MITANNI
Giuseppe Furlani
. Mitanni o Mitani era il nome di un impero situato sulla sponda sinistra dell'Eufrate, a mezzogiorno del Tauro, comprendente la Mesopotamia settentrionale, e, nel periodo della [...] alcuna tra i due numeri. Il mitannico ha tre tempi: presente, passato, futuro; ha tre modi: indicativo, condizionale, iterativo. Si distinguono forme speciali del verbo per l'incoativo, il perfetto, l'intensivo, il desiderativo, il potenziale ...
Leggi Tutto
SERVETO (Servet), Miguel
Delio Cantimori
Conosciuto anche sotto i nomi di Miguel de Vilanova, e Michel de Villeneuve, nacque (data più probabile) il 29 settembre 1511 a Vilanova de Sixena (Lérida); [...] S. autografi. Arrestato, il S. dichiarò di non essere l'autore del libro, bensì solo Michele di Villanova: lasciato in libertà condizionale, poté fuggire.
Cercò di andare in Spagna, ma poi si diresse verso l'Italia: e la via per l'Italia passava da ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] alla terapia genica dei tumori si basa invece sull'introduzione nelle cellule tumorali di geni ad attività citotossica condizionale. Questi geni esprimono un enzima capace di convertire un profarmaco in un metabolita tossico che porta alla morte ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo
Reviel Netz
Euclide e la matematica del IV secolo
Sappiamo del IV sec. a.C. più di quanto non sappiamo del V, ma è sempre molto poco. Fra [...] parentesi).
La proposizione si apre con un enunciato generale che stabilisce cosa si vuole dimostrare. Si tratta di un enunciato condizionale: se si verifica una certa situazione, se ne verifica anche un’altra (in questo caso, se si divide una retta ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] al signifi cato dell'immagine visiva (Watanabe, 1986). Alcune scimmie venivano addestrate a svolgere un compito differito condizionale di discriminazione. In questo compito uno dei due pattern di stimolo veniva presentato come stimolo discriminativo ...
Leggi Tutto
Lingua
Giovanna Frosini
Il tentativo di delineare un profilo fonomorfologico della lingua di M. incontra molte difficoltà: in primo luogo la complessità straordinaria dell’oggetto dell’indagine, quel [...] .8, si misse Favola 6v.20, promisse 8v.7, messe Istorie aut. 3v.2, p(er)misse 6r.23); il futuro e condizionale arò, arei per avrò, avrei: forma diffusissima, estranea al fiorentino antico, e di provenienza occidentale (harete deliberato CP 69 52r, e ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La proiezione marittima e commerciale della società veneziana durante il Duecento, per quanto assorbente, non basta da sola a spiegare il ritardo con cui il volgare si afferma [...] e Jole M. Ruggieri, Versioni italiane della "Queste del Saint Graal", "Archivum Romanicum", 20, 1937, pp. 471-486.
12. Il condizionale è d'obbligo dopo che è stata messa in dubbio l'identificazione del notaio-poeta col Lapo Gianni attivo a Venezia ...
Leggi Tutto
VISCARDI, Giovanni Antonio
Alice Collavin
Nacque a San Vittore, piccolo borgo della Mesolcina (Grigioni), da Bartolomeo e da una non meglio nota Barbara e fu battezzato il 27 dicembre 1645 (Zendralli, [...] , nel 1689, la sospensione dall’incarico di architetto di corte.
Seguirono, dunque, dodici anni di sospensione condizionale, durante i quali Viscardi s’impose come libero professionista, accumulando una cospicua serie di commesse da parte sia ...
Leggi Tutto
La varietà algherese del catalano è parlata ad Alghero (in catalano L’Alguer o, con nome storico vezzeggiativo, Barceloneta), città nella Sardegna nord-occidentale. La popolazione di Alghero, frazioni [...] verbi in -ar (cantau «cantate»); la presenza di temi con /g/ nell’infinito, nel futuro e nel condizionale (volguer «volere», donguereu «darete», dolgueriva / dolgueria «dispiacerebbe»; ➔ epentesi); la formazione del perfetto con gli ausiliari haver e ...
Leggi Tutto
Il secondo termine di paragone (o di comparazione) è un costituente sintattico di varia natura, che esprime il secondo dei due termini che si confrontano in una relazione di comparazione (➔ comparativo, [...] costituita da non. Il fenomeno si presenta soprattutto con le comparative di maggioranza al ➔ congiuntivo o al ➔ condizionale, dove ha la funzione di segnalare la presenza di una implicitazione pragmatica negativa (Manzotti & Rigamonti 1991: 298 ...
Leggi Tutto
condizionale
agg. [dal lat. tardo (dei grammatici e dei giuristi) conditionalis, der. di conditio -onis «condizione»]. – In genere, che esprime condizione, che è sottoposto a una condizione: clausola c. di un contratto; liberazione c. (v....
condizionalismo
s. m. [dall’ingl. conditionalism, der. di conditional «sottoposto a condizione»]. – Nel linguaggio teol., dottrina, respinta da quasi tutte le confessioni cristiane, secondo la quale l’immortalità non è inerente all’anima,...