Geologo e paleontologo italiano (San Severo 1877 - Roma 1947); appartenne all'ufficio geologico e fu poi prof. di geologia all'univ. di Cagliari (1926), di paleontologia (1928) e di geologia (dal 1935) all'univ. di Roma; socio corrispondente dei Lincei (1935). Lasciò una ricca e svariata produzione scientifica, comprendente lavori di stratigrafia, geologia e paleontologia, tra i quali molto noti e ...
Leggi Tutto
Paleontologo e geologo, nato a Sansevero (Foggia) il 21 aprile 1877, morto a Roma il 30 ottobre 1947. Professore di geologia alla università di Cagliari, poi di paleontologia e geologia a Roma (dal 1928).
Autore di circa 200 pubblicazioni, nella maggioranza di paleontologia e geologia stratigrafica. Notevoli le sue ricerche sulla geologia della Capitanata, sulle faune dei terreni cretacei e terziarî ...
Leggi Tutto
SEDIMENTAZIONE
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
. Dalla geodinamica si apprende che l'alterazione chimica e i varî agenti della disgregazione meccanica, operando sulla superficie della terra, producono la [...] degradazione dei rilievi (gliptogenesi). Il risultato finale di questo meccanismo è la sedimentazione, cioè la formazione di sedimenti o depositi, che daranno origine a nuove rocce (litogenesi). I prodotti ...
Leggi Tutto
TRILOBITI (lat. scient. Trilobitae, dal gr. τρίλοβος "trilobo")
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Gruppo di Crostacei paleozoici, elevato a seconda degli autori ora al rango di sottoclasse, ora a quello di ordine, [...] il cui nome deriva dalla presenza di due solchi longitudinali, che si estendono, più o meno distintamente, da un'estremità all'altra del corpo, dividendolo in tre lobi uno mediano e due laterali. La forma ...
Leggi Tutto
Botanica. - Nella terminologia botanica questa parola fu usata per la prima volta dal Lorenz nel 1863 per indicare le piccole differenze locali di una formazione vegetale. Da altri autori invece è usato come sinonimo di associazione; presso gli autori inglesi col nome di facies s'indica "the general aspect or appearence". Secondo E. Warming e P. Graebner (Lehrbuch der ökologischen Pflanzengeographie, ...
Leggi Tutto
FOSSILI (lat. fossilis, sin. petrefatti, pietrificazioni)
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Una volta si dava questo nome a tutte le sostanze che si potevano estrarre dagli strati della terra, ma in seguito [...] esso è stato limitato esclusivamente ai corpi di origine organica e solamente a quelli pietrificati in tutto o in gran parte. Si è visto poi che lo stato di pietrificazione non ha alcuna importanza in ...
Leggi Tutto
GEMMELLARO
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
. Famiglia di scienziati. Carlo (nato a Nicolosi il 14 novembre 1787, morto a Catania il 22 ottobre 1866) fu medico, naturalista e professore dell'università di [...] von Buch, che il Monte Nuovo e gli Astroni sono crateri di eruzione (Vulcanologia dell'Etna, Catania 1855-1860).
Giuseppe, fratello del precedente, vulcanologo anch'esso ed autore del Quadro storico topografico delle eruzioni dell'Etna (1824) e del ...
Leggi Tutto
GAUDRY, Albert
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Paleontologo, nato nel 1827 a Parigi ove morì nel 1908. Fu ben presto attratto verso lo studio dei fossili. Viaggiò molto in Europa; nel 1853 fu a Cipro di cui [...] pubblicò la descrizione geologica (1862). Visitò l'Egitto, il Libano e poi si fermò ad Atene, donde si recò, non lontano da Maratona nel borgo di Pikermi. Ivi, ottenuta una missione dall'Accademia delle ...
Leggi Tutto
Geologo, figlio di Giuseppe, nato a Parigi nel 1847, morto ivi nel 1907. Cominciò piuttosto tardi la sua carriera, nel 1878, come addetto alla Carta geologica della Francia. Nel 1886 fu nominato professore [...] di geologia nella École des mines a Parigi. Nel 1891 fu eletto presidente della Società geologica di Francia. Eccellente stratigrafo nella regione del Giura, Alpi francesi, Andalusia, Algeria, pubblicò ...
Leggi Tutto
TONDI, Matteo
GiuseppeCHECCHIA-RISPOLI
Mineralogista, nato nel 1762 a Sansevero, morto a Napoli il 16 novembre 1835. Si laureò in medicina a Napoli. nel 1783. Fu uno dei primi a diffondere in Italia [...] le nuove teorie del Lavoisier (Chimiche Istituzioni, 1786) contro quelle flogistiche allora imperanti. Per la fama acquistatasi per le sue lezioni e le sue opere fu inviato da Ferdinando IV a Vienna, allo ...
Leggi Tutto