva destra del Bacchiglione, in vista dei Colli Euganei. ...
Leggi Tutto
Nobile padovano (m. prima del 1289). Oltre le sue case a Padova, aveva possedimenti a Selvazzano e a Saccolongo. Fu usuraio, e come tale è ricordato da Dante (Inf. XVII, 64 e segg.). ...
Leggi Tutto
SCROVEGNI
Oliviero Ronchi
. La famiglia padovana degli Scrovegni, che fu una fra le più potenti della città, avrebbe avuto modeste origini. Chi ne fa capostipite un Rinaldo Pota di Scrova, suonatore [...] fino dal 1261, che aveva le sue case a Padova e contava possedimenti nel territorio, a Selvazzano (1271) e a Saccolongo (1290). L'11 aprile 1285 prestava denari a Gerardo da Camino, capitano generale di Treviso. Dall'usura trasse lauti guadagni ...
Leggi Tutto
Scrovegni, Rinaldo degli
Gabriella De Biasi
Notabile padovano, posto da D. nel terzo girone del settimo cerchio dell'Inferno tra gli usurai (XVII 64 ss. E un che d'una scrofa azzurra e grossa / segnato [...] in Vigonza.
Nel 1268 troviamo lo S. esattore per il vescovo di Padova delle decime di Montecchio, Creola, Veggiano e Saccolongo: questo ci mostra come la sua attività avesse raggiunto proporzioni tali da garantirgli la fiducia del clero. Rinaldo fu ...
Leggi Tutto
CARDANO, Gerolamo
Giuliano Gliozzi
Nacque a Pavia il 24 sett. 1501 da Fazio e Chiara Micheri.
Fazio (1445-1524), di famiglia originaria di Cardano (oggi Cardano al Campo, vicino a Gallarate), che vantava [...] due volte.
Non potendo tornare a Milano, sconvolta dalla guerra e dalla peste, si stabilì per quasi sei anni a Saccolongo, piccolo centro nei dintorni di Padova, aiutato dal medico Francesco Buonafede. Nel 1529 tentò invano un rientro a Milano: il ...
Leggi Tutto
FILIPPO (Filippino) da Bergamo
Fabio De Propris
Nacque a Bergamo, come risulta anche dalla dedica della sua opera a Gian Galeazzo Visconti ("et patrie mee pergamensis per qua preces inculco"). Nulla [...] succedette: cinque mesi dopo la rinuncia di F. il monastero venne affidato in commenda a Michele abate di S. Maria di Saccolongo. F. divenne invece priore di un altro monastero albo, quello di S. Maria dei Tressoni. Alla nuova carica se ne aggiunse ...
Leggi Tutto
PISANI, Alvise
Giuseppe Trebbi
PISANI, Alvise. – Nacque il 22 ottobre 1522 a Venezia, figlio del nobile Giovanni di Alvise (entrambi, il padre e il nonno, procuratori di S. Marco) e di Benedetta Gritti, [...] : quattro nella diocesi di Padova (priorati di S. Andrea di Carmignano e di S. Croce di Cervarese, abbazie di S. Maria di Saccolongo e di S. Eufemia di Villanova) e uno in Dalmazia, a Traù, per un’entrata complessiva annua di 6500-7000 ducati.
Pisani ...
Leggi Tutto
GIORGI, Domenico
Maria Pia Donato
Nacque a Costa, nei dintorni di Rovigo, il 4 giugno 1690, da Francesco ed Elisabetta Turri.
Dopo avere seguito il corso degli studi retorici presso il seminario di [...] fu ascritto al seguito del cardinale Imperiali nel novero dei decretalisti, e nel 1727 fu beneficiato con l'abbazia di Saccolongo, nella diocesi di Padova, con una rendita di 500 scudi annuali. Nel conclave del 1730 fu anche dapifero dell'Imperiali ...
Leggi Tutto
BELLINO
Giorgio Cracco
Incerta la data di nascita: solo un'ipotesi arbitraria può fissarla al 1077. In effetti, il primo documento che riguarda B è del 1107, e lo dà "canonicus presbiter" della cattedrale [...] di Innocenzo II del 1133 - il monastero di S. Giustina, quelli di Candiana, di Carrara, di S. Daniele, di Praglia, di Saccolongo, la chiesa di S. Croce di Montegalda, la cappella di Romano, la pieve di Limena, nonché tutte le altre chiese vescovili ...
Leggi Tutto
DAMINI
Giovanna Nepi Scirè
Famiglia di pittori del sec. XVII, tutti figli di un Damino: Pietro, Giorgio e Damina.
Pietro, secondo la biografia del Ridolfi (1648), attendibile perché scritta a meno di [...] da Pietro per la provincia padovana, tuttora esistenti nelle parrocchiali di Fiesso d'Artico, Codevigo, Arquà, Boccon, Saccolongo, Campoverardo, Trebaseleghe, Legnaro Casalserugo, Mellaredo, Stra, Pernumia (Fantelli, 1979, P. 4 n. 17) e Rubano. Egli ...
Leggi Tutto