FLEGREI, Campi
F. Ceci
Territorio vulcanico della Campania settentrionale costiera, attualmente limitato a S dal golfo di Pozzuoli e da Capo Miseno, a Ν dalla piana e dal canale di Quarto; con essi [...] sannitiche, la regione è incorporata nello stato romano.
La fondazione, agli inizi del II sec. a.C., delle prime colonieromane in Campania è legata a una funzione eminentemente militare, alla quale si collega, nel caso di Puteoli, un rapidissimo ...
Leggi Tutto
BUCCINO (Ούλκοι, Volcei)
A. Lagi De Caro
Cittadina in provincia di Salerno, posta su un colle che domina la valle del fiume Sele. L'antico nome di Volcei è attestato in numerose iscrizioni latine rinvenute [...] a.C., ibid., p. 25 ss.; A. Deleage, La capitation du Bas-Empire, Macon 1945, p. 219 ss.; A. Degrassi, Quattuorviri in colonieromane e in municipi retti da duoviri, in MonAnt, s. VIII, II, 1949, p. 334 (in Scritti di varia antichità, I, Padova 1962 ...
Leggi Tutto
SARMIZEGETUSA (Ζαρμιζεγέϑουσα; Sarmizegetusa)
H. Daicoviciu
E. Chirila
Centro dacico nel cuore dei Monti d'OrăŞtie (a 24 km, in linea d'aria, a S-S-E della città di Oràstie sul corso medio del Mures,), [...] un poderoso muro di cinta, aveva una pianta approssimativamente rettangolare (circa (500 × 600 m), secondo gli schemi classici delle colonieromane; lo scavo ha messo in luce tutta una serie di edifici pubblici e privati sull'area della città, nonché ...
Leggi Tutto
MAZZOCCHI, Alessio Simmaco. –
Flavia Luise
Nacque nell’odierna Santa Maria Capua Vetere il 22 ott. 1684, ultimo di 24 figli, da Lorenzo, farmacista, e da Margherita Battaglia, che morì nel metterlo [...] ricostruì con acume le vicende storiche del periodo a cui risaliva il reperto e dimostrò che Capua era la prima delle diciotto colonieromane in Italia. Si soffermò poi sul IX secolo, quando l’anfiteatro fu destinato a usi difensivi e ad arena per i ...
Leggi Tutto
Vedi OSIMO dell'anno: 1963 - 1996
OSIΜO (v. vol. V, p. 781)
M. Luni
Mentre alcuni contributi hanno ampliato le conoscenze relative alla storia della ricerca sull'antica O., recenti scavi ne hanno chiarito [...] più evidenza si documenta la sovrapposizione del popolamento romano agli ultimi livelli dell'abitato piceno.
Auximum è l'ultima delle colonieromane lungo la costa adriatica nel II sec. a.C., e fa seguito a Potentia e Pisaurum. Le fonti classiche ...
Leggi Tutto
Vedi NYON dell'anno: 1963 - 1996
NYON (Colonia Iulia Equestris)
A. Bisi
Città svizzera del cantone di Vaud, posta sulla riva nordoccidentale del lago Lemano, 22 km a N-E di Ginevra. Alla stazione lacustre [...] una fondazione di carattere punitivo - occupazione del suolo da parte dei veterani -, come era avvenuto nelle prime colonieromane del S della Francia. La funzione della città fu essenzialmente strategica, baluardo contro gli assalti degli Elvezi e ...
Leggi Tutto
Vedi BOLOGNA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BOLOGNA (etr. Velzna, lat. Felsĭna, Bononĭa)
P. E. Arias
Città situata alla base delle estreme pendici dell'Appennino emiliano, tra gli sbocchi in piano dei [...] romano con insulae rettangolari, formato dall'intersezione di cardines e di decumani che si ritrova in tutte le colonieromane; la documentazione data dai rinvenimenti archeologici permette l'identificazione di sei cardini e di sette decumani con ...
Leggi Tutto
Vedi CENTURIAZIONE dell'anno: 1959 - 1994
CENTURIAZIONE
F. Castagnoli
È il sistema usato nel mondo romano nella divisione delle terre assegnate ai coloni, cittadini con cittadinanza romana o latina, [...] , da C. Thulin, Corpus agrimensorum Romanorum, I, Lipsia 1913. Sulle miniature dei codici dei gromatici: F. Castagnoli, Le formae delle colonieromane e le miniature dei codici dei gromatici, in Mem. Linc., s. VII, IV, 1943, p. 83 ss. I cippi in ...
Leggi Tutto
CEUTA
F. López Pardo
N. Villaverde Vega
Città sulla costa africana dello stretto di Gibilterra, situata su una sorta di istmo fra due baie sulla punta che sporge nel Mediterraneo. Qui o nelle vicinanze, [...] tipo situati lungo la costa della Mauretania Tingitana, quello di C. fu costruito all'epoca di Augusto, quando s'installarono colonieromane nel regno mauretano e il re Giuba II divenne un «re cliente» di Roma. I materiali rinvenuti sono soprattutto ...
Leggi Tutto
Vedi SIPONTO dell'anno: 1966 - 1997
SIPONTO (v. vol. VII, p. 329)
M. Mazzei
Nell'area circostante la basilica romanica di Santa Maria si riconosce il luogo della città romano-medievale di S., abitata [...] S., con l'eccezione di rari frammenti di ceramica daunia, inizia solo a partire dal II sec. a.C., età delle due colonieromane dedotte nel tratto di costa che sino ad allora rientrava nel territorio posseduto da Arpi (Liv., XXXIV, 54: 194 a.C.; Liv ...
Leggi Tutto
colonia1
colònia1 s. f. [dal lat. colonia, der. di colonus «colono»]. – 1. Presso gli antichi, gruppo di cittadini di uno stato che per decreto pubblico o di propria spontanea volontà si stabilivano in un paese lontano, per abitarlo, coltivarlo,...
villa
s f. [lat. vīlla «podere, fattoria, casa di campagna»]. – 1. a. Abitazione solitamente elegante e con parco o giardino, situata sia in campagna (per lo più all’interno di un fondo rustico dello stesso proprietario), sia in zone pregevoli...