tabulazione
tabulazione metodologia di ordinamento dei dati statistici su righe e colonne, cioè in tabelle dove è possibile sintetizzare le informazioni raccolte. Spesso la tabella è accompagnata da [...] un diagramma che fornisce sinteticamente le informazioni da analizzare.
☐ In analisi, per disegnare il graficodiunafunzione, si usa spesso costruire opportune tabelle in cui, accanto ai valori assunti via via dalle variabili o dai parametri, ...
Leggi Tutto
trapezoide
trapezoide in analisi, figura simile al trapezio rettangolo, ma con un lato curvilineo, graficodiunafunzione reale di variabile reale, rappresentata in un riferimento cartesiano Oxy, in [...] un dato intervallo [a, b]. Se y = ƒ(x) è la funzione, l’area con segno del trapezoide è data da:
(→ integrale definito). ...
Leggi Tutto
Lipschitz, dominio di
Lipschitz, dominio di o dominio lipschitziano o dominio a frontiera lipschitziana, dominio di uno spazio euclideo la cui frontiera può essere localmente descritta come graficodi [...] unafunzione che soddisfa la condizione di → Lipschitz; proprio per questo unafunzionedi questo tipo, anche detta funzione lipschitziana, è sufficientemente regolare. ...
Leggi Tutto
curva interpolatrice
curva interpolatrice in ambito prevalentemente statistico, sperimentale e applicativo, graficodiunafunzione ƒ che assume valori tali che sia esattamente yi = ƒ(xi) per ognuna [...] delle coppie (xi, yi) di valori dati sperimentali. Si tratta quindi di un modello algebrico presunto (→ interpolazione). ...
Leggi Tutto
curva trigonometrica piana
curva trigonometrica piana curva piana ottenuta come graficodiunafunzione goniometrica: si ottengono in questo modo la sinusoide, la tangentoide e la secantoide. ...
Leggi Tutto
funzione inversa
funzione inversa diunafunzione iniettiva ƒ: X → Y, è la funzione, indicata con ƒ−1: Y → X, tale che x = ƒ−1(y) se e solo se y = ƒ(x). Unafunzione per la quale è definibile l’inversa [...] funzione inversa di ƒ deve essere scritta nella forma y = g(x) (con g = ƒ−1) e il suo grafico si ottiene da quello di y = ƒ(x) con la simmetria di elny = y, ∀y ∈ R+.
Una condizione sufficiente per l’invertibilità difunzioni ƒ: R → R è la loro ...
Leggi Tutto
funzione polinomiale
funzione polinomiale funzione la cui espressione algebrica è un polinomio. Si tratta diunafunzione razionale intera. Unafunzione polinomiale è definita ∀x ∈ R; il suo grado è [...] per valori positivi o per valori negativi. Il suo andamento grafico, a meno di punti di massimo e di minimo relativi intermedi, è crescente o decrescente.
Gli zeri reali diunafunzione polinomiale sono al più n, ognuno considerato con la sua ...
Leggi Tutto
funzione implicita
funzione implicita unafunzione φ(x) si dice definita implicitamente dall’equazione ƒ (x, y) = 0 se in un intervallo U risulta ƒ(x, φ(x)) ≡ 0. Una stessa equazione ƒ(x, y) = 0 può [...] generale esisteranno altre soluzioni e quindi possibilmente altre funzioni definite implicitamente dalla medesima equazione. In corrispondenza di un punto singolare, invece, è possibile che il graficodiuna relazione ƒ(x, y) = 0 non sia esprimibile ...
Leggi Tutto
funzione goniometrica
funzione goniometrica locuzione che indica una classe difunzioni reali di variabile reale, dette anche funzioni circolari o funzioni trigonometriche, il cui argomento può essere [...] di esse vi sono formule di addizione e sottrazione, di duplicazione e di bisezione, e inoltre le formule di → Briggs, le → formule parametriche, le formule di prostaferesi, le formule di → Werner. Le curve piane ottenute come graficidifunzioni ...
Leggi Tutto
funzione logaritmica
funzione logaritmica funzione inversa della → funzione esponenziale di base a; è indicata genericamente con logax, e associa a ogni numero positivo x il suo logaritmo in base a. [...] alla bisettrice del primo e terzo quadrante, del graficodi expax). Se invece 0 < a < 1, entrambe le funzioni ax e logax sono strettamente decrescenti (il grafico è ugualmente simmetrico di quello di expa, rispetto alla bisettrice del primo e ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...