STELLE DI MARE (o Stelleridi, Asteroidi; lat. scient. Asteroidea; fr. étoiles de mer; sp. estrellas de mar; ted. Seesterne, ingl. starfishes)
Silvio RANZI
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Animali riuniti [...] nel gruppo degli Asteroidei che viene considerato come classe ovvero come ordine del tipo Echinodermi.
Gli Asteroidei hanno il corpo pentagonale ovvero a forma di stella, di solito a 5 raggi o braccia. ...
Leggi Tutto
NAUTILOIDEI (lat. scient. Nautiloidea, dal nome del gen. Nautilus)
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
*
Ordine di Cefalopodi, Tetrabranchiati, ricco di specie nelle passate epoche geologiche e oggi rappresentato [...] dal solo genere Nautilus, che si può considerare un fossile vivente. Lo studio del Nautilus ci dà la chiave per interpretare la grande schiera delle forme estinte. I Nautiloidei hanno una conchiglia esterna ...
Leggi Tutto
GRAPTOLITI (lat. scient. Graptolithoidea, dal gr. γραπτός "scritto" e λίϑος "pietra")
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Gruppo di fossili elevato secondo i vari autori ora al rango di ordine, ora a quello di [...] classe, d'incerta posizione sistematica. Considerati dapprima come piante, sono stati in seguito ritenuti coralli cornei (Pennatulidi), foraminiferi, cefalopodi e briozoi; la maggioranza degli autori ne ...
Leggi Tutto
MEROSTOMI (dal gr. μέρος "membro" e στόμα "bocca"; lat. scient. Merostomata, sin. Palaeostraca)
Raffaele ISSEL
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Sottoclasse di Artropodi chelicerati, acquatici, muniti d'un [...] paio di arti preorali omologhi ai cheliceri degli Aracnidi e di altre cinque paia di arti cefalotoracici masticatori e locomotori. Comprende due ordini, i Gigantostraci (v.) fossili paleozoici e i Xifosuri ...
Leggi Tutto
OLOTUROIDI (dal gr. ὁλοϑούριον, organismo marino intermedio fra gli animali e le piante, secondo gli antichi autori; lat. scient. Holothurioidea)
Silvio RANZI
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Classe del [...] tipo Echinodermi (v.), i cui rappresentanti (Oloturie, Cucumaria, Synapta e molti altri generi) sono caratterizzati dall'essere liberi durante tutta la vita e dall'avere il corpo di forma allungata. Vi ...
Leggi Tutto
TETRACORALLI (dal gr. τετρα- "quattro" e dal lat. corallium "corallo")
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Costituiscono un ordine dei Zoantharia o Antozoi, stabilito da E. Haeckel, oggi estinto e limitato esclusivamente [...] al Paleozoico. I Tetracoralli sono per lo più individuali, meno frequentemente coloniali. Sono detti anche Rugosi per l'epitecio ricco di rughe. Nei Tetracoralli i setti sono ordinati secondo 4 sistemi. ...
Leggi Tutto
GIGANTOSTRACI (lat. scient. Gigantostraca, dal gr. γίγας "gigante" e ὄστρακον "guscio")
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Ordine est;nto di Artropodi, della classe Merostomata (v. merostomi), stabilito da E. [...] Haeckel, per quelle forme fossili dal corpo stretto e allungato, rivestito da un integumento calcareo chitinoso sottile, squamoso, a cefalotorace, che sulla faccia superiore porta due grandi occhi laterali, ...
Leggi Tutto
OLENIDI (lat. scient. Olenidae, dal gr. ώλένη "braccio" per le sporgenze dello scudo del gen. Olenus)
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Importantissima famiglia di Trilobiti (v.), diffusa nel Cambrico e Silurico, [...] stabilita dal Burmeister per quelle specie, a scudo cefalico grosso, a branche della sutura facciale che s'iniziano verso il bordo occipitale, a lobi oculari presenti e occhi piccoli; torace con 12-22 ...
Leggi Tutto
ORTOCERATIDI (lat. scient. Orthoceratidae, dal gr. ὀρϑός "diritto" e κέρας "corno")
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Famiglia di Nautiloidei (v.), estinta, stabilita dal Mc Coy, per quelle conchiglie per lo [...] più diritte, a sifone centrale, intermedio o marginale, talora molto spesso e ristretto da anelli di ostruzione o da altre formazioni calcaree, con camera iniziale a forma di bolla calcificata. Sul modo ...
Leggi Tutto
FUSULINIDI (lat. scient. Fusulinidae, diminuitivo del lat. fusus "fuso")
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Importante famiglia di Foraminiferi (v.), stabilita dal Möller, con forme estinte e limitate al periodo [...] Antracolitico.
Il guscio, la cui forma va da quella di un fuso a quella rotonda, risulta d'una lamina calcarea avvolta in giri disposti a spirale simmetrica; a intervalli regolari questa lamina secerne ...
Leggi Tutto