NICODEMO
Antonio Milone
(Nicodemus, Nihodemus). – Non si hanno dati biografici di questo scultore e plasticatore, documentato negli Abruzzi tra 1150 e 1166, che in collaborazione con altri artefici, [...] chiesa del monastero benedettino di S. Maria del Lago a Moscufo (Pescara), eseguì, ancora da solo, un nuovo pulpito, le cui epigrafi attestano la datazione (1159) e il nome dell’artista. Un terzo pulpito da attribuire a Nicodemo, datato al 1166 da un ...
Leggi Tutto
BRIZIO, Edoardo
Luigi Rocchetti
Nacque il 3 marzo 1846 da Pietro e da Luigia, agiati commercianti, a Torino, e qui compì gli studi classici e frequentò l'università. Nel 1868, vinto il concorso per [...] rimase fino al 1871, studiando ed esercitandosi a diretto contatto con il materiale monumentale.
Fin dai primi scritti, su epigrafi, pitture e reperti pompeiani, pubblicati nel Giornale degli scavi di Pompei (1868, 1869, 1870, 1872), si avvertono una ...
Leggi Tutto
. Dopo la distruzione di Gela, a opera dei Mamertini, nel 282 a. C., Finzia, divenuto tiranno d'Agrigento, compì la devastazione della città perché i nemici non si avvalessero della sua posizione, e ne [...] che i Gelesi trasferiti a Finziade avessero conservato il loro antico nome e altri, infine, sostennero che le due epigrafi, posteriori all'annientamento di Gela, fossero state trasportate a Finziade da quella città che dopo la sua distruzione, nel ...
Leggi Tutto
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FIRENZE (Florentia)
G. Maetzke
G. A. Mansuelli
G. Caputo
T. Coco
Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia [...] Rizzo, in Bull. Com., 1932, pp. 65-66.
Palazzo Guicciardini, via Guicciardin. - Comprende attualmente circa trenta sculture ed alcune epigrafi. Tra le sculture vi è una interessante kòre di tipo arcaistico, già ritenuta un originale del VI sec. a. C ...
Leggi Tutto
AMORGO (‘Αμοργός)
L. Marangou
È la più orientale delle isole Cicladi, situata tra Nasso e Stampalia (Αστυπάλαια), sulla principale rotta dall'Asia Minore e dal Dodecanneso. Secondo la tradizione letteraria [...] after Christ, I-II, Princeton (N.J.) 1950, pp. 34-52; P. M. Nigdeles, op. cit., pp. 32-42 (con bibl. prec.). - Epigrafi: Ergon, 1985, p. 69 (Collezione E. Ionidis nel museo di Chora); L. Marangou, in Prakt, 1986, pp. 212-232. - Ceramica: B. Pappà ...
Leggi Tutto
FACCIOLI, Giantommaso
Marina Boscaino
Nacque a Vicenza nel 1741 da Giambattista.
Il padre, orefice di professione, gli garantì un'esistenza tranquilla e dignitosa sin dalla nascita. Giovanissimo, espresse [...] autorevoli scrittori della città di Vicenza.
L'impresa che rese al F. gloria maggiore fu senza dubbio il recupero di epigrafi rinvenute sulle lapidi vicentine, cui egli si dedicò per lunghi anni. Da questo accurato lavoro nacque un'opera, il Musaeum ...
Leggi Tutto
Si chiamavano così coloro che partecipavano alle sacre cerimonie ove venivano processionalmente trasportate delle piante o dei tronchi d'albero (dendroforia). Queste feste si celebravano nel mondo greco [...] dendrofori religiosi e una omonima corporazione di artigiani (tra falegnami, carpentieri, fabbri, ecc.), menzionata in testi ed epigrafi del tardo Impero; sebbene l'evoluzione dall'uno all'altro tipo d'associazione sia stata autorevolmente affermata ...
Leggi Tutto
SPINTARO (Σπίνϑαρος)
Paolino Mingazzini
Architetto, nativo di Corinto, di cui sappiamo solo che approntò i piani e iniziò la costruzione del più recente tempio di Apollo a Delfi nel 373 a. C. Di questo [...] lavori sino alla fine del secolo; e mentre i nomi degli architetti che ebbero via via la direzione dei lavori ci sono noti da epigrafi rinvenute a Delfi stessa, il nome dello S. non ci è dato che da un passo di Pausania.
Bibl.: E. Fabricius, in Pauly ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE (v. vol. Il, p. 416)
U. M. Fasola
Denominazione impropria e moderna degli antichi cimiteri sotterranei cristiani o ebraici. Come è noto, originariamente [...] di distribuire a pagamento i posti più ambiti nelle necropoli che avevano tombe di martiri: ciò è provato a Roma e altrove dalle epigrafi con i contratti e perfino talvolta con il prezzo di vendita. L’abuso durò anche nei primi decenni del V sec., ma ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A lungo valutato negativamente dagli storici della scienza, il sapere scientifico [...] deve essere indagata non solo attraverso le fonti letterarie, ma guardando anche a reperti archeologici, monumenti ed epigrafi. Ne scaturisce un quadro assai dinamico, caratterizzato da modelli di comportamento tecnico di notevole livello.
Il ...
Leggi Tutto
epigrafe
epìgrafe s. f. [dal gr. ἐπιγραϕή, der. di ἐπιγράϕω «scrivere sopra»]. – 1. Iscrizione in prosa o in versi che si colloca, incisa nel bronzo o nel marmo, sulle tombe per memoria di un defunto, o altrove a commemorazione di uomini o...
epigrafia
epigrafìa s. f. [der. di epigrafe]. – 1. Parte dell’archeologia che studia le epigrafi antiche: e. latina, italica, greca, ecc.; professore, cattedra di epigrafia. 2. Arte di comporre epigrafi commemorative. 3. L’insieme di epigrafi...