GAJA, Roberto
Piero Craveri-Lucio Martino
Nacque a Torino il 27 maggio 1912 da Guido e Carlotta Pia Galliani. Seguì gli studi classici nella città natale, dove nel 1932 si laureò in giurisprudenza.
Aveva [...] del G. alla politica italiana in Africa e in Medio Oriente, di cui ricordiamo gli episodi salienti, dalla crisi biafrana a quella sudanese, alla crisi libica conseguente all'espulsione dellacomunità italiana decretata da Mu'ammar Gheddafi ...
Leggi Tutto
TARRACONENSIS, Hispania
G. C. Susini
Provincia romana. - Questo nome divenne ufficiale per l'antica provincia dell'Hispania Citerior solo a partire dal III sec. d. C., quando l'Asturia e la Callaecia [...] designò quindi tutta la parte orientaledella penisola iberica- che dopo l'Africa proconsolare e l'Egitto costituisce la vita politica, la penisola iberica si inserì maggiormente nella comunità dei popoli di lingua latina.
Il contingente militare ...
Leggi Tutto
Vedi TARRAGONA dell'anno: 1966 - 1997
TARRAGONA (Tarraco, Tarracona)
A. Balil
Città della Spagna orientale, l'antica Tarraco, capitale della provincia Hispania Citerior Tarraconensis.
La data del primo [...] parte delle città della Spagna orientale. Sappiamo che già nel III sec. la città aveva un vescovo e una comunità africana. Artisticamente la cristianità di T. vive tra Roma e l'Africa.
Musei. - In linea di massima tutti i più importanti ritrovamenti ...
Leggi Tutto
VALUSSI, Giorgio.
Gianfranco Battisti
– Nacque a Trieste il 4 febbraio 1930 da una famiglia originaria della Bassa Friulana. Fu il terzo e ultimo figlio di Giuseppe, di professione tipografo, e di Augusta [...] quell’esperienza risale il volume Il confine orientale d’Italia (Trieste 1972), che si comunità prealpine (Erto e Casso), Udine 1962; I paesaggi e i generi di vita della (Torino 1987) e, infine, L’Africa nera (Torino 1988), in collaborazione con ...
Leggi Tutto
LUCA
Francesco Panarelli
Nacque negli ultimi anni del secolo XI, e fu verosimilmente di origine calabrese. Le prime notizie sono intrecciate con quelle riguardanti gli ultimi anni di vita di Bartolomeo [...] scambiare grano anche con l'Africa musulmana. Negli anni di essersi ispirato ai grandi Typika della tradizione orientale e di scrivere "affinché le monaci sacerdoti per garantire dignità alle singole comunità. Allo stesso tempo si impegnò a seguire ...
Leggi Tutto
Europa, storia dell'
Massimo L. Salvadori
Un vecchio continente proiettato nel futuro
Il termine Europa è stato coniato dal poeta greco Esiodo (8°-7° secolo a.C.) e fu usato originariamente per indicare [...] insediamenti umani, provenienti dall'Africa, risalgano a poco meno orientale soggetta al dominio sovietico nel quadro della guerra fredda. Questa divisione durò fino al crollo dei regimi comunistidell'Europa dell'Est nel 1989 e alla dissoluzione dell ...
Leggi Tutto
Vedi APPENNINICA, Civilta dell'anno: 1958 - 1994
APPENNINICA, Civiltà
S. M. Puglisi
La civiltà a. prende nome dalla sua area di diffusione lungo la catena appenninica, dal Bolognese fino all'estrema [...] dell'Italia.
I giacimenti più importanti, costituiti da villaggi di capanne, stazioni temporanee all'aperto e ricoveri in caverne, si trovano nell'Emilia sud-orientale e sulla struttura patriarcale dellecomunità praticanti il seminomadismo stagionale ...
Leggi Tutto
di Ludovico Carlino
Se il 2014 può essere considerato l’anno della definitiva ascesa dello Stato islamico (Is), la storia del gruppo affonda le radici in un percorso militante decennale, accelerato dal [...] ’ascesa dello Stato islamico. In primo luogo, il gruppo controlla una vasta aerea che dalla Siria orientale arriva direttamente legittimità della leadership qaedista, rafforzando le proprie credenziali religiose al cospetto dellacomunità ...
Leggi Tutto
di Gian Paolo Calchi Novati
Nella regione che comprende la valle del Nilo e il Corno d’Africa la geografia ha stabilito le gerarchie fra le diverse comunità condizionando direttamente la processualità [...] nella fascia di passaggio fra Nord Africa e Africa subsahariana.
La dimensione religiosa non è cominciando dai somali dell’Ogaden etiopico e della regione nord-orientale del Kenya). nemico comune l’egemonismo etiopico. Nel teatro delle operazioni sono ...
Leggi Tutto
autodeterminazione
Marzia Ponso
Il diritto dei popoli ad autogovernarsi
Nel linguaggio politico, l'autodeterminazione è il diritto di un popolo a scegliersi liberamente una struttura politica e condizioni [...] dell'ex impero zarista.
Al termine della Prima guerra mondiale, con la dissoluzione degli imperi sovranazionali asburgico e ottomano, tale diritto si affermò nell'Europa centro-orientale l'indipendenza insieme all'Africa (eccetto i territori comunità ...
Leggi Tutto
rinoceronte
rinocerónte s. m. [dal lat. rhinocĕros -otis, e questo dal gr. ῥινόκερως, comp. di ῥινο- «rino-» e κέρας «corno»; propr. «che ha un corno sul naso»; l’epentesi della -n- nella terminazione è prob. dovuta a influenza di elefante]....
cobra
còbra s. m. [dal port. cobra, che è il lat. colŭbra «serpente»], invar. – Nome dei varî serpenti elapidi appartenenti ai generi Naja, Ophiophagus, Hemachatus e altri meno comuni, esclusivi dell’Africa e dell’Asia sud-orientale, tutti...