Sull'origine dell'acido borico nei soffioni si discusse molto nella seconda metà del sec. XIX e all'inizio dell'attuale; le varie ipotesi formulate si possono così riassumere: 1. L'acido borico deriva [...] ; 2. da decomposizione di borati di origine sedimentaria; 3. da decomposizione di borosilicati di rocceserpentinose; 4. da decomposizione di tormaline di rocce granitiche; 5. l'acido borico non è che uno dei tanti prodotti originali, caratteristici ...
Leggi Tutto
verde fisica Colore dello spettro della luce visibile (con rosso, arancio, giallo azzurro, indaco, violetto), corrispondente alla regione di lunghezze d’onda comprese approssimativamente tra 5700 e 4800 [...] di essere pulimentate e adoperate come materiale decorativo sono il v. antico, breccia poligenica, costituita da frammenti di rocceserpentinose e calcaree, usata già dagli antichi Romani; il v. della Roia, argilloscisto con scistosità poco evidente ...
Leggi Tutto
D'ACHIARDI, Giovanni
Franco Sartori
Nacque a Pisa, da Antonio e da Marianna Camici, il 25 apr. 1872; suo padre, il geniale autodidatta staccatosi dalla scuola geologica di G. Meneghini, deve essere [...] il suo vasto campo di studio soprattutto i minerali e le rocce della Toscana. I suoi primi lavori, che iniziò ancora studente all'alterazione di rocceserpentinose per cause endogene, sono descritti e illustrati minerali e rocce nuovi per l'Elba ...
Leggi Tutto
MATERIALI da costruzione
Luigi SANTARELLA
Leo MADDALENA
Sono quei materiali naturali o artificiali che entrano a far parte della costruzione di un edificio, e anche di costruzioni idrauliche, stradali, [...] quelli con i quali vengono a contatto, vanno soggette ad assumere una tinta diversa dal colore naturale. Così alcune rocceserpentinose, alcuni gneiss, i calcari contenenti sostanze bituminose, come quelli neri di Varenna, che vanno soggetti a essere ...
Leggi Tutto
PIROSSENI (dal gr. πῦρ "fuoco" e ξένος "straniero")
Angelo Bianchi
La famiglia dei pirosseni comprende un numero notevole di minerali essenzialmente costituiti da miscele isomorfe di metasilicati di [...] ), nei proietti vulcanici del Vesuvio e del Lazio. Bellissimi cristalli di diopside provengono invece dalle litoclasi di rocceserpentinose alpine, accompagnati da granato, epidoto, clorite (Val d'Ala, Val Devero, ecc.).
I più bei cristalli neri ...
Leggi Tutto
MAGNESITE
Giovanni D'Achiardi
. Sinonimo: giobertite. - Minerale formato da carbonato di magnesio MgCO3 con MgO = 47,84; CO2 = 52,16%, che cristallizza nella classe ditrigonale scalenoedrica del sistema [...] un fascio di vene molto più grosse e regolari, veri filoni incassati nelle rocceserpentinose, e lateralmente più o meno alterati. In rocceserpentinose sono anche gli altri giacimenti della Toscana, Monterufoli, San Dalmazzo, Colle Valdelsa, ecc ...
Leggi Tutto
MALOGGIA o Maloia (A. T., 17-18-19)
Antonio Renato TONIOLO
Carlo Guido MOR
Valico (m. 1817) fra la Val Bregaglia e l'Engadina (Grigioni). Questo passo, scavato entro rocceserpentinose, è un'ampia continuazione [...] della pianeggiante alta Engadina e sta appena 17 m. sopra la superficie dei due laghi di Sils e di Silvaplana, da cui prende origine l'Inn (versante del M. Nero), fra la cima ghiacciata del Pizzo Bernina ...
Leggi Tutto
ILMENITE
Angelo Bianchi
. Minerale così denominato dai Monti Il′men′; sinonimi: menaccanite, crictonite, ecc. Sarebbe teoricamente il titanato ferroso FeTiO3, di composizione %: FeO = 47,3, TiO2 = 52,7. [...] nero ferro con lucentezza metallica; polvere nera (a differenza dell'ematite).
Ilmenite in cristalli si trova nelle rocceserpentinose di Val Devero, di Val Malenco e di altre località alpine. Cristalli anche di notevoli dimensioni provengono da ...
Leggi Tutto
IDROMAGNESITE
Alberto Pelloux
Minerale costituito da carbonato idrato basico di magnesio: 3MgCO3 • Mg(OH)22H2O con composizione centesimale: MgO = 43,9, CO2 = 36,3, H2O = 19,8. L'idromagnesite cristallizza [...] ; la idrogiobertite del M. Somma non è che idromagnesite impura. L'idromagnesite è un minerale non raro nelle rocceserpentinose. Se ne trovò nei calcari cristallini del M. Somma, nei giacimenti di amianto della valle Malenco e di Emarese ...
Leggi Tutto
MONTEMARTINI, Clemente
Alfredo Quartaroli
Chimico, nato a Montù Beccaria il 12 giugno 1863, morto a Milano il 28 giugno 1933. Si laureò a Pavia nel 1885. Insegnò chimica in varie università. Nel 1932 [...] fra nitriti e idrossilammina, fra acido nitrico e composti ossigenati dell'azoto, ecc. In chimica analitica, si occupò della determinazione dell'acido borico, della morfina nell'oppio. Analizzò anche le rocceserpentinose della Riviera ligure. ...
Leggi Tutto
serpentina1
serpentina1 s. f. [uso sostantivato del femm. dell’agg. serpentino]. – 1. Linea o tracciato ad andamento serpeggiante: descrivere, tracciare una serpentina. In partic.: a. Nel percorso di strade e ferrovie, serie di curve strette...