RISOLUZIONE
GiulioCesare Paribeni
. È termine proprio della tecnica armonica, e con esso s'indica il soddisfacimento delle tendenze risolutive insite nei complessi fonici dissonanti. La sensibilità [...] armonica moderna non distingue più i concetti di consonanza e di dissonanza in base a un preteso loro effetto gradevole o sgradevole, ma sibbene secondo un carattere o effetto positivo, che è quello della ...
Leggi Tutto
PROGRESSIONE
GiulioCesare Paribeni
. Musica. - Il principio della simmetria, operante nella musica, così come nelle altre arti, ha dato origine alle progressioni. In senso melodico si chiama con tale [...] termine la periodica ripetizione di un disegno su diversi gradi della stessa scala sia verso il grave (progr. discendente) sia verso l'acuto (progressione ascendente); ovvero sui corrispondenti gradi di ...
Leggi Tutto
Compositore di musica e teorico, nato a Lanciano il 25 aprile 1730, morto a Napoli il 1° gennaio 1818. Studiò al conservatorio di S. Maria di Loreto in Napoli, ove ebbe maestri F. Durante e L. Leo. Appena venticinquenne, fu nominato insegnante di contrappunto al conservatorio della Pietà dei Turchini. Aveva esordito pochi anni prima come operista, ma senza troppa fortuna. Scrisse - oltre ad alcuni ...
Leggi Tutto
Fisiologo, nato a San Francisco (California) il 5 gennaio 1874. Dottore in medicina nel 1899, ha insegnato fisiologia dal 1906 nell'università Iohns Hopkins (Baltimora), e come professore titolare in quella di Wisconsin (a Madison, 1906-1910) e nella Washington di St. Louis fino al 1946. Nel 1944 gli è stato assegnato il premio Nobel per la fisiologia e la medicina.
Si è occupato di numerosi, svariati ...
Leggi Tutto
Musicologo, nato a Roma nei 1801, ivi morto nel 1863. Dapprima monaco camaldolese, poi semplice prete, fu membro dell'Accademia di S. Cecilia e professore di canto gregoriano al Collegio inglese di Roma.
Ardente fautore della restaurazione del canto liturgico, pubblicò un Saggio storico teoretico-pratico del canto gregoriano per istruzione degli ecclesiastici (Roma 1835), un volume polemico sul Ristabilimento ...
Leggi Tutto
SESTA
GiulioCesare Paribeni
. Nome di un intervallo musicale. Nell'ambito della scala diatonica s'incontrano due specie di seste: maggiore, comprendente quattro toni e un semitono; minore, comprendente [...] tre toni e due semitoni. Coi suoni della scala cromatica si possono ottenere invece altre due specie di seste: aumentata o eccedente, che comprende cinque toni interi; diminuita che comprende due toni ...
Leggi Tutto
. Musica. - Parte iniziale della fuga e della sonata (v. le relative voci). Nell'esposizione della fuga le voci enunciano, una alla volta, ed alternativamente, il Soggetto e la Risposta. In quella della sonata vengono presentati, in determinata successione di tonalità, i temi principali della composizione.
Nella sonata classica l'esposizione è di solito replicata, e spesso racchiusa entro i segni di ...
Leggi Tutto
Compositore di musica, nato nel 1816 a Marsiglia, morto nel 1878 a Parigi. Membro dell'Istituto, professore di composizione al conservatorio nazionale di musica, insignito di alte onorificenze, ebbe in vita notevole rinomanza. Oggi è ricordato soprattutto per un'opera didattica (Cours d'harmonie théorique et pratique), che conserva tuttora un certo valore pratico. Compose molte opere teatrali, oggi ...
Leggi Tutto
Casa editrice fondata a Firenze nel 1873 da GiulioCesare S. (Firenze 1837 - Roma 1885), diretta dopo la sua morte dalla moglie Albertina Piroli e dal figlio Antonio (Roma 1884 - m. presso Udine, in guerra, [...] 1918). Trasformata in società anonima (1929) e diretta, a partire dal 1932, da G. Gentile e dal figlio Federico, poi da questo con il fratello Benedetto, la S. nel 1976 è stata assorbita dal gruppo Rizzoli. ...
Leggi Tutto
Colonia dedotta da GiulioCesare nel luogo della città iberica di Urson (od. Osuna, Andalusia), soppressa perché pompeiana. Legge della Colonia G. Iscrizione redatta su otto tavole di bronzo: fra il 1870 [...] , di cui una sola completa. Contengono lo statuto dato alla colonia in base a una legge proposta, su invito di Cesare, da M. Antonio. Pur mostrando tracce di alterazioni e rifacimenti; i capitoli superstiti sono importanti per la storia del diritto ...
Leggi Tutto
Cesare
Céṡare s. m. – 1. Titolo distintivo degli imperatori romani, derivato dal cognome del generale, triumviro e dittatore Gaio Giulio Cesare (100 o 102 - 44 a. C.). 2. Nell’Impero bizantino, in origine titolo dell’imperatore associato al...
giulio1
giùlio1 agg. [dal lat. Iulius]. – Appartenente alla gente Giulia, gente patrizia romana che, già illustre nel sec. 5° a. C., si inserì in seguito, soprattutto per opera di Cesare e di Augusto, nella leggenda delle origini troiane di...