Malebranche, Nicolas de
Filosofo francese (Parigi 1638 - ivi 1715). Oratoriano dal 1660, fu ordinato sacerdote nel 1664.
Cartesianismo e agostinismo
Veniva pubblicato nel 1664, a Parigi, L’homme di [...] leggi generali, nell’ordine naturale come in quello della grazia, attenendosi a un criteriodi semplicità che, nell’approfondirsi della riflessione di M., diviene una sorta di vincolo: «la sua saggezza lo rende, per così dire, impotente, infatti essa ...
Leggi Tutto
selezione di un modello
Samantha Leorato
Scelta di un modello statistico, all’interno di una classe, abitualmente effettuata in base alla sua rispondenza all’adattamento ai dati e alla previsione. Per [...] diretto delle logverosimiglianze massimizzate, il criteriodi Akaike tiene conto del numero di parametri di un modello, penalizzando quelli con un numero elevato di parametri. Così, se due modelli hanno la stessa verosimiglianza massima, è quello più ...
Leggi Tutto
Affermazione, proposizione, tesi, opinione che, per il suo contenuto o per la forma in cui è espressa, appare contraria all’opinione comune o alla verosimiglianza e riesce perciò sorprendente o incredibile. [...] capaci di soddisfare simultaneamente sia il criterio paretiano (secondo cui, data una coppia di esima cifra decimale è 1 se l’i-esima cifra decimale dell’i-esimo numero di Richard è diversa da 1, altrimenti è 2». Questo numero reale è definito ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] , che abbiano un contenuto concreto.
Con criterio non storico, ma stilistico, i periodi di per sé stesso un andamento più umile e assai vicino al discorso familiare. Tanto il metro elegiaco quanto il giambico derivavano, secondo ogni verosimiglianza ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] caso, produrle, il viaggio di S. Paolo in Spagna non esce dai limiti della verosimiglianza". Opinione questa che potrebbe è da ritenere che si compisse almeno parzialmente con i criterî che già gli Svevi avevano applicati nella regione nord- ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] cioè il criterio tipologico offerto ": χumiši-s "pronuba". Secondo ogni verosimiglianza -t e -s derivano rispettivamente da "egli è arrivato", n-irom-bu-i "egli è morto". Esempî di vera flessione si hanno nel Cholona, come cota-n "è": preterito cote ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] vicinanze di Atene, le pendici dell'Imetto.
Con verosimiglianza l'abitato di questa città di tardo periodo miceneo e di periodo inoltre il collegio degli efeti composto di 51 membri, ma ignoriamo il criterio con cui questi erano reclutati. In ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] di peschiere e la sistemazione di bacini lacustri a questo fine (Laghi di Fucecchio e di Castiglione della Pescaia).
Non vale a darci un criterio , dove la gente etrusca, secondo ogni verosimiglianza, si raccolse e concentrò perché spinta dalla ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] su una catena di ipotesi la cui fondatezza non è quasi mai accertabile con un grado di sufficiente verosimiglianza; dall'altra può essere diversamente valutato, ma certamente non coincide col criterio storico moderno. Quanto a I-II Re [Samuele], in ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] tanto di risonanza che è indispensabile per ottenere la necessaria verosimiglianza della riproduzione. Fa uso di materiali anni di rivedere i loro criterî organizzativi, spinte in ciò anche dalla constatazione che il pubblico si stanca di rivedere ...
Leggi Tutto