TARGHINI, Angelo
Roberto Balzani
Nacque a Brescia nel 1799 da Sante e da Anna.
Visse a Roma, dove il padre, che era il cuoco di papa Pio VII, si era trasferito. La madre era cesenate. Le poche fonti [...] finire del decennio Ottanta del XIX secolo, approfittando della potente amicizia del conterraneo Gaspare Finali, ministro con FrancescoCrispi, si mise alla ricerca dell’archivio dei ‘confortatori’ per recuperare fonti dirette: trovò il verbale fra ...
Leggi Tutto
Con slogan si intende una «formula sintetica, espressiva e facile da ricordarsi, usata a fini pubblicitari o di propaganda» (GRADIT). La veste straniera del termine (inglese, dove, però, significa «grido [...] ne è ricchissima: a Giuseppe Garibaldi spetta il conio di Italia e Vittorio Emanuele e di Venezia e Roma, a FrancescoCrispi la monarchia ci unisce, la repubblica ci dividerebbe, a Camillo Benso di Cavour quello di libera Chiesa in libero Stato ...
Leggi Tutto
ANGELUCCI, Arnaldo
Michele Zappella
Nato a Subiaco il 15 apr. 1854, fece a Roma gli studi universitari di medicina e qui si laureò nel 1875. Fu allievo, e poi assistente del celebre fisiologo F. Ch. [...] e aveva creato un istituto preventorio per la cura scolastica delle malattie costituzionali nell'asilo infantile FrancescoCrispi. Pubblicò anche scritti di argomento artistico, che vennero raccolti in due pubblicazioni (La visione nell'arte ...
Leggi Tutto
Umberto I, re d’Italia
Sergio Parmentola
Il re della svolta autoritaria della fine del 19° secolo
Figlio e successore del primo re d’Italia, Umberto I sostenne una politica colonialistica e favorì la [...] e Germania. Umberto I appoggiò con vigore anche la politica di espansionismo coloniale dei governi di Depretis e di FrancescoCrispi. Le iniziative diplomatiche e militari nel Corno d’Africa consentirono di acquisire la Somalia e l’Eritrea, mentre ...
Leggi Tutto
ZANARDELLI, Giuseppe
Aldo Romano
Uomo politico, nato a Brescia il 29 ottobre 1826 da Giovanni e Margherita Caminada, morto a Maderno il 26 dicembre 1903. Fece i primi studî nel collegio di Santa Anastasia [...] il "trasformismo") e solo acconsentì a collaborare più tardi con lui, quando il Depretis si unì nel governo a FrancescoCrispi. Durante la presidenza del ministro siciliano, lo Z. preparò il nuovo codice penale, approvato il 1° gennaio 1890, il ...
Leggi Tutto
SCLAVO, Achille
Alberto Pepere
Medico, nato a Lesegno (Cuneo) il 23 marzo 1861, morto a Siena il 2 giugno 1930. Laureato a Torino (1886), allievo di L. Pagliani di P. Canalis, di A. di Vestea, diresse [...] batteriologico e insegnò batteriologia nella scuola speciale d'igiene presso la direzione generale di sanità creata da FrancescoCrispi, e quando essa, durante i rivolgimentì politici del 1896, fu soppressa andò incaricato d'igiene a Siena ...
Leggi Tutto
PARATORE, Giuseppe
Alberto PIRONTI
Uomo politico e studioso di problemi finanziarî, nato a Palermo il 31 maggio 1877. Laureatosi in giurisprudenza all'università di Napoli, perfezionò la sua preparazione [...] in Germania. Iniziò nello studio legale di FrancescoCrispi la carriera forense che in seguito abbandonò per svolgere la sua attività principalmente nel campo dell'industria marittima. Eletto deputato per la prima volta nel 1909, rimase alla camera ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Alessandro MESSEA
Michele LA TORRE
Alberto LUTRARIO
. Tenuto per fermo, secondo il pensiero del Romagnosi, che lo stato dev'essere una grande educazione e una grande tutela, [...] , quali furono proposti da G. Lanza, da G. Nicotera e da A. Depretis col concorso di Agostino Bertani.
Finalmente FrancescoCrispi il 22 dicembre 1888 dava all'Italia la prima efficiente legge sanitaria che, derivata anche dagli studî del Bertani e ...
Leggi Tutto
MACINATO, legge del
Giuseppe Paladino
L'imposta sulla macinazione del grano e dei cereali in genere, proposta dapprima invano da Quintino Sella nel 1862 (primo ministero Rattazzi) e nel 1865 (primo [...] Lanza) trattarsi di tassa eminentemente affamatrice del povero, e che rappresentava un esoso ricordo di alcuni dei governi passati. FrancescoCrispi, che non la voleva, l'aveva infatti abolita, da ministro di Garibaldi, in Sicilia, dove i Borboni la ...
Leggi Tutto
QUARTO dei Mille (A. T., 24-25-26)
Claudia Merlo
Già comune autonomo, ora frazione del comune di Genova. L'abitato comprende due parti: Quarto dei Mille Alto e Quarto dei Mille al Mare. Quarto dei Mille [...] Garibaldi il 5 maggio 1860, sorge Quarto dei Mille al Mare. Un monumento di E. Baroni, che s'innalza nel piazzale FrancescoCrispi, ricorda la storica impresa. Il 5 maggio 1915 G. d'Annunzio pronunciò a Quarto una famosa orazione, che segnò la fine ...
Leggi Tutto
megalomania
megalomanìa s. f. [comp. di megalo- e -mania]. – Tendenza ad assumere atteggiamenti di grandiosità, a cimentarsi in imprese sproporzionate alle proprie forze, a presumere esageratamente delle proprie possibilità; è detta anche...
sicano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Sicanus]. – Relativo o appartenente ai Sicani, antichissimo popolo che in età storica abitava la Sicilia merid. e occid.: la lingua s. (o, come s. m., il sicano), la lingua parlata originariamente dai...