cloroplasto
Organello caratteristico delle cellule vegetali, collocato nelle parti delle piante esposte alla luce (eccettuate le oloparassite, saprofite e Cianoficee). È di colore verde per la presenza [...] nel suo interno di molecole di clorofilla e può avere forma e grandezza differenti nelle diverse specie: a nastro, stellata, reticolata, e così via; nelle piante inferiori, per lo più lenticolare (dalle ...
Leggi Tutto
PALEOFITOLOGIA (o paleobotanica)
Giuseppe Lusina
Si aggiorna qui di seguito il capitolo dedicato alla p. nella voce paleontologia (XXVI, p. 53).
Di varî gruppi sistematici si sono estese le conoscenze [...] delle Licopodiali. Per i singoli gruppi è da notare: microfossili di sicura provenienza vegetale (alghe Cianoficee filamentose e funghi probabilmente Ficomiceti) sono stati riconosciuti nel Carbonico e nel Proterozoico. Delle Dasicladacee è ...
Leggi Tutto
In base agli studî di A. Pascher e di altri, la sistematica delle a. ha subìto di recente parecchie modificazioni e precisamente, più che nel numero dei gruppi principali, nel rango attribuito a questi [...] riporta il prospetto accettato nel Syllabus di A. Engler (1954):
1. Cianofite (Cyanophyta), che comprende la sola classe delle Cianoficee, divisa in 4 ordini con 1400 specie
2. Glaucofite (Glaucophyta)
3. Euglenofite (Euglenophyta), con 400 specie
4 ...
Leggi Tutto
MACCHIATI, Luigi
Baccio Baccetti
Nacque a Camerino il 22 giugno 1852 da Raffaele e da Margherita Mazzolini.
Laureatosi in scienze naturali nel 1874, il M. iniziò la carriera di insegnante negli istituti [...] , ricco di libri e strumenti. A Modena si trattenne a lungo.
Cominciò allora lo studio delle alghe, Diatomee e Cianoficee, e di altri microrganismi, e divenne un esperto microscopista. A Modena l'Università lo sostenne: nel 1888 conseguì l ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI (XV, p. 817; App. II, 1, p. 968; III, 1, p. 667)
Giorgio Forti
Generalità. - La f. è il più imponente processo biosintetico naturale, e consiste nella conversione dell'energia di radiazioni [...] aerobi.
La f. riassunta dall'equazione (1) è propria delle piante verdi (eucarioti) e delle alghe azzurre (cianoficee, procarioti). Altri procarioti, i batteri fotosintetici, utilizzano la luce per assimilare il CO2, ma sono incapaci di utilizzare ...
Leggi Tutto
In botanica, produzione di rami in un asse caulinare o radicale e anche, per analogia, la formazione di nuovi elementi laterali in organismi filamentosi, come certe alghe o funghi.
La r. dei corpi vegetali [...] nervazione. Si hanno così molti tipi: pennatolobata, pennatofida, pennatopartita, pennatosetta, palmatolobata, peltatolobata ecc.
In alcune Cianoficee (Cianobatteri) e in certi Batteri a filamento pluricellulare si distingue una r. vera, quando un ...
Leggi Tutto
FORTI, Achille
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Verona il 28 nov. 1878 da Arrigo e da Giulietta Forti; compì gli studi classici nella città natale. Iscrittosi alla facoltà di scienze naturali dell'università [...] aveva proposto una sistemazione soddisfacente, e pertanto largamente accettata, del gruppo delle Alghe, dividendole in Cianoficee, Cloroficee, Feoficee e Rodoficee secondo il colore dei cromatofori, un carattere che si accompagnava a differenze ...
Leggi Tutto
cianoficee
cianofìcee s. f. pl. [lat. scient. Cyanophyceae, comp. di cyano- (v. ciano-1) e -phyceae «-ficee»]. – In botanica, classe di alghe schizofite (dette anche alghe azzurre, missoficee o mixoficee, schizocloree), di colore azzurro o...
cloroplasto
s. m. [comp. di cloro- e -plasto]. – In botanica, organulo caratteristico delle cellule vegetali, nelle parti delle piante esposte alla luce (eccettuate le oloparassite, saprofite e cianoficee), di colore verde per la presenza...