La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] parte dei suoi risultati di teoria dei numeri rimasero inediti fino al 1881, quando furono pubblicati in un'ampia memoria che, nelle sue intenzioni, doveva fornire un fondamento aritmetico rigoroso oltre che alla teoria dei numeri, anche alla teoria ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] di matematici francesi che lo avviarono scelse lo pseudonimo di un francese inesistente. Forse furono ispirati dalla memoria del generale Charles Denis Sauter Bourbaki, un eccentrico ufficiale dell' esercito francese che si distinse nella guerra ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] Rinascimento un caso fortunato rese l’opera disponibile per una generazione di scienziati-umanisti, affascinati dalla memoria di conoscenze perdute che essa rappresentava; Pappo ebbe dunque un ruolo nella reviviscenza europea della matematica greca ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] è spostata dalla calcolabilità alla complessità di calcolo: se qualcosa è calcolabile, ci si chiede quali risorse (tempo, memoria, ecc.) sono necessarie per tale calcolo. Una classe di problemi si dice 'calcolabile in tempo polinomiale', ovvero che ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Aritmetica
Pascal Crozet
Aritmetica
Se ciò che in questa sede intendiamo per aritmetica si ricollega in generale al calcolo con quantità [...] . Il principale vantaggio, come afferma la maggioranza degli autori e come abbiamo sottolineato anche noi, è che la memoria viene poco sollecitata. Un inconveniente che oggi invece potremmo rilevare, oltre al fatto che manipolando la tavoletta ci si ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'infinito e l'eternita del mondo
Johannes M.M.H. Thijssen
L'infinito e l'eternità del mondo
La questione dell'infinito si è imposta [...] v. I, pp. 73-106.
‒ 1981b: Murdoch, John E., Henry of Harclay and the infinite, in: Studi sul XIV secolo in memoria di Anneliese Maier, a cura di Alfonso Maierù e Agostino Paravicini Bagliani, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1981, pp. 219-261 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] , quell'interpretazione è presente nelle ricerche di aritmetica. Alla fine del secolo Kamāl al-Dīn al-Fārisī, in una memoria di teoria dei numeri, ritorna su quest'interpretazione e stabilisce l'uso del triangolo aritmetico per gli ordini numerici ...
Leggi Tutto
Numeri
Umberto Zannier
Quanti? Quanto? Quando? A che distanza? Domande a cui rispondiamo, di solito, con numeri. Di essi facciamo continuo uso, e l’importanza concettuale, oltre che pratica, della nozione [...] a meno di procedere utilizzando complessi metodi matematici. Come si inserivano allora i numeri nella mente e nella memoria dei gemelli? Domanda affascinante che non trova tuttora una risposta completa e lascia spazio a ipotesi di notevole interesse ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giovanni Alfonso
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 28 genn. 1608 da Laura Borrello (Porrello, Vorriello), moglie di un soldato spagnolo della guarnigione del Castel Nuovo, Miguel Alonso "de Varoscio", [...] Acc. Romana d. Nuovi Lincei, XXI (192, pp. 61-78; Id., Note di storia della vulcanologia, in Atti d. Acc. Pontaniana, XXXVI (1906), memoria n. 4; Id., Di un'opera di G.A.B. sull'eruzione dell'Etna del 1669 e di A. Auzout corrispondente,in Roma,del B ...
Leggi Tutto
PACIOLI, Luca
Francesco Paolo Di Teodoro
PACIOLI, Luca. – Nacque a Sansepolcro (allora Borgo Sansepolcro), presso Arezzo, attorno al 1446-48, da Bartolomeo, piccolo allevatore e coltivatore, e da Maddalena [...] … Milano, Urbino, Roma), Roma 1974, pp. 267-282; A. Marinoni, Leonardo, L. P. e il De ludo geometrico, in Atti e memorie dell’Accademia Petrarca di lettere, arti e scienze, n.s., XL (1970-72), Arezzo 1974, pp. 179-205; S.A. Yayawardene, in Dictionary ...
Leggi Tutto
memoria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte....
memorabile
memoràbile agg. [dal lat. memorabĭlis, der. di memorare «ricordare»]. – Degno d’essere ricordato; si dice in genere di fatti, avvenimenti, periodi di tempo, o anche di parole, che abbiano in sé qualche cosa di grande, di glorioso,...