. Celebre famiglia di pittori che inizia e suscita, dai primi decennî del '400 ai primi del '500, la nuova e gloriosa pittura veneziana. Iacopo nato, si crede, nei primi anni del sec. XV da Niccolò battistagno, [...] ; F. R. Martin, New Originals and Oriental Copies of G. B. in the East, ibid., XVII (1910), pp. 5-7; G. Fiocco, Un nuovo ritratto di G. B., in Dedalo, VI (1925-26), pp. 205-09; G. Gronau, A Venetian Senator by G. B., in Burl. Mag., LI (1927), pp. 264 ...
Leggi Tutto
Con il termine "emoglobinopatie" vengono indicate tutte le patologie, sia quantitative che qualitative, della sintesi dell'emoglobina: le prime sono rappresentate dalle cosiddette talassemie (o thalassaemie), [...] clinici che presentano un'anemia di grado variabile (Hb > 7g/dl) ma di entità tale da non richiedere una terapia trasfusionale da anemia microcitica di variabile entità (Hb 7÷10 g/dl), vistosa epatosplenomegalia, profonde modificazioni facciali ...
Leggi Tutto
Organismi parassiti di Vertebrati e d'Invertebrati, caratterizzati dalla presenza di elementi propagatori (spore) con pareti formate da 1-3 cellule (pleurociti) e tipicamente provvisti di capsule polari [...] limicoli e di Sipunculoidi, caratterizzate dalla simmetria ternaria delle spore e dal numero costante (8) di queste. La spora (fig. 7, g e h) è costituita da un guscio composto di tre valve, con tre capsule polari e una massa germinale tipicamente ...
Leggi Tutto
SALIMBENI, Lorenzo e Iacopo
Pasquale Rotondi
Pittori. La personalità dei due fratelli non è distinguibile, mancando dati precisi riguardanti Iacopo, la cui firma è sempre unita a quella del fratello. [...] da San Severino, in Boll. d'arte, 1910, pp. 409-57; U. Gnoli, L. e I. S., in Rass. d'arte, Il (1911), pp. 1-7; G. Lipparini, Gli affreschi di S. Giovanni in Urbino, in Cosmos Catholicus, IV (1903), n. 26, p. 760; R. van Marle, The development of the ...
Leggi Tutto
Luogo della battaglia decisiva combattuta fra Lisimaco re di Tracia e Seleuco I re di Siria. Contradditorie sono le notizie antiche circa la posizione geografica, e incerta la data. Secondo Appiano (Syr., [...] und jüdischen Gesch., Stoccarda 1926, p. 12. Per il 282, G. De Sanctis, in Storia dei Romani, Torino 1907, II, p. il dominio maced. sul Pireo, in Ann. del R. Liceo di Bressanone, 1928-29, p. 7; G. Corradi, Studi ellen., Torino 1929, p. 60 segg. ...
Leggi Tutto
sigaro Rotolo di varia forma e grandezza formato con una o più foglie di tabacco scelto, confezionato per poterlo fumare aspirando attraverso di esso l’aria.
Caratteristiche e classificazione
Un s. si [...] 165 mm, ha un diametro, a metà lunghezza, di circa 15 mm e alle estremità di 5 mm; è rastremato verso entrambe le estremità, che sono quindi indifferentemente testa e piede del s.; la massa è compresa tra 6 e 7g. Viene prodotto in diverse tipologie. ...
Leggi Tutto
SANGUE (lat. sanguis; gr. αἷμα; fr. sang; sp. sangre; ted. Blut; ingl. blood)
Ettore REMOTTI
Adolfo FERRATA
Leone LATTES
Rodolfo MARGARIA
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
Nino BABONI
Il sangue dei [...] hanno una grande regolarità di diametro, nell'uomo misurano 7 micron, più o meno nelle altre specie animali. globuli rossi umani antigeni di altri sistemi (denominati M, N, P, G, H; K. Landsteiner, F. Schiff) cui non corrispondono anticorpi naturali ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] , in Univ. of Calif. Chron., 30 (1928), pp. 429-50; F. E. Clements, Plant succession and indicators, New York 1928; G. F. Gause, Ecology of populations, in Quart. Rev. Biol., 7 (1932), pp. 27-46; Id., The struggle for existence, Baltimora 1934; A ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Claudio Gigante
– Nacque a Sorrento l’11 marzo 1544, da Bernardo (v. la voce in questo Dizionario), letterato e uomo di corte, e da Porzia de’ Rossi, gentildonna napoletana di origini [...] forse per l’esistenza di un legame omosessuale. Il 7 settembre il podestà di Ferrara informò il duca, fuori in La ragione e l’arte. T. T. e la Repubblica Veneta, a cura di G. Da Pozzo, Venezia 1995, pp. 13-25; L. Carpanè, Edizioni a stampa di ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Giovanni
Emilio Gentile
Nacque a Mondovì (Cuneo) il 27 ott. 1842, da Giovenale, cancelliere del tribunale di Mondovì, e da Enrichetta Plochiù.
La famiglia paterna, appartenente alla media [...] come precisò alla Camera il 23 febbr. 1912 (Discorsi parlamentari, III, p. 1441).
In un discorso a Torino, il 7 ott. 1911, il G., giustificò l'impresa evocando la "fatalità storica, alla quale un popolo non può sottrarsi senza compromettere in modo ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
guardia1
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi,...