TRIUMVIRATO
Virgilio ANDRIOLI
R.
. Magistrature con tre titolari, detti triumviri o tresviri, se ne trovano parecchie in Roma fin dall'epocarepubblicana, sia come magistrature ordinarie minori non [...] rivestite d'imperium (per le maggiori vige invece, com'è noto, il principio romano della collegialità, e quindi il numero pari), sia come straordinarie: a parte la speciale importanza che il triumvirato ...
Leggi Tutto
IUVENTUS
Matteo Della Corte
. Istituzione romana di carattere sportivo-militare, sorta già in epocarepubblicana, con intenti e sviluppi simili a quelli della Vereiia italica e della efebia greca, ma [...] riorganizzata e stabilmente codificata sotto Augusto a scopo educativo e politico. Sotto di lui, in Roma e nei municipî italici, sorgono dei Collegia iuventutis, in cui s'iscrivono i giovani dai 9 ai 17 ...
Leggi Tutto
STELLIONATO
Edoardo Volterra
. Il termine proviene da stellio, parola che indica una specie di rettile dalla pelle variegata che muta facilmente colore. Il significato giuridico del termine, usato [...] Una recente teoria (E. Volterra) sostiene invece che lo stellionatus sia ignoto all'epocarepubblicana e compaia soltanto con le costituzioni imperiali dell'epoca dei Severi come crimeia extraordinarium per reprimere taluni atti non contemplati dalle ...
Leggi Tutto
NUMERUS
Plinio Fraccaro
. Dapprima numerus indicava una schiera qualsiasi e in particolare le formazioni irregolari e occasionali, che potevano essere costituite nelle provincie per cooperare con le [...] . Queste nuove unità che stavano alle legioni, ali e coorti dell'esercito, come gli antichi auxilia dell'epocarepubblicana alle legioni e alle ali degli alleati, erano reclutate regionalmente, ma venivano di solito destinate a provincie diverse ...
Leggi Tutto
VIRTUS
Nicola Turchi
. Divinità astratta dei Romani che personifica il valore militare e appartiene perciò, insieme con Honos, con cui assai spesso è associata, al ciclo di Marte. Un celebre tempio [...] non precisabile, attestato da Dione Cassio (XLVIII, 43, 4).
Virtus è rappresentata in monete dell'epocarepubblicana con la sola testa, su monete dell'epoca imperiale, in piedi con elmo, lancia e spada, tunica corta a guisa delle amazzoni; sola o ...
Leggi Tutto
popolo
I diversi significati assunti dalla nozione di popolo possono essere ricondotti, con qualche approssimazione, a due accezioni principali. Nella prima per p. si intende la totalità delle persone [...] che non erano ottimati (populus plebesque), mentre in età repubblicana indicava la totalità dei cives romani. Secondo Cicerone, infatti, una successione di «spiriti dei p.» (Volksgeister). In ogni epoca, per Hegel, vi è un p. che incarna il principio ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] gentilizio e il vano tripartito sul lato meridionale del cortile della Regia a Roma, nella formulazione di epocarepubblicana (Torelli, 1985a). Il modello palatino esemplificato a Murlo, contraddistinto da una pianta quadrangolare che concorre a ...
Leggi Tutto
La politica e la giustizia
Michele Simonetto
Il diritto e la giustizia di Venezia: mito e realtà
Le distorsioni stereotipe non mancheranno certo durante tutto il XVIII secolo. Il canonico Freschot, [...] bestemmia (99). Aggiungasi che è alla caduta della Repubblica, quando i testimoni e i protagonisti dell’epocarepubblicana squarciano apertamente il velo del silenzio sui segreti più riposti del funzionamento dei meccanismi istituzionali dello stato ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] gli elementi figurativi in rapporto alle operazioni architettoniche. Fatta eccezione per l'area centrale nella tarda epocarepubblicana, l'apparato figurativo è diffuso in Italia assai meno di quanto comunemente si creda (prescindiamo naturalmente ...
Leggi Tutto
Assistenza e beneficenza
Casimira Grandi
Storia di ordinaria povertà
«È necessario che cambi, se deve migliorare», scriveva G.C. Lichtenberg nel suo Libretto di consolazione nel secolo XVIII. Cosa doveva [...] cure e biancheria(66). Si desume chiaramente che la commissione esercitava le prerogative assistenziali delle fraterne di epocarepubblicana, ma con una diversa gestione economica e con i limiti posti dall’organizzazione austriaca che sollecitava ...
Leggi Tutto
collegialita
collegialità s. f. [der. di collegiale]. – 1. L’essere collegiale, cioè comune a un collegio (come insieme di persone), o da esso emanante: c. di una deliberazione. Anche, il fatto di costituire collegio: c. episcopale, principio...
perduellione
perduellióne s. f. [dal lat. perduellio -onis, comp. di per-1, con valore rafforzativo, e ant. duellum (class. bellum) «guerra»]. – Nell’antico diritto romano, reato di alto tradimento di cui si macchiava chiunque attentasse alla...