Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] in latino con gli stessi intenti (De mercatura). Egli enuncia molte regole morali, con lo scopo di legittimare l’attività mercantile; e afferma che i mercanti sono utili allo Stato perché «scrutano i misteri di regni lontani» (II, 16), ricordando, in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La “questione sociale” verrà a delinearsi soltanto attorno alla metà del XIX secolo, [...] parte d’Europa e all’origine di una crescente pauperizzazione. Le dottrine di riferimento sono quelle del tardo-mercantilismo (del resto mercantilista, e studioso della moneta, è Locke, cui pure Galiani si ispira). Ma il suo lavoro si distingue dagli ...
Leggi Tutto
NUZZI, Ferdinando
Stefano Tabacchi
NUZZI, Ferdinando. – Nacque a Orte il 10 settembre 1645 da Giacomo e da Marianna Persiani.
La famiglia paterna, originaria di Todi e insignita del titolo comitale, [...] era fortemente legato alle problematiche concretamente emerse nell’ambito della congregazione del Sollievo. Aderendo a un generico mercantilismo, Nuzzi respingeva la tesi di un’infecondità naturale dell’Agro romano e criticava l’esclusiva estensione ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] di lusso. Nel contrasto tra le due 'scuole' di pensiero economico che preparano l'avvento della nuova scienza - il mercantilismo e la fisiocrazia - si esprime il rapporto problematico tra capitalismo e Stato moderno, tra l'esigenza dello Stato di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] buone traduzioni e con ampie introduzioni del curatore. Ferrara boccia la tradizione sei-settecentesca italiana perché legata al mercantilismo e orientata verso lo Stato anziché verso il mercato. Lo spazio maggiore delle due serie – rispettivamente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il secolo XIX è generalmente percepito come il secolo del libero mercato e della sua [...] , nonostante l’influenza dei fisiocratici e di Adam Smith, le politiche e le concezioni economiche ispirate al “mercantilismo” restano prevalenti, ricevendo una prima compiuta elaborazione teorica del protezionismo nel Report on Manifactures del 1791 ...
Leggi Tutto
Imposta indiretta sui consumi che colpisce la circolazione dei beni da uno Stato all’altro ( d. esterno) o anche, in passato, da un Comune all’altro ( d. interno).
D. esterno
I d. esterni, detti anche [...] nell’antichità e nell’alto Medioevo, ma è soprattutto a partire dal 12° sec. che, specie nelle maggiori città mercantili, si sviluppò un vero sistema doganale distinto dalle vecchie e molteplici imposte di mercato e di transito. Il moltiplicarsi ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] 1972, p. 125).
La civiltà della piantagione nelle sue tre grandi aree fu dunque un prodotto diretto del capitalismo mercantile; ma, poiché le azioni umane conducono usualmente a effetti imprevisti e imprevedibili, essa dette vita a un tipo peculiare ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La formazione del medico
Antoinette Emch-Dériaz
La formazione del medico
Nell'antica Grecia, la pratica del tirocinio medico, ovvero l'apprendistato al seguito [...] cause e sulle cure delle malattie.
Nell'ambito politico, fattori quali la nascita dell'assolutismo e del mercantilismo, una crescente domanda di istruzione da parte della burocrazia e le concomitanti necessità di conoscenze di carattere contabile ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Una forma embrionale di archeologia, in quella non piccola parte dell'Asia solitamente suddivisa in una porzione insulare (Indonesia) [...] nel 1883, ad opera di A.P. Phayre, verrà però pubblicato il primo compendio sulla storia della Birmania. Il mercantilismo francese fu l'origine della più celebre missione esplorativa in Indocina, condotta dal capitano E.-M.-L. Doudart de Lagrée ...
Leggi Tutto
mercantilismo
s. m. [der. di mercantile]. – 1. Spirito, modo d’agire da mercante. 2. Sistema di politica economica (detto anche sistema mercantile o mercantilista) tipico delle grandi monarchie assolute del Seicento e del Settecento, le quali...
mercantile
agg. [der. di mercante]. – 1. a. In genere, che ha attinenza col commercio o serve al commercio (sinon. del più com. commerciale): attività m.; codice m., il codice di commercio; diritto m., il diritto commerciale; sistema m., sinon....