DanteAlighieri, Opere minori: Rime - Introduzione
Gianfranco Contini
Meglio che di Canzoniere, come si fa, sembra, sulle orme di Charles Lyell (1835), è prudente discorrere di Rime di Dante: poiché [...] , aveva esperienze che gli sembravano d'una certa importanza; non importanti perché capitate a lui e perché lui, DanteAlighieri, fosse una persona importante che teneva occupati gli uffici di ritagli giornalistici; e perciò gli pareva che avessero ...
Leggi Tutto
DanteAlighieri, Opere minori: De vulgari eloquentia - Introduzione
Pier Vincenzo Mengaldo
Scritto successivamente all'esilio (I, VI, 3) e alla pace di Caltabellotta (II, VI, 4), preannunciato anzi [...] che all'epoca della stesura del De vulgari I'Alighieri doveva avere con la cultura universitaria bolognese. Ma anche punto d'arrivo che quello di partenza, ed è certo suggerita a Dante da Brunetto che la parafrasa nel contesto di un passo sulla stoica ...
Leggi Tutto
DanteAlighieri, Opere minori: Epistole - Introduzione
Arsenio Frugoni
Giorgio Brugnoli
L'edizione critica della Società Dantesca Italiana (Firenze 1921), comprese tredici lettere in latino. Delle [...] 's Epistles, in «The Mod. Lang. Review», XVIII (1923), n.°4; G. BOFFITO, L'Epistola di DanteAlighieri a Cangrande della Scala , in «Atti d. Acc. d. sc. di Torino», LVII (1907), pp. 1-39; E. PISTELLI, Dubbi e prospettive sul testo delle Epistole, in ...
Leggi Tutto
DanteAlighieri, Opere minori: Il Fiore - Introduzione
Gianfranco Contini
È il titolo, puramente convenzionale, assegnato dal suo primo editore (1881), Ferdinand Castets, a una corona anepigrafa di [...] «E s'io esamino il testo in sé, più vi cerco il fare di Dante, e meno ve lo trovo». Fu deciso allora che i due poemetti formassero l' con insolenza come quelli che non si peritavano di ascrivere all'Alighieri un'opera (o, col Detto, due) così toto ...
Leggi Tutto
DanteAlighieri, Opere minori: Detto d'amore - Introduzione
Gianfranco Contini
Titolo, estratto dai primi versi a cura del suo scopritore, il filologo triestino Salomone Morpurgo (1860-1942), e rimasto [...] troppa grazia!», p. xx, costituì il vero nodo contro l'assegnazione a Dante). Quanto all'epoca, la difficoltà, di cui s'è detto a Novecento: basterà citare il primo attributore italiano del Fiore a Dante, il Casini. La credenza nell'unità di mano non ...
Leggi Tutto
DanteAlighieri, Opere minori: Egloge - Introduzione
Enzo Cecchini
Nonostante l'innegabile loro marginalità nell'ambito della produzione dantesca, le due egloghe presentano vari e notevoli motivi d'interesse, [...] quali cordialmente lo ringrazio.
NOTA AL TESTO
Sulla tradizione manoscritta si veda G. Folena, La tradizione delle opere di DanteAlighieri, in Atti del Congresso internazionale di studi danteschi, I, Firenze, Sansoni, 1965, pp. I sgg., alle pp. 36-9 ...
Leggi Tutto
Alighieri, Dante III
Leonardo Di Serego Alighieri
Figlio di Pietro III, cui Mario Filelfo dedicò la sua Vita di D., e di Caterina di Facino da Monselice; nacque nel 1462 o 1463. A Verona, alla scuola [...] classico, spesso risente dello sforzo di imitarne i modelli non riuscendo quindi a mostrarsi vivace e originale.
Bibl. - V. Mistruzzi, Dante III Alighieri, in D. e Verona, Verona 1921, 68; G. Favre, Melanges d'histoire littéraire, Ginevra 1856, I. ...
Leggi Tutto
Trisavolo (sec. 12º) di DanteAlighieri e capostipite della famiglia che prende nome da suo figlio (e bisnonno di Dante) Alighiero I. L'esistenza storica di C. è provata da un documento del 1189. Dante, [...] dell'imperatore Corrado (secondo alcuni commentatori Corrado III di Svevia che partecipò alla seconda Crociata; secondo altri, tra cui Pietro di Dante, Corrado II il Salico che combatté i musulmani in Calabria), morì combattendo contro gl'infedeli. ...
Leggi Tutto
Poema di DanteAlighieri in terzine di endecasillabi a rime incatenate (ABA, BCB, CDC ecc.). È diviso in 3 cantiche, Inferno, Purgatorio e Paradiso, e ogni cantica in 33 canti; pertanto l'opera, con il [...] architettura del mondo ultraterreno
L'aldilà è descritto da Dante secondo un ben preciso schema architettonico. Tutto l' due prime cantiche siano state divulgate durante la vita di Alighieri, mentre il Paradiso venne pubblicato postumo. Quanto al ...
Leggi Tutto
Moglie di DanteAlighieri (m. Firenze 1340). Figlia di Manetto D., di un ramo della stessa famiglia cui appartenevano Corso, Forese e Piccarda, fu dal padre, secondo l'uso del tempo, promessa in sposa [...] giovane Alighieri fin dal 1277, con una dote di 200 fiorini. S'ignora l'anno del matrimonio, avvenuto probabilmente dopo il 1290 e prima dell'inizio dell'attività pubblica di Dante (1295 circa). Certo è che al momento dell'esilio (1302) Dante aveva ...
Leggi Tutto
Dantedi
Dantedì s. m. Denominazione ufficiale della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il 25 marzo di ogni anno. ♦ È giunto il momento di mettersi d’accordo e fissare d’imperio una Giornata da dedicare al Sommo Poeta: «Vuolsi così...
prosopopea
proṡopopèa (non com. proṡopopèia) s. f. [dal lat. prosopopoeia, gr. προσωποποιία, der. di προσωποποίεω «personificare», comp. di πρόσωπον «faccia, persona» e ποιέω «fare»]. – 1. Figura retorica per cui si introducono a parlare persone...