OSMUNDACEE
Adriano FIORI
Paolo PRINCIPI
. Famiglia di Felci, appartenente alle Filicinae leptosporangiatae, affine alle Ofioglossacee. Infatti i protalli hanno una lunga durata: in alcune si ha un [...] accenno a corpi stipolari; gli sporangi si originano da un gruppo di cellule e non da una cellula sola e manca in essi un vero anello elastico, essendo sostituito da un gruppo di cellule a membrana ispessita. ...
Leggi Tutto
TEOFILO di Antiochia
Fiorì sul declinare del sec. II; originario della Siria e fornito di vasta cultura, divenne cristiano in età già matura, e vescovo di Antiochia verso il 170. Da Eusebio (Hist. eccl., [...] IV, 24) e da S. Girolamo (De viris illustr., 25) apprendiamo che T. scrisse molto: confutazione di Marcione ed Ermogene, commenti ai Proverbî e ai Vangeli (questi probabilmente in forma di Diatessaron, ...
Leggi Tutto
SEQUOIA
Adriano FIORI
Genere di Conifere (tribù Taxodiee), il cui nome ripete quello indigeno di tali alberi. Vi sono due sole specie viventi e ad area limitata alle catene costiere della California, [...] mentre ne sono state segnalate circa quaranta fossili dei terreni del Terziario nell'Europa e nell'Asia, verosimilmente scomparse nel periodo glaciale. Le due specie viventi sono tra i maggiori colossi ...
Leggi Tutto
Ingegnere e uomo politico, nato a Casale Monferrato il 20 agosto 1854, morto a Torino il 4 novembre 1936. Studiò a Bologna con A. Pacinotti e A. Righi, poi a Torino, dove sì laureò (1877) e fu per qualche tempo assistente nella Scuola d'applicazione per gli ingegneri. Addestratosi anche in officine inglesi come operaio, entrò nel 1880 nell'amministrazione delle ferrovie dell'Alta Italia, per le quali ...
Leggi Tutto
MUGO
Adriano Fiori
. Nome volgare usato per designare il Pinus mugo Turra (1765) o P. montana Mill. (1768). È il più piccolo dei pini nostrali, detto anche pino nano, perché infatti più spesso è cespuglioso, [...] con parecchi fusti o rami prima sdraiati e poi incurvati in alto a guisa di candelabro. Il suo portamento è assai variabile secondo i luoghi e la natura del suolo; può assurgere anche alla statura di alberetto ...
Leggi Tutto
Fiorì nella prima metà del secolo XII. Notaio, cancelliere e dal 1133 giudice di Benevento, ne raccontò le vicende in una cronaca, giuntaci, attraverso una tradizione manoscritta tarda e malsicura, mutila [...] e solo per il periodo 1102-1140. Riguarda dunque l'epoca in cui la politica dei papi, sovrani di Benevento, interferiva nell'Italia meridionale con la fase risolutiva della politica normanna per la sua ...
Leggi Tutto
SELAGINELLACEE
Adriano Fiori
Famiglia di Pteridofite, formante insieme con le Licopodiacee (v.) la classe delle Lycopodiales. L'apparato vegetativo è assai simile nelle due famiglie, mentre vi è una [...] sostanziale differenza nella sporificazione, essendo le Selaginellacee eterosporee e le Licopodiacee isosporee. Vale a dire nelle prime vi sono macrosporangi tri-quadrivalvi contenenti macrospore, omologhe ...
Leggi Tutto
POLIPODIACEE
Adriano Fiori
. Famiglia di Felci (v.), che trae il suo nome dal genere Polypodium, ricca di forme, comprende per la maggior parte piante umicole, viventi nelle foreste, più raramente rupicole, [...] arboricole o epifite. Sono per lo più erbacee, talune con stipite ingrossato, ma di rado arborescenti (le Felci arborescenti appartengono per la maggior parte alle famiglie Dicksoniaceae e Cyatheaceae).
Le ...
Leggi Tutto
Musica
Alessandra Fiori
È fatto assai singolare che l'unica testimonianza musicale riconducibile a Federico II, peraltro senza alcuna garanzia di legittimità, provenga da un manoscritto italosettentrionale, [...] di P. Toubert-A. Paravicini Bagliani, Palermo 1994, pp. 309-323.
P. Dronke, La poesia, ibid., pp. 43-66.
A. Fiori, La voce tra musica e medicina. Tematiche interdisciplinari e suggestioni lessicali, in La musica nel pensiero medievale, a cura di L ...
Leggi Tutto
CERRI, Paolo
Giorgio Fiori
Nacque a Piacenza il 20 ag. 1635 da Vincenzo, capomastro muratore, e da Francesca Martelli. Il C. fu architetto, attivo a Piacenza; è assai probabile che il suo unico vero [...] a Piacenza dopo il 1733.
Bibl.: C. Poggiali, Mem. stor. della città di Piacenza, XII, Piacenza 1761, p. 150; G. Fiori, Architetti,scultori e artisti minori piacentini, in Boll. stor. piacentino, LXVI (1971), p. 4; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon ...
Leggi Tutto
fiorare
v. intr. [der. di fiore], poet. ant. – Fiorire, produrre fiori: A la stagion che ’l mondo foglia e fiora (Compiuta Donzella). L’uso di questo verbo difettivo (è usata solo la 3a pers. sing. del pres. indic., fióra) è stato rinnovato...