FREGOSO, Antoniotto
Enrico Filippini
Poeta del sec. XVI. Era figlio naturale legittimato di Spinetta II Campofregoso genovese, che entrò nella corte sforzesca fino dal 1464. Nel 1473 permutò il dominio [...] cantiche di 15 capitoli ciascuna, si narra un fantastico viaggio fatto per ascoltare il riso di Democrito e il pianto di Eraclito; nel secondo, composto di sette canti in ottave, il poeta immagina una lunga e avventurosa caccia dietro una ninfa di ...
Leggi Tutto
Filosofo greco, nato di nobile stirpe a Clazomene, nell'Asia Minore. La sua vita si estende, all'incirca, fra il 499-8 e il 428-7 a. C.
Nella speculazione precedente alla sua s'era avuta l'opposizione [...] originario, ha vita eterna. Ma se non ha luogo una successione infinita di mondi, come voleva principalmente Eraclito, nondimeno, con geniale visione, per Anassagora si formano nell'infinita mescolanza di tutte le cose, contemporaneamente, infiniti ...
Leggi Tutto
Si chiama allitterazione la ripetizione spontanea o ricercata della lettera o della sillaba iniziale di vocaboli più o meno contigui, in generale collegati dal senso. Il termine è stato foggiato dal Pontano [...] già in punto di morte.
Uso conscio dell'allitterazione si ritrova in greco in età relativamente tarda, nelle sentenze di Eraclito e nella prosa di Gorgia (v.) e dei suoi seguaci, insieme con omeoteleuto, antitesi, anafora, chiasmo e altrettali figure ...
Leggi Tutto
Filosofo e retore del sec. I d. C., nativo di Leptis. Svolse la sua attività particolarmente nella Roma dell'età di Nerone, dove fu maestro di Lucano e di Persio. Morto quest'ultimo in ancor giovane età, [...] , Lipsia 1881), ha speciale importanza in quanto principalmente su di essa e sui Problemi omerici dello stoico Eraclito si basa la nostra conoscenza dell'interpretazione allegorico-naturalistica (la ratio physica) che gli stoici davano dell'antica ...
Leggi Tutto
linguaggio, filosofia del
Gli antecedenti della riflessione filosofica sul l. possono ritrovarsi nelle credenze e tradizioni di età arcaiche e popolazioni primitive circa i poteri della parola divina [...] pubblica).
Antichità
Alle origini, la tradizione speculativa greca conserva ancora tracce cospicue di tali convinzioni magiche. Per Eraclito, una delle prove della intrinseca contraddittorietà del reale è che cose che divengono, si mutano, scorrono ...
Leggi Tutto
Filosofia
Disciplina che studia le condizioni di validità delle argomentazioni deduttive.
La l. antica
I vocaboli ἡ λογική (τέχνη), τὰ λογικά si stabilizzarono nel significato di «teoria del giudizio [...] sistemazione in forma scientifica delle conoscenze logiche della filosofia greca nei suoi vari sviluppi (dottrina del λόγος di Eraclito, eleatismo di Zenone, dottrine eristiche dei sofisti e dialettica platonica, con la sua teoria della divisione) si ...
Leggi Tutto
Una delle denominazioni della creatura originaria nel sistema mistico orfico. Le sue origini variano nel mito, a seconda delle redazioni dei testi orfici; è costante però il motivo della nascita di lui [...] senza inizio, eracliteo, trasformantesi. Tutto ciò può servire a far datare l'origine del sistema in Grecia in epoca anteriore a Eraclito.
Bibl.: O. Gruppe, in Roscher, Lexikon d. gr. u. röm. Mythol., III, ii, coll. 2250-2271; J. F. Burns, Cosmogony ...
Leggi Tutto
religione e filosofia
Il termine religione e il termine filosofia hanno accezioni differenti a seconda del contesto in cui sono utilizzati e dei concetti che intendono esprimere. Se ci si limita alla [...] potenza fisica o la produttività della terra –, e la filosofia. La filosofia, si identifichi questa con l’«amore per la sapienza» (Eraclito, framm. B 35 Diels-Kranz), ossia amore per la scienza del principio primo o essenza delle cose, oppure con l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Marsilio Ficino
Nicoletta Tirinnanzi
«Poesia, bellezza, amore sono i termini in cui si rivolge tutta la teologia ficiniana, se ben si guardi oltre la tenue superficie di una fragile architettura concettuale». [...] società abbandonata al caso, nel vivo di un discorso che, attraverso la doppia immagine del ‘ridente’ Democrito e del ‘piangente’ Eraclito, evoca in toni plumbei il dramma di un consorzio civile nel quale non si dà – né può darsi – equilibrio alcuno ...
Leggi Tutto
tempo, idea del
Anna Lisa Schino
Come l’uomo concepisce il trascorrere degli eventi
La nozione di tempo costituisce uno degli elementi costanti della riflessione filosofica e scientifica. Tale nozione [...] astrologiche – ai Babilonesi. Essa si ritrova in tutti i primi filosofi che indagano sulla natura: così per esempio per Eraclito (6°-5° secolo a.C.) il fuoco divino eternamente si accende ed eternamente si spegne secondo un processo senza fine ...
Leggi Tutto
eracliteo
eraclitèo agg. [dal gr. ῾Ηρακλείτειος]. – 1. Di Eràclito (6°-5° sec. a. C.), celebre filosofo greco di Efeso: la filosofia e., dottrina che svolge il tema fondamentale dell’unità degli opposti, ponendo in rilievo come ciascuna realtà...