Vincenzo Monti nacque ad Alfonsine di Fusignano (Ravenna) nel 1754. Dal 1778 risiedette a Roma, dove cominciò la carriera letteraria; nel 1797 si trasferì a Milano. Durante il regime napoleonico ebbe numerosi [...] italiana, realizza una traduzione uniforme dal punto di vista stilistico, enfatica e senza asprezze. Ricorrendo a figureretoriche e perifrasi, evita di riprodurre le formule omeriche e gli epiteti composti, mal tollerati dal gusto contemporaneo ...
Leggi Tutto
FRANCESCO da Buti (de Buiti, da Butrio)
Francesco Bausi
Figlio di Bartolo, nacque a Pisa, da famiglia originaria del castello di Buti nel contado di quella città, intorno al 1324.
Sebbene nel passato [...] , 761, 778).
Le competenze letterarie di F. emergono nelle spiegazioni letterali, nella frequente illustrazione delle varie figureretoriche (i "colori"), nelle notazioni grammaticali, nelle digressioni erudite (a II, 509-510, ad esempio, egli mette ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento le varie esperienze della letteratura vengono regolamentate e istituzionalizzate, [...] di George Puttenham che nelle ultime pagine della sua Art of English Poesie (1589) sostiene appunto che le figureretoriche sono la cristallizzazione degli stati emotivi offerti dalla vita reale. Per lo stesso motivo poi, nella sua italianizzante ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Simone Beta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La critica letteraria nasce in Grecia con i primi studi sul testo dei poemi omerici, prosegue [...] e la passione violenta che nasce dall’ispirazione) e tre che possono essere acquisite con la tecnica (la qualità delle figureretoriche, la nobiltà di espressione e la composizione delle parole); l’importanza della passione (il pathos, la forza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’XI e XII secolo si assiste a un considerevole incremento quantitativo della letteratura di contenuto [...] per identificare la sua vita con l’amore per Dio. I suoi scritti traboccanti di allusioni bibliche e di figureretoriche e lo stile poetico della sua prosa rivelano il suo talento di scrittore e giustificano l’appellativo assegnatogli di doctor ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La retorica nelle universita
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’università è una delle “invenzioni” più durature che [...] o Dictaminum radii e il Breviarium de dictamine. In questi libri di testo il focus della trattazione riguarda le figureretoriche, i modi espressivi, mentre alla composizione epistolare è dedicato solo un cenno relativo ai saluti iniziali.
La Scuola ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Irene Zavattero
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattatistica del Seicento è, in ogni campo, un mare infinito dai mille diversi colori: [...] , fra l’altro, a una poesia limpida e rigorosa dal punto di vista formale e dà un’importanza notevolissima alle figureretoriche (in special modo l’iperbole e l’antitesi). Il suo trattato fa luce, inoltre, su alcune fondamentali questioni metriche ...
Leggi Tutto
L’iperbole (dal gr. yperbolḗ, in lat. superlatio) è una figuraretorica che consiste nel portare all’eccesso il significato di un’espressione, amplificando o riducendo il suo riferimento alla realtà per [...] ➔ sineddoche. Nasce così la tradizione dell’iperbole come tropo composto, che ottiene il suo effetto a partire da altre figureretoriche (con esempi come un oceano di sangue scorreva come il mare). Goffredo di Vinosalvo nella sua Poetria nova (vv ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le poetrie mediolatine, trattati che hanno per argomento un insieme di regole dedicate alla composizione [...] troviamo nelle poetrie un’ulteriore differenziazione tra ornamento semplice e ornamento difficile, che ricorre a varie figureretoriche come metafora, metonimia, sineddoche, antitesi, perifrasi, allegoria, enigma. L’ornamento facile prevede l’uso dei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La filosofia e altre forme di sapienza
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo la nascita e lo sviluppo nella Ionia, il [...] è caratterizzata dal preziosismo lessicale, dalla musicalità e dall’uso di figureretoriche passate alla storia proprio come “figure gorgiane”.
Platone
Platone, una delle figure più importanti della filosofia e della letteratura mondiale (celebre l ...
Leggi Tutto
figurato
agg. [part. pass. di figurare]. – 1. Rappresentato per mezzo di una figura (disegno, pittura, statua) o di figure, o, anche, foggiato, plasmato, espresso in una determinata forma o figura. Con questa accezione, è meno com. di raffigurato...
figura
s. f. [dal lat. figura, dal tema di fingĕre «plasmare, modellare»]. – 1. a. Aspetto esteriore d’una cosa: lo circulo che ha f. d’uovo (Dante); prender corso e f. di fiume (Manzoni); un monumento in f. di piramide; un attore in f. di...