Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Girolamo Saccheri
Vincenzo De Risi
Il matematico Girolamo Saccheri è considerato il primo scopritore (seppure suo malgrado) delle geometrie non euclidee. Nella sua opera principale, Euclides [...] -p implica p» deduce la proposizione p senza ulteriori ipotesi. Questo procedimento logico era stato discusso inizialmente da GirolamoCardano, ripreso da Cristoforo Clavio, e giunto infine ad accendere un vasto dibattito sul suo statuto logico che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Leonardo Fibonacci
Veronica Gavagna
Leonardo Fibonacci, noto anche come Leonardo Pisano, fu il matematico più importante nell’Occidente latino del 13° secolo. Le sue opere, che rappresentano una summa [...] Summa de arithmetica, geometria, proportioni et proportionalità, lo citava tra le sue fonti, ma già qualche anno dopo GirolamoCardano aveva difficoltà a inquadrare temporalmente e geograficamente la figura di Fibonacci. Tale figura cominciò a venire ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In un’epoca come il Rinascimento, nella quale l’uomo è posto al centro dell’universo, la [...] il destino degli individui, o di phytognomonica (che indaga le segnature dei vegetali). Si veda per esempio GirolamoCardano (in particolare De rerum varietate, 1557, e la Metoscopia postuma, 1658), Tadeusz Hagek (Aphorismorum metoscopicorum libellus ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Rafael Bombelli
Veronica Gavagna
Ultimo esponente della scuola algebrica italiana cinquecentesca, Rafael Bombelli è autore del trattato L’algebra (1572) che, da un lato, presenta un quadro organico [...] cura di E. Bortolotti, U. Forti, 1966).
Le «radici sofistiche» e la soluzione del caso irriducibile
Nel 1539 GirolamoCardano era riuscito a carpire al matematico bresciano Niccolò Tartaglia la formula risolutiva dell’equazione di terzo grado, ma si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La geometria analitica e l’analisi infinitesimale rappresentano i nuovi e più importanti [...] Pascal ne sono i fondatori. Per la verità essi non sono i primi ad affrontare l’argomento. Già Luca Pacioli e poi GirolamoCardano, tra XV e XVI secolo, se ne sono occupati in alcuni dei loro lavori, ma i fondamenti teorici di questa disciplina si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Armando Bisogno
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In età moderna i fondamenti metafisici della nozione tradizionale di verità entrano [...] e produttivo, delle tecniche, dell’abaco, del gioco d’azzardo. Il monito – non si può giocare da soli – premesso da GirolamoCardano (1501-1576) al suo trattato sul gioco dei dadi (De ludo aleae, 1524-1525 ca.) introduce la condizione stessa di una ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Antichità classica e nel Medioevo, l’ottica geometrica aveva ottenuto un alto livello [...] blu dall’aria, il rosso dal fuoco e il nero dalle tenebre che sono situate sopra l’elemento del fuoco.
Per GirolamoCardano è possibile stabilire con precisione le proporzioni di bianco e nero per ciascun colore: assegnato il valore 100 al bianco e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
del Cinquecento è caratterizzata dalla riscoperta dei matematici antichi, dai progressi nel simbolismo nell’algebra, nell’estensione del sistema numerico e nella trigonometria. L’avvenimento [...] equazioni di quarto grado. Le due soluzioni vengono pubblicate per la prima volta nell’Ars magna di GirolamoCardano, un’opera che ha enorme successo. Come lo stesso Cardano ammette, le due soluzioni non sono di sua invenzione. La prima – precisa ...
Leggi Tutto
DAL FERRO (Del Ferro), Scipione
Concetta Bianca
Nacque a Bologna il 6 febbr. 1465 da Floriano, cartolaio, e da Filippa.
La famiglia era di origine bolognese, come risulta dai Chronica della città, in [...] al centro dell'aspra contesa che a partire dal 1545 oppose il Cardano ed il Ferrari da un lato e il Tartaglia dall'altro. A I cartelli di matematica disfida e la personalità psichica e morale di GirolamoCardano, ibid., XII (1935), pp. 3-79; Id., La ...
Leggi Tutto
TAGLIACOZZI, Gaspare
Paolo Savoia
– Nacque a Bologna alla fine di febbraio del 1545 da Giovanni Andrea, ‘filatogliere’ (un lavoratore di alto livello nel settore dell’industria serica), e da Elisabetta [...] di medicina all’Università di Bologna. Si laureò in medicina nel 1570 ed ebbe come insegnanti personaggi del calibro di GirolamoCardano in medicina teorica, Ulisse Aldrovandi in materia medica e storia naturale, e Giulio Cesare Aranzi in anatomia e ...
Leggi Tutto