L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] l’Alighieri) sovraregionale. Di particolare intelligenza le argomentazioni filofiorentine consegnate da ➔ Niccolò Machiavelli al Discorsointornoallanostralingua del 1524, che mette a fuoco la differenza che c’è tra la struttura grammaticale di ...
Leggi Tutto
Ludovico Ariosto (Reggio Emilia 1474 - Ferrara 1533) trascorse quasi tutta la vita a Ferrara. Frequentò la società letteraria della corte estense, che stimolò i suoi primi esperimenti letterari in latino [...] a forme settentr. familiari all’autore: una mescolanza tale da suscitare il giudizio negativo di ➔ Machiavelli, che nel Discorsointornoallanostralingua scrive a proposito dei Suppositi (ma il giudizio può valere anche per la Cassaria) che vi si ...
Leggi Tutto
Niccolò Machiavelli nacque a Firenze il 3 maggio 1469. Sulla sua formazione dà notizie il Libro dei Ricordi del padre Bernardo, dottore in legge. Il 19 giugno 1498 divenne segretario della seconda cancelleria [...] . Chiappelli, con la collab. di J.J. Marchand, Roma - Bari, Laterza, 4 voll.
Machiavelli, Niccolò (1982), Discorsointornoallanostralingua, a cura di P. Trovato, Padova, Antenore.
Machiavelli, Niccolò (1994), De principatibus, testo critico a cura ...
Leggi Tutto
Il termine barbarismi designa spregiativamente fin dall’antichità le parole (e, più generalmente, gli elementi morfologici, sintattici e stilistici) considerate estranee allo spirito e alla forma di una [...] , a cura di F. Flora, Milano, Mondadori, pp. 819-820, 1499, 1500, 1508.
Machiavelli, Niccolò (1982), Discorsointornoallanostralingua, a cura di P. Trovato, Padova, Antenore.
Marino, Giambattista (1911), Epistolario, a cura di A. Borzelli & ...
Leggi Tutto
Lingua
Luis J. Prieto
di Luis J. Prieto
Lingua
sommario: 1. Introduzione. 2. Lingua e parole. 3. Lingua e codice non linguistico. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Il primo problema che si presenta quando [...] lingua' non può lasciare da parte.
E quindi intorno a questi due problemi che si articolerà la nostra universo di discorso da essa allanostra attenzione sono naturalmente le strutture semiotiche formate dai significanti e dai significati delle lingue ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Lingua, letteratura e scienza da Dante a Calvino
Andrea Battistini
Il sapere integrato del Medioevo
Ai tempi di Dante Alighieri, una vera distinzione tra le «due culture» non si poneva perché la stessa [...] dei serpenti, e ignorare e trascurare la nostra natura di uomini, lo scopo per il quale per computi e formole numerali» (Discorso di un italiano intornoalla poesia romantica, a cura di O per gli studi di lingua e letteratura italiana, Palermo ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] che le facevano le calze intorno alle gambe [...]; una sola lingue europee, è confinato alla manualistica e alla divulgazione (sulle caratteristiche dei «discorsi Solo il requisito 4 discrimina, dal nostro punto di vista, una lirica di Eugenio ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] segnali discorsivi.
Nella lingua di oggi si registrano indubbiamente tendenze evolutive, dovute in parte alla sua (2006), La lingua italiana nella nostra Costituzione. Audizione Parlamentare per la lingua italiana nella nostra Costituzione, «La ...
Leggi Tutto
L’etimologia (gr. etymología, lat. etymologĭa) è lo studio dell’origine delle parole. La sua tradizione risale a più di 2500 anni fa: riflessioni etimologiche si conoscono già dai tempi degli antichi Indiani [...] e Ascanio Persio (Discorsointornoalla conformità della lingua italiana con le più nobili antiche lingue, & principalmente della vera origine, e del processo, e nome della nostraLingua, scritto in vulgar Sanese, Venezia 1601), Angelo Monosini ( ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...