Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] cellula batterica. I risultati di Phillips e dei suoi collaboratori sul lisozima e del gruppodi Lipscomb sulla carbossipeptidasi sono, precisamente: a) l'eliminazione dei vincoli disimmetria negli andamenti concertati, altrimenti vietati, mediante ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] tipologica e l'assenza di qualsiasi corrispondenza o simmetria nella disposizione di questi c., verificate in Millet, 1910; Grabar, 1976, nr. 153).Di notevole interesse è altresì un omogeneo gruppodi sculture della Tessaglia, del monte Athos e della ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] ad attirare l'attenzione sull'importanza dell'inversione per le regole di selezione in genere.
6. Formulazione relativistica.
a) Operatori disimmetria del gruppodi Lorentz inomogeneo.
Il primo grande passo verso una formulazione relativistica della ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] la stessa simmetria presente all'interno del solido, la mancanza disimmetria traslazionale legare la molecola adsorbita: si può infatti pensare che si tratti di un particolare gruppodi atomi Bn della superficie stessa (v. È b). A prescindere dal ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] piano disimmetria bilaterale. Ai poli opposti di tale asse si trovano il futuro ano e la futura bocca, e lungo di esso dell'esistenza di interazioni tra gruppidi geni specifici. Nella selezione di tali gruppi sembra che le interazioni di posizione, ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] )ijvj = 0 (α = 1, 2,..., M) e formano un sottogruppo S di G: S è perciò il gruppodisimmetria della teoria fisica. Nelle teorie convenzionali senza mesoni vettoriali, il teorema di Goldstone assicura che, per ogni generatore conservato Tα(α = M + 1 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] Vaticana, aveva riunito intorno a sé un gruppodi traduttori dal greco. Niccolò, che era in di alcuni principî dimostrativi e di concetti generali che pone a base della sua trattazione; per esempio, il concetto di momento e l'uso delle simmetrie ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] dei flussi dalle forze in vicinanza dell'equilibrio è indice della presenza disimmetrie, che portano al risultato
Lij=Lji (i≠j), (6)
meccanismo. È certo che si tratta di una molecola proteica (o di un gruppodi molecole proteiche) che possiede un ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] tabacco e nei fagi filamentosi, la simmetria più frequente è quella a gruppi del punto. A causa dell'asimmetria degli amminoacidi non si osservano mai nei gruppi del punto centri di inversione o immagini speculari. Solo i gruppi n, n2, 23, 432 e 532 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] di d'Alembert' esposto in precedenza nel Traité de dynamique (1743): un gruppodidi Giove e di Saturno, Laplace fornì anche una spiegazione delle curiose simmetrie nei moti dei primi tre satelliti galileiani di Giove. Il moto medio, n, del primo è di ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
simmetrico
simmètrico agg. [dal gr. συμμετρικός, der. di συμμετρία «simmetria»] (pl. m. -ci). – 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre non sono s. rispetto alla porta;...