. Apparecchi adoperati per produrre notevoli differenze di potenziale; si distinguono in due gruppi: macchine a strofinio e macchine a induzione. Le prime non si usano più ormai perché di scarso rendimento.
Macchine [...] adoperato per vincere l'attrazione fra cariche elettriche di segno opposto.
A questo tipo di macchine appartengono il duplicatore diG. Belli, e quello di lord Kelvin, le macchine di R. Voss, diW. Holtz e di J. Wimshurst (fig. 3). Le due ultime, e ...
Leggi Tutto
fìsica matemàtica Disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici.
Abstract di approfondimento da Fisica matematica di Gianfausto Dell’Antonio (Enciclopedia [...] che descrive le traslazioni nel tempo). Come conseguenza degli assiomi, le funzioni W(x1,…,xn)5(w,f(x1),f(xn)w) (funzioni di Wightman) hanno proprietà di invarianza, di positività (conseguenza della positività del prodotto scalare hilbertiano) e ...
Leggi Tutto
TUMORE (XXXIV, p. 474)
Paolo BUFFA
Il problema del cancro, dal punto di vista teorico, ha superato i limiti della patologia per diventare uno dei problemi centrali della biologia generale, mentre dal [...] lieve attività estrogena (v. estrogeni sintetici; ormoni, in questa App.). G. Vernoni e A. Pirone-Naconetschni (1938-43) hanno trovato che il studî verso le relazioni tra le due categorie di composti. Nel 1933 J. W. Cook e E. C. Dodds dimostrarono che ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] sulla rete;
g) progetto della riorganizzazione degli organi di controllo a gestione del sistema.
Di norma il piano McGean, Urban transportation technology, Lexington (Mass.) 1976; W. Hay, An introduction to transportation engineering, New York ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] combustione e circa trent'anni dopo, nel 1890, la ditta diW.G. Heraeus di Jena introdusse il forno a combustione elettrica dotato di un elemento riscaldante di platino.
Il contenuto di azoto del composto fu ottenuto raccogliendo i gas d'azoto che si ...
Leggi Tutto
Parte della chimica fisica che studia i fenomeni relativi al congelamento delle soluzioni. Il punto di congelamento di una soluzione è in generale più basso di quello del solvente (nelle soluzioni solide, [...] soluto non volatile e non dissociato disciolta in 1000 gdi solvente, Δ è l’abbassamento del punto di congelamento prodotto da wgdi sostanza disciolta in Wgdi solvente. Nel caso in cui si verifichi la dissociazione del soluto nel solvente ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Giuliano Moretti-Piero Porta
(XXXV, p. 926)
Per quasi due secoli, da quando (1756) un mineralogista svedese, A.F. Cronstedt, identificò in piccole cavità di rocce di origine vulcanica una nuova [...] . Schultz-Ekloff, Amsterdam 1984; Zeo-agricolture: use of natural zeolites in agricolture and aquaculture, a cura diW.G. Pond e F.A. Mumpton, Boulder 1984; W.J. Mortier, R.A. Schoonheydt, Surface and solid state chemistry of zeolites, in Progress in ...
Leggi Tutto
NEUROCHIRURGIA
Paolo Emilio MASPES
. È la branca specialistica della chirurgia che deriva dall'evoluzione della chirurgia cranio-cerebrale (v., vol. XI, p. 793; App. II, 1, p. 721).
I più importanti [...] ". Essa ebbe la prima applicazione terapeutica all'uomo ad opera di T. Fay, nel 1940. Le fondamentali ricerche diW. G. Bigelow e coll., che nel 1950 dimostrarono che il consumo di ossigeno a livello dei tessuti diminuisce con il diminuire della ...
Leggi Tutto
MEDIEVALE L'a. m. si può intendere come raccolta di informazioni mediante il recupero sistematico di testinianze materiali della cultura successiva all'epoca classica: principale metodo di recupero è lo [...] maggior misura le testimonianze di vita urbana rispetto a quelle di vita rurale (al riguardo, W. Hensel ha ritenuto Parigi 1970; Archéologie médiévale, dal 1971; M. Beresford, J. G. Hurst, Deserted medieval villages, Londra 1971; J. Coles, Field ...
Leggi Tutto
Nella denominazione comune di anatomia umana si comprendono varî rami, ciascuno dei quali per la vastità del suo contenuto rappresenta una disciplina a sé. I rami di maggiore rilievo nell'insegnamento [...] . Vanzetti, Torino 1944; di A. Pepere e A. Businco, Milano 1945; diW. Hueck, Lipsia 1937; diW. G. Mac Callum, Filadelfia 1940; di J. M. Beattie e W. E. C. Dickson, Londra 1943; diW. Boyd, Londra 1943; di R. A. Moore, Filadelfia 1944; di E. T. Bell ...
Leggi Tutto
genètica s. f. [dall’ingl. genetics, termine coniato nel 1906 dal biologo ingl. W. Bateson, dall’agg. genetic «genetico»]. – Ramo delle scienze biologiche che studia tutti i fenomeni e tutti i problemi relativi alla discendenza e cerca di determinare...
nano
agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come condizione casuale e anormale (v. nanismo),...