MADRID
A. Fernandez de Avilrs
Museo archeologico nazionale. - 1. - Il museo, fondato da Isabella Il nel 1867, fu installato in un edificio chiamato "Casino de la Reina", nella via degli Ambasciatori, [...] di Andokides e Psiax, una coppa di Aison, una serie di lèkythoi a fondo bianco, il cratere del Pittore di Dirce con scena comica e il cratere di Assteas con Ercole furioso. Citiamo inoltre due sarcofagi di Clazomene.
Nella sezione della scultura l ...
Leggi Tutto
RHEA (῾Ρέα, omerico ῾Ρείη; Rhea)
A. Bisi
Divinità del più antico ciclo cosmologico e mitologico ellenico, figlia di Urano e di Gea, moglie di Kronos, madre di Zeus, Posidone, Ade, Hera, Hestia, Demetra, [...] la copia (II sec. d. C.) di un eccellente originale pittorico greco illustrante il mito di R. e Kronos.
Monumenti considerati. - Cratere ateniese: E. Pottier, Vases antiques du Louvre, iii, Parigi 1922, n. G. 366, p. 236; A. B. Cook, Zeus, op. cit ...
Leggi Tutto
EPIKTETOS (᾿Επίκτητος)
E. Paribeni
Ceramografo attico, operante entro l'ultimo venticinquennio del VI sec. a. C. La sua cronologia è da ritenersi fissata con una certa sicurezza anche in base a ragioni [...] sua opera consiste principalmente di coppe e di piatti, con alcuni vasi di media grandezza quali kàntharoi e sköphoi e un solo eccezionale cratere a calice in cui la firma del pittore è unita a quella di Andokides.
L'opera di E. si affianca a quella ...
Leggi Tutto
CEGLIE di Bari
M. Gervasio
Borgata, a 6 km a S di Bari, il cui nome è di origine greca (Κελία; sulle monete: Καιλίνων) e va collegato con la ellenizzazione del luogo, pur non derivandolo dalla fondazione [...] di Boston. Tra il corredo di un ricco ipogeo scoperto nel 1900, acquistato dal museo di Taranto, è un grande cratere a volute con Dioniso seduto, opera d'arte di evidente influenza fidiaca-polignotea, stimato per il più bell'esempio della classe ...
Leggi Tutto
TANTALO (Τάνταλος, Tantalus)
E. Paribeni
È uno dei grandi puniti della Nèkyia omerica, e non diversamente dagli altri della stessa categoria è da affiancare ai Titani. In seguito, peraltro, viene sistemato [...] a lui intitolato. Di conseguenza è in costume teatrale di re orientale con mitra e vesti decorate che compare su un cratere a volute italiota, a Monaco (n. 843), con figurazioni degli Inferi mentre a fianco di altri dannati sembra fuggire, con un ...
Leggi Tutto
PANDIONE (Πανδίων)
E. Paribeni
Mitico re attico che figura nelle liste dei più antichi sovrani di Atene tra Cecrope ed Eretteo. Gli era riservato un culto sull'Acropoli e una delle tribù attiche, la [...] carattere sono invece le figurazioni di P. nella tarda ceramografia attica sullo scorcio estremo del V sec. a. C. Così in un cratere a campana del Pittore del Deinos nel museo di Siracusa (n. 30720) P. è un romantico giovane eroe in partenza da casa ...
Leggi Tutto
ERETRIA, Pittore di
M. Cagiano de Azevedo
Ceramografo attico che deriva il nome da un epinetron di Atene, proveniente da Eretria, con il mito di Alcesti. Alla sua mano, già riconosciuta dal Furtwängler, [...] prodotti furono rinvenuti nella necropoli di Spina, ma non sono fra le sue migliori opere, come ad esempio il cratere di Berlino (2471) con Dioniso e thìasos.
Dal Pittore di E. deriva direttamente Meidias (v.).
Bibl.: Furtwängler-Reichhold, Griech ...
Leggi Tutto
IAKCHOS (῎Ιακχος, Iacchus)
Red.
Divinità greca, di origine incerta, componente con Demetra e Kore la triade eleusina.
È ricordato per la prima volta in Erodoto (viii, 65). In relazione ad un presunto [...] , III, Parigi 1900, p. 369 ss.; Kern, in Pauly-Wissowa, IX, 1916, c. 613 ss. Sulla presunta identificazione di I. in un cratere da Spina: K. Kerenyi, in Symbolae Osloenses, XXX, 1953, p. 82 ss.; P. E. Arias, in Archeologia Classica, X, 1958, p. 21 ...
Leggi Tutto
MUSE (Μοῦσαι, Musae)
M. Wegner
Le M. sono in origine divine cantatrici. Omero (Il., i, 603 ss.) descrive com'esse cantino durante il banchetto degli dèi dell'Olimpo, mentre Apollo le accompagna col suono [...] , 2a ed., Monaco 1931, p. 414. 7) Arca di Kypselos: W. v. Massow, in Ath. Mitt., xli, 1916, p. 66 ss. 8) Cratere di Kleitias: J. D. Beazley, Black-fig., p. 76; A. Furtwängler-K. Reichhold, Griechische Vasenmalerei, Monaco 1904, tavv. 1-2. 9) Vasi con ...
Leggi Tutto
Vedi EROS dell'anno: 1960 - 1960
EROS (῎Ερως, Amor, Cupido)
E. Speier
Per quanto E. sia nominato e raffigurato un numero infinito di volte, è forse, fra tutti gli dèi greci, la figura meno chiaramente [...] specchio in terracotta: W. Züchner, op. cit., p. 105. Specchi a Atene e Canosa: W. Züchner, op. cit., f. 3, f. 43, Londra, f. 49. Cratere stile di Kerč: K. Schefold, op. cit., p. 26, 225, f. 54 e 55. Lebete: K. Schefold, op. cit., p. 32, 287, f. 56 ...
Leggi Tutto
cratere
cratère s. m. (ant. cratèra f., nei sign. 1 e 2) [dal lat. crater -eris (o cratera -ae), gr. κρατήρ -ῆρος, affine a κεράω, κεράννυμι «mescolare»]. – 1. Grande vaso a larga imboccatura, di terracotta decorata, argento, bronzo e anche...
-crate
[dal gr. -κράτης, tratto da -κρατία «-crazìa»]. – Secondo elemento (atono) di sostantivi composti formati modernamente, in correlazione con gli astratti e collettivi in -crazìa (come burocrate, plutocrate, ecc.), che significa in genere...