Vedi ANNIBALE dell'anno: 1958 - 1973
ANNIBALE
M. Borda
Generale punico, figlio di Ainilcare Barca, nato nel 247 a. C.
Nel 218, A. valicò con l'esercito i Pirenei e giunse, attraverso le Alpi, in Italia; [...] bottino di guerra, dagli alleati dei Romani durante la seconda guerra punica.
In mancanza di sicuri fondamenti relativi all'iconografia di A., nessun valore possiamo dare alle identificazioni delle seguenti sculture come ritratti di A.:
a) una statua ...
Leggi Tutto
GIULIANO l'Apostata (Flavius Claudius Iulianus)
V. Scrinari
Figlio di Giulio Costanzo e di Basilina, nativo di Costantinopoli, fu col fratello Gallo superstite della strage operata alla morte di Costantino [...] , II, 3, pp. 241-251, tavv. LIII-LV; R. Delbrück, Spätant. Kaiserp., Berlino 1933, p. 159, tav. 75, 2; R. Andreotti, L'iconografia dell'imperatore Giuliano, in Bull. Com., LIX, 1931, pp. 47-58, tavv. I-II; R. Jonas, A Newly Discovered Portrait of the ...
Leggi Tutto
BHARHUT
J. Auboyer
Lo stūpa (v.) di B. è uno dei più antichi monumenti dell'arte indiana che ci siano pervenuti. Esso venne eretto nel II sec. d. C. nello stato di Nagod (India centrale), sulla strada [...] vita del Buddha, di preferenza in riferimento alle sue esistenze anteriori (jātaka). Secondo la norma che regolava l'iconografia dell'epoca, il Buddha era rappresentato soltanto per simboli. Lo stile dei bassorilievi è abbastanza ingenuo ma attraente ...
Leggi Tutto
ZENOBIA (Septimia Zenobia)
M. Floriani Squarciapino
Figlia di Giulio Aurelio Zenobio, palmireno, sposò Odenato, dal quale ebbe Vaballato (v.). Odenato, vinto il re parthico Shapur I eresse Palmira a [...] , Berlino 1940, pp. 160-61, figg. 22 e; H. Wessel, in Arch. Anz., LXI-LXII, 1946-47, p. 65, fig. II (acconciatura); B. M. Felletti Maj, Iconografia Romana Imper. da Severo Alessandro a M. Aurel. Carino, Roma 1958, pp. 68, 271, tav. LIII, 181, 182. ...
Leggi Tutto
VABALATO (Iulius Aurelius Septimius Vabalathus Athenodorus)
M. Floriani Squarciapino
Figlio di Zenobia e di Odenato, salì al trono di Palmira ancor fanciullo (266-67) sicché la madre governò in sua vece; [...] , Münzbildnisse von Maximinus bis Carinus, Berlino 1944, p. 160 s., fig. 22; W. Ensslin, in Pauly-Wissowa, VII A, 1948, c. 2113-17, s. v. Vaballathus, n. 2 (con bibl. prec.); B. M. Felletti Maj, Iconografia Romana Imperiale, Roma 1958, p. 27 ss. ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] di Marcello e Livia del Macellum in cui sono piuttosto da supporre due principi dell'età neroniana. Poche statue onorarie dell'iconografia privata: la statua di M. Olconio Rufo in abito di tribuno militare nel quadrivio degli Olconi, la statua di ...
Leggi Tutto
ARMI BIANCHE
D. C. Nicolle
In senso stretto la specificazione di a. 'bianche' si applica storicamente solo alla spada e al pugnale con le loro varianti lunghe e corte: dallo spadone a due mani allo [...] in uso nel Medioevo sono essenzialmente quelle della scure e della mazza. Se ne conservano ben pochi esemplari e anche l'iconografia coeva non ne fornisce una documentazione sufficiente a coprire tutto l'arco dell'età medievale. Tra i tipi di scure ...
Leggi Tutto
POLIORCETICA
G. Ostuni
Con il termine p. (dal gr. πολιοϱϰέω 'assediare una città') si definisce il ramo dell'arte militare che si occupa dei metodi, delle tecniche e degli strumenti per la conduzione [...] , con una grossa cesta all'estremità che permetteva di sollevare i soldati per renderne più agevole l'attacco alle mura -, l'iconografia medievale ne attesta l'uso anche per il lancio di teste di cadaveri oltre le mura.Le macchine da getto, usate per ...
Leggi Tutto
APOLLO (᾿Απόλλον, Apollo)
A. de Franciscis*
Figlio di Zeus e di Latona, è una delle principali divinità dell'Olimpo la cui luce illumina la vita spirituale greca. In lui la tradizione assomma più aspetti. [...] alla vita mentre dalle mani spunta l'alloro.
Diffusosi il culto di A. in Etruria ed a Roma, anche l'iconografia del dio si arricchì di nuove opere, dove accanto alla ispirazinoe dai modelli ellenici si notano particolari forme espressive. Così l ...
Leggi Tutto
DIOCLEZIANO (C. Aurelius Valerius Diocletianus)
D. Faccenna*
Imperatore romano.
Nato c. il 243 d. C. in Dalmazia. Raggiunse sotto Aureliano e Probo le più alte cariche militari; alla morte di Numeriano [...] III, 1922 (G. Costa) e in Pauly-Wissowa, VIIA, 1948, c. 2419 ss., s. v. Valerius Diocletianus, n. 142 (W. Ensslin). Sull'iconografia di D.: J. J. Bernoulli, Röm. Ikon., II, 3, Stoccarda 1894, p. 193 ss., Münztael, VII, 4-6; J. Maurice, Numismatique ...
Leggi Tutto
iconografia
iconografìa s. f. [dal gr. εἰκονογραϕία «rappresentazione figurata» comp. di εἰκών -όνος «immagine» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. Disciplina sussidiaria dell’archeologia e della storia dell’arte, che studia il ritratto come documentazione...
iconografico
iconogràfico agg. [der. di iconografia] (pl. m. -ci). – Relativo all’iconografia: studî i.; trattato i.; rappresentazione i.; tradizioni iconografiche. ◆ Avv. iconograficaménte, sotto l’aspetto iconografico, per quanto riguarda...