Antico regno della Costad’Oro (Africa occidentale), fondato nel 13° sec. dai Fanti, appartenenti al gruppo Akan e abbattuto nel 1740 dagli Ashanti. I Fanti riuscirono a cacciare gli invasori nel 1895, [...] guerra ventennale; nel 1935 aderirono però alla Confederazione Ashanti, patrocinata dal governo della Costad’Oro.
Le rovine dell’antica capitale, B.-Mansu, già importante mercato di oro e schiavi, sono tuttora visibili, 160 km circa a N di Kumasi. ...
Leggi Tutto
Elmina
Città sulla costa del Ghana (➔ Costad’Oro), prima stazione europea stabile in Africa sub-sahariana. Il nome E. è stato collegato tanto al portoghese a mina (la miniera) quanto all’arabo al-mina [...] , fu alleata dell’Asante e suo principale sbocco commerciale costiero, in concorrenza con la vicina Cape Coast. Maggiore città della costa (ca. 20 mila abitanti) per gran parte del 19° sec., fu sede di una corposa borghesia mercantile indigena e ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] traffici con le popolazioni indigene. I Portoghesi si insediano in Angola, Mozambico e Guinea; gli Inglesi nella Costad’Oro; i Francesi in Senegal; gli Olandesi nell’estremità meridionale battezzata Colonia del Capo. La presenza europea costituisce ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, confinante a N e a NO con il Burkina Faso, a E con il Togo, a O con la Costad’Avorio; a S si affaccia sul Golfo di Guinea.
Caratteristiche fisiche
Il territorio del G. [...] corrispondente al moderno G. furono i Portoghesi, che vi sbarcarono nel 1471 e chiamarono questo tratto del litorale Costad’Oro (Costa de Ouro). Per proteggere lo sfruttamento delle miniere e i loro commerci i Portoghesi fondarono i forti di São ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, affacciato sul Golfo di Guinea con un breve litorale (60 km ca.), cui corrisponde un entroterra, stretto fra il Benin a E e il Ghana a O, che si sviluppa in senso longitudi;nale, [...] 1956, con un plebiscito, la maggioranza della popolazione (la minoranza, appartenente all’etnia Ewe, era favorevole alla riunificazione del T.) decise l’integrazione con la Costad’Oro nello Stato indipendente del Ghana, costituito il 6 marzo 1957. ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] Twi di un distretto, una tribù e un dialetto della Costad'Oro. Anche la città di LaVilla, in Florida, nonostante la il 1701 e il 1720, con l'inizio del ciclo delle miniere d'oro e tra il 1780 e il 1810, ciclo della rinascita agricola improntato ...
Leggi Tutto
Africa occidentale francese (AOF)
Africa occidentale francese
(AOF) Denominazione ufficiale del possedimento francese in Africa fino al 1958, comprendente i territori di Senegal, Mauritania, Guinea, [...] tale continuità risultava interrotta da territori appartenenti alla Gran Bretagna (Gambia, Sierra Leone, Costad’Oro) e al Portogallo (Guinea), dalla Liberia e dal territorio del Togo. Il primo stanziamento francese nel Senegal risale al 1626; ma ...
Leggi Tutto
Accra
Capitale e principale metropoli del Ghana, sulla costa S-E (Greater A. region). Centro della popolazione gã e sede del gã mantse (re), comprende vari insediamenti storici (A. o Gã Mashie, La, Osu [...] l’Asante. Vi si affermò una borghesia mercantile indigena. Acquisite da Londra le basi danesi e olandesi, fu capitale della Costad’Oro britannica dal 1877. A. si sviluppò con la saldatura fra i vari centri nel Novecento, specie dopo l’indipendenza ...
Leggi Tutto
Espressione non ufficiale usata a volte per designare i possedimenti inglesi di Nigeria, Gambia, Costad’Oro, Sierra Leone, Togo e Camerun Britannico. ...
Leggi Tutto
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...