(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] pp. 36, 81-83.
Etnografia
diClaudio Cavatrunci
La presentazione dell'oggetto etnografico e Oggetti, segni, musei. Sulle tradizioni contadine, Torino 1977.
L. Binni, G. Pinna, Museo. Storia e funzioni di una macchina culturale dal '500 a oggi, Milano ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] v.; Th. Mommsen, Le provincie romane (trad. di E. De Ruggiero), 2ª ed., Torino-Roma s. a., p. 355 segg.; A. Abbruzzese , Le relazioni politiche fra l'impero romano e l'Armenia da Claudio a Traiano, ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] diClaudio Marcello. Essa ebbe poi nell'89 la cittadinanza romana.
Ottaviano vi dedusse una colonia, il cui nome di Opsequens passim, Milano 1903 segg.; P. Toesca, Storia dell'arte italiana, I, Torino 1927, pp. 548-556, 810-819, 864-881, 989-991. Tra ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] 1980), pp. 118-36; G. Moruzzi, Fisiologia della vita di relazione, Torino 1981; D. H. Hubel, Exploration of the primary visual neuron level, in The neural and molecular bases of learning, a cura di J.-P. Changeux, M. Konishi, New York 1987, pp. 503- ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] di alcune torri romane e pochi resti di un anfiteatro del quale oggi più nulla è visibile.
Punto di collegamento della Via Claudia Augusta e di a Torino, e non a Bologna, o Mantova, o Piacenza, l'imperatore e il papa furono ben lieti di addebitare al ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
diClaudio Sardoni
Alla fine [...] . Ranci, Bologna 1988.
Le politiche industriali della CEE, a cura di R. Malaman, P. Ranci, Bologna 1988.
A. Mattera Ricigliano, Il mercato unico europeo. Norme e funzionamento, Torino 1990.
Centro Europa ricerche, Istituto per la ricerca sociale, Una ...
Leggi Tutto
. L'arco, considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, la portata e anche la sottotesa dell'arco stesso. La [...] 43 a 2,18 (L. Lanino, Corso di costruzioni stradali e idrauliche, Torino 1898-99). Tale spessore in chiave fu di Roma sono quelli: 1. di Dolabella, 2. di Druso, 3. diClaudio (Porta Maggiore), 4. di Tito, 5. di Settimio Severo al Foro Romano, 6. di ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] e applicato forse per la prima volta nella celebre censura di Appio Claudio Cieco del 312, tolse questa funzione ai consoli e l F. Racioppi e I Brunelli, Commento allo statuto del regno, Torino 1909, II, p. 239 segg.; S. Romano, Diritto costituzionale ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] di Roma, era di per sé solo un elemento di rivalità con i Giulii. Per molti anni Augusto sperò di avere un erede in Marco Claudio Marcello, figlio di provincie romane da Cesare a Diocleziano, trad. De Ruggiero, Torino-Roma s. a.; W. Drumman e P. Gröbe ...
Leggi Tutto
La giovinezza. - A. III re di Macedonia, detto poi il Grande, nacque l'anno 356 a. C., il giorno 6 del mese di loos, (corrispondente al mese di ecatombeone del calendario attico), e cioè verso la fine [...] codice ora perduto, dal celebre erudito francese Claudio Fauchet. Il poema di Simone stava di mezzo fra quello d'Alberico e l'altro impari all'assunto: D. Carraroli, La leggenda di Aless. Magno, Torino 1892. Basti qualche indicazione: C. Müller, ...
Leggi Tutto
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...