L'Italia romana delle Regiones. Regio VI Umbria
Dorica Manconi
Regio vi umbria
Nella divisione augustea la regio VI occupava un territorio, corrispondente ad ampie sezioni delle attuali regioni Umbria, Romagna [...] . Coarelli, La romanización de Umbria, in J.M. Blázquez - J. Alvar (edd.), La romanización en Occidente,Madrid 1996, pp. 57-68.
Epigrafia:
J. Gascou, Le rescrit d’Hispellum, in MEFRA, 79 (1967), pp. 609-59.
M. Gaggiotti - L. Sensi, Ascesa al Senato e ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Lugdunensis: Lione
Françoise Villedieu
Lione
Posto alla confluenza del Rodano e della Saona, il sito (lat. Lugdunum) si divide in alture [...] valle del Rodano, via di penetrazione principale per le merci provenienti dal Mediterraneo, di cui sono testimonianza le numerose epigrafi e i resti della cultura materiale, dall’età augustea fino al II secolo. In seguito la situazione mutò, come ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso
Luigi Caliò
Enzo Lippolis
Antonino Di Vita
Charis Kantzia
Dario Palermo
Dodecaneso
di Luigi Caliò
Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] ’odeion e da un ginnasio. La datazione proposta per l’intero complesso è il I sec. a.C., anche se il materiale epigrafico, che attribuisce il santuario ad Apollo Pizio, testimonia la presenza del culto sull’acropoli almeno dal III sec. a.C. A nord ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria
Fernando Rebecchi
Giovanni Ciurletti
Bianca Maria Scarfì
Monica Verzár Bass
Robert Matijašic
Regio x venetia et histria
La regio X augustea, [...] . Nel corso di tutto il III secolo la regione acquisterà un importante ruolo strategico-militare, come testimoniano alcune epigrafi e numerosi miliari ritrovati nella valle dell’Adige e in Val Pusteria. Le invasioni alemanne degli anni 260-275 ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. La civilta micenea
Luigi Caliò
Pietro Militello
La civiltà micenea
di Luigi Caliò
Le tombe a fossa dei Circoli A e B di Micene sono un ritrovamento eccezionale per la ricchezza [...] burocratici (tavolette, cretule, rondelle), ma appare anche in iscrizioni su vasi di terracotta e pietra, gioielli, persino su epigrafi parietali. Il Disco di Festo, probabilmente databile al MM III, è un misterioso manufatto (diam. 32 cm), iscritto ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Mantova
Cristina Ambrosini
Mantova
Città (etr. manθva; gr. Μάντουα; lat. Mantua) della Lombardia. L’origine della città viene attribuita dalle fonti classiche, tra [...] basamento a dado, colonnato e copertura a cuspide. I resti di questo mausoleo e i casi noti di stele ed epigrafi reimpiegate in edifici religiosi e civili avvalorano l’ipotesi dell’esistenza di un’area funeraria a carattere monumentale di cui però ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti laziali: Alatri
Paolo Sommella
Alatri
Antica città ernica (lat. Aletrium) del Lazio meridionale di cui non restano tracce monumentali, come priva di documentazione è l’ipotesi [...] urbana collegata all’evergetismo di una gens aletrina, quella dei Betilieni, un illustre rappresentante della quale è ricordato da un’epigrafe (ILLRP, 528) per aver fatto costruire, nell’ultimo quarto del II sec. a.C., numerosi monumenti di grande ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche: Emerita Augusta
José M. Blazquez
Emerita augusta
Capitale (Colonia Julia Augusta Emerita, od. Mérida) della provincia di Lusitania, fondata [...] delle migliori opere di questo genere. Un altro acquedotto era quello di S. Lazzaro.
A E.A. sono state rinvenute molte epigrafi, ritratti eccellenti di epoca giulio-claudia e rilievi. Le dimore erano decorate con magnifici mosaici, tra i quali ve n’è ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] di Roma tra il 1° sec. a.C. e la fine dell’Impero romano; complesso delle Terme di Diocleziano, con la sezione epigrafica e quella di protostoria; palazzo Altemps, con la collezione Ludovisi; Crypta Balbi, che si configura anche come museo della Roma ...
Leggi Tutto
(gr. ῾Ρόδος) Isola della Grecia (1404 km2 con 117.000 ab. ca.), nel Mare Egeo, la più grande del Dodecaneso (Sporadi meridionali), con uno sviluppo costiero di 400 km circa. Posta a circa 20 km a S della [...] dei templi di Apollo Pitio (1° sec. a.C.), Afrodite (3° sec. a.C.), Atena e Zeus Polieus, un grande stadio, epigrafi di età ellenistica e necropoli (tomba dei Tolomei, tomba di Anaudia). I monumenti erano disposti su terrazze contenute da muraglioni ...
Leggi Tutto
epigrafe
epìgrafe s. f. [dal gr. ἐπιγραϕή, der. di ἐπιγράϕω «scrivere sopra»]. – 1. Iscrizione in prosa o in versi che si colloca, incisa nel bronzo o nel marmo, sulle tombe per memoria di un defunto, o altrove a commemorazione di uomini o...
epigrafia
epigrafìa s. f. [der. di epigrafe]. – 1. Parte dell’archeologia che studia le epigrafi antiche: e. latina, italica, greca, ecc.; professore, cattedra di epigrafia. 2. Arte di comporre epigrafi commemorative. 3. L’insieme di epigrafi...