La legge Tobler-Mussafia (così detta dal nome di Adolf Tobler e Alfredo Mussafia, i quali, rispettivamente nel 1875 e nel 1886, per primi osservarono nella distribuzione dei ➔ clitici in francese e in [...] slovacco, in L’Europa linguistica. Contatti, contrasti, affinità di lingue. Atti del XXI congresso internazionale della Società Linguistica Italiana (Catania, 10-12 settembre 1987), a cura di A.G. Mocciaro & G. Soravia, Roma, Bulzoni, pp. 309-320 ...
Leggi Tutto
Il passato prossimo (denominato anche, raramente, perfetto composto) è uno dei ➔ tempi composti dell’➔indicativo, che ha come principale significato quello di indicare un evento concluso nel passato. Il [...] a seconda della distanza tra il momento dell’enunciazione e quello dell’evento: rispetto a un parlante di Catania, un napoletano accetta maggiormente lo slittamento della forma a scapito del passato remoto (Loporcaro 2009). In napoletano, l ...
Leggi Tutto
La capacità di esprimere la temporalità costituisce uno dei tratti principali della comunicazione umana. Tutte le lingue di cui siamo a conoscenza possiedono mezzi lessicali e/o grammaticali per collocare [...] anteriorità del momento dell’avvenimento rispetto al momento dell’enunciazione:
(8) gol non ce ne saranno più, ma per il Catania è cosa fatta
Il ➔ futuro anteriore esprime l’anteriorità rispetto a un momento di riferimento nel futuro: fra un mese l ...
Leggi Tutto
MANCINELLI, Antonio
Carla Mellidi
Nacque a Velletri, nel 1452, secondogenito di Giovanni e di Angela Pesanti.
Principali fonti sul M. sono le sue stesse opere, in cui egli profuse notizie autobiografiche. [...] Pomponio Leto, I, Roma-Grottaferrata 1909, p. 264; G. Curcio, Quinto Orazio Flacco studiato in Italia dal secolo XIII al XVIII, Catania 1913, pp. 84 s.; G. Manacorda, Storia della scuola in Italia, I, Il Medio Evo, Milano-Palermo-Napoli 1914, pp. 243 ...
Leggi Tutto
Col termine idronimo si indica il nome proprio di un corso d’acqua, mentre idronimia (un settore della toponomastica) è il complesso degli idronimi e lo studio che li riguarda.
La principale caratteristica [...] le cui acque fredde provengono dalla neve del vicino Etna e da cui deriva il toponimo Fiumefreddo di Sicilia (Catania).
Meno trasparenti sono nomi formati con rio come Rimenór (nel Veronese), propriamente «rio minore», Rubianco (nel Bellunese) «rio ...
Leggi Tutto
CENNINI, Piero
Marco Palma
Nacque a Firenze il 24 ag. 1444 dal famoso orafo Bernardo e da Angiola di Antonio di Piero del Rosso, primo di quattro figli. Dopo gli studi grammaticali con Pietro Fanni [...] , Studii di bibliografia analitica, Bologna 1882, pp. 241-246, 255, 259-270, 283, 290, 293, tav. IX; C. Marchesi, Bartolomeo della Fonte, Catania 1900, pp. 4, II, 14, 20-24. 26, 30, 40, 47, 50,81, 103, III, 129 s., 176, 180; Appendice (Documenti ...
Leggi Tutto
La commutazione di codice (ingl. code-switching) è il passaggio da una lingua a un’altra all’interno del discorso di uno stesso parlante. Non va confusa con l’alternanza di codice, che è invece la scelta [...] corte vicereale di Palermo (Trovato 1989).
Alfonzetti, Giovanna (1992), Il discorso bilingue. Italiano e dialetto a Catania, Milano, Franco Angeli.
Auer, J.C. Peter (1984), Bilingual conversation, Amsterdam - Philadelphia, John Benjamins.
Berruto ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] molto diversi, anche a fini pratici; per es., ai primi di novembre, il mezzogiorno vero si ha intorno alle 12h16m a Catania, circa alle 12h04m a Brindisi, circa alle 12h45m a Torino.
Poiché ci si deve riferire a una stessa determinazione di t., sia ...
Leggi Tutto
Si intendono per volgari medievali d’Italia le varietà linguistiche diverse dal latino scritte in Italia nel medioevo e nel primo Rinascimento prima dell’imporsi del fiorentino, chiamato ben presto toscano [...] ma non mancano casi in cui usava il volgare. Nel Trecento la cultura alta si sviluppa in latino nei centri di Palermo, Catania e Messina, ma dopo il 1320 (circa nello stesso periodo in cui appaiono i primi testi documentari) sono prodotte anche delle ...
Leggi Tutto
Lingua e lingue
Luisa Mattia
Le parole dei bambini
Tutti i bambini imparano a comunicare. Molto rapidamente arrivano a capire e a usare il linguaggio del proprio gruppo sociale attraverso diverse fasi [...] specifiche) diversi da regione a regione e, addirittura, da comune a comune (il siciliano di Palermo è diverso da quello di Catania); in Germania il tedesco usato in Baviera è diverso da quello di Amburgo. Il tempo che passa è un altro elemento che ...
Leggi Tutto
catana1
catana1 s. f. – Pistola a canna corta usata nella Corsica, così chiamata dal nome della famiglia Catani, la quale ne fabbricava nella località di Alisani.