slot-free
(slot free), loc. agg.le inv. Libero, privo di macchinette a gettoni.
• Peppone e don Camillo marciano uniti contro le slot-machine. Decisi a cacciar fuori dai loro circoli, Arci e Acli, le [...] 2012, p. 1, Prima pagina) • Un caso unico, a modo suo, è quello del piccolo comune di Anacapri, che dal primo gennaio scorso è il primo comuneitaliano totalmente slot free. La particolarità del territorio è venuta in aiuto alla giunta del sindaco ...
Leggi Tutto
Per contrastare l’interpretazione riduttiva della questione della lingua, considerata come un dibattito sulle varie denominazioni fiorentino, toscano, lingua comune o italiano, cioè equiparata a un’oziosa [...] «Sigma» (1-2 del 1985) ha definito come il trionfo della «lingua selvaggia».
Sta di fatto che molte parole comuni dell’italiano colto sono ormai ignote o fraintese, soprattutto dai giovani, tanto che il dizionario Zingarelli 2010 prevede una serie di ...
Leggi Tutto
Trissino, Giovan Giorgio
Carlo Dionisotti
, Letterato (Vicenza 1478 - Roma 1550). A lui si deve il recupero del De vulg. Eloquentia, ignorato o negletto per due secoli. Umanista provetto, il T. non [...] due secoli, quella dottrina di una lingua e letteratura volgare, ma non dialettale, aristocratica e aulica, comune all'aristocrazia e alle corti di tutta Italia, che da più parti era stata proposta fra Quattro e Cinquecento e alla quale il T. stesso ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] Pietro Fanfani, che in un opuscolo intitolato La lingua italiana c’è stata, c’è e si muove sosteneva che un italianocomune era sempre esistito e che non si doveva rinunciare all’autorità degli scrittori, delegando la norma al solo uso vivo. Che ...
Leggi Tutto
Prima di affrontare la descrizione del sistema fonologico dell’italiano, occorre illustrare brevemente il significato del termine fonologia. Lo studio dei suoni prodotti dall’apparato fonatorio è l’oggetto [...] Sprache und ihrer Mundarten, Bern, A. Francke, 1949-1954, 3 voll.).
Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana. Italianocomune e lingua letteraria. Suoni, forme, costrutti, con la collaborazione di A. Castelvecchi, Torino, UTET.
Vagges, Kyriaki et ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] italiana nella nostra Costituzione, «La Crusca per voi» 33, pp. 1-3.
Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana. Italianocomune e lingua letteraria. Suoni, forme, costrutti, con la collaborazione di A. Castelvecchi, Torino, UTET.
Serianni, Luca & ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] naturale, l’apporto delle varietà regionali (Zolli 1986). Tra i numerosi dialettismi che penetrano in questo periodo nell’italianocomune, molti sono legati a referenti materiali e alla vita pratica. Citando dal solo campo semantico della gastronomia ...
Leggi Tutto
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche [...] perifrasi come camoscio femmina, femmina del camoscio e simili.
Vista l’importanza della ➔ lingua letteraria nella formazione dell’italianocomune, non stupisce il notevole numero (circa 5000 unità) dei lessemi che sono oggi di uso limitato ai testi ...
Leggi Tutto
In pochi casi, come in quello dell’italiano moderno, nel fare la storia di una lingua ci si imbatte in un termine cronologico preciso che abbia segnato un cambiamento netto di situazione ambientale generale [...] il profilo della loro compatibilità col sistema e della funzionalità nell’uso) e alimentò gli studi sull’italianocomune contemporaneo (Migliorini 1990). Fu anche il realizzatore della prima complessiva e ampia trattazione della storia della lingua ...
Leggi Tutto
Il Novecento è il secolo dell’immagine e del suono, e la radio ne è una delle espressioni più caratterizzanti. La voce esce per la prima volta dal privato, dallo spazio comunque limitato nel quale da sempre [...] , dalla cultura, dal sesso o dall’età. Un’assoluta novità: un parlato pubblico, che ha voluto essere per molto tempo soprattutto un parlato italianocomune, al quale tuttavia, dopo gli anni Settanta, si sono mescolate le molte altre lingue usate in ...
Leggi Tutto
comune1
comune1 (ant. commune) agg. e s. m. [lat. commūnis «comune; mediocre; affabile», comp. di con- e munus «carica, ufficio», propr. «che compie il medesimo ufficio»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce a tutti o ai più (contr. di privato,...
comune2
comune2 (ant. commune) s. m. [lat. commūne (neutro sostantivato dell’agg. commūnis) «possesso, bene comune; repubblica, stato»]. – 1. Forma di governo autonomo cittadino apparsa nell’Europa occid. dopo il Mille come risultato di un’associazione...