Gravina, castellodi
NNicola Masini
Il territorio diGravina, in età sveva, è legato alla presenza di un castello e di un parco per la caccia, considerati dal cronista Giovanni Villani tra le "cose [...] II e l'Italia. Percorsi, luoghi, segni e strumenti, Roma 1995, pp. 218-220.
M. Benedettelli, Il castellodiGravina, in Federico II. Immagine e potere, a cura di M.S. Calò Mariani-R. Cassano, Venezia 1995, pp. 268-261.
F. Zezza, I materiali dell ...
Leggi Tutto
CASTELLI E "PFALZEN", REGNO DI GERMANIA
DDankwart Leistikow
L'inizio della sovranità di Federico II di Hohenstaufen nel Regno di Germania può essere collocato nel 1212, l'anno in cui fece il suo ingresso [...] verso il Meno, unica traccia sopravvissuta dell'impianto originario, rappresenta un raro esempio dicastellodi caccia staufico, anche se un confronto con il castellodiGravina in Puglia non trova nessun punto d'appoggio: l'assenza dei muri d'ala ...
Leggi Tutto
LOCA SOLACIORUM
MMaria Stella Calò Mariani
"Beato colui che ora può cacciare con il falcone sui campi di Puglia! […] / alcuni vanno alle fonti, gli altri cavalcano guardando il paesaggio ‒ questa gioia [...] l'acqua era presente nelle residenze federiciane, a perpetuare il mito del paradiso. In prossimità di un lago sorgevano le domus di Salpi, i castellidiGravina e Lagopesole. A una peschiera era collegato il palazzo foggiano; in pantano era sorto l ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] diversi dettagli, persino nelle dimensioni con il blocco occidentale della domus diGravina.Semplici sistemi di cortine erano già stati impiegati in Europa, segnatamente nei castellidi Filippo II Augusto (v.) nell'Ile-de-France, anche per comporre ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] del castellodi Lagopesole (v.).Con una mutazione di segno nel concetto stesso di sede di carattere 'privato', ebbero indubbiamente insediamenti come quelli di Fiorentino, Ordona, la domus vivarii S. Laurentii, la domus di Apricena, quella diGravina ...
Leggi Tutto
BASILICATA
G. Bertelli Buquicchio
(lat. Lucania)
Regione dell'Italia meridionale, il cui nome attuale compare solo a partire dal sec. 12°; fin dall'Antichità classica la regione, che comprendeva il [...] e della vicina città diGravina; alla sua bottega è attribuibile anche la Crocifissione nella chiesa di S. Francesco a n.s., 1, 1961-1962, pp. 203-215; A. Lancieri, Il castellodi Melfi, Archivio Storico per la Calabria e la Lucania 31, 1962, pp. 207 ...
Leggi Tutto
CASTEL DEL MONTE
HHubert Houben
È senz'altro il più affascinante dei castelli costruiti da Federico II. Sulla sua costruzione e sulla sua funzione le opinioni degli studiosi sono contrastanti. Il fascino [...] con questo nome ‒ divenuto ufficiale soltanto nel 1463 ‒ ma 'castellodi S. Maria del Monte', prese il nome (ibid.). Il "monasterium 2001, p. 72; Id., 2002, p. 99; Domenico da Gravina, 1903-1909, p. 112).
Non conservatosi è anche il camminamento in ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO DI SICILIA, ARCHITETTURA
MMaria Stella Calò Mariani
Al rientro dalla Germania, con le leggi emanate nella dieta di Capua (1220), Federico II affronta la riorganizzazione del sistema [...] feudale) eseguito da "Americus ciprensis". Giorgio Vasari attribuisce all'architetto fiorentino Fuzio il castellodi caccia diGravina.
Senza nome restano i magistri di altissima cultura franco-renana la cui opera è riconoscibile tra Castel del Monte ...
Leggi Tutto
Palatia
JJean-Marie Martin
Una presentazione dei palatia fridericiani deve cominciare con l'enunciazione di un apparente paradosso. Federico II è, se non l'inventore, almeno il primo promotore in Occidente [...] entrate strette e protette. Lo spazio disponibile, quello del castello normanno della città, era esiguo.
La domus diGravina fu costruita probabilmente nel 1227. Si tratta di un edificio rettangolare, ma molto più imponente del precedente, lungo ...
Leggi Tutto
Città, Regno di Sicilia, nuove
Mario Sanfilippo
Sopra le città di fondazione federiciana da sempre fa testo un breve brano: "Quasdam quoque civitates in regno fundavit et construxit videlicet Augustam [...] il racconto che lo stesso Federico avrebbe disegnato di sua mano l'impianto a scacchiera.
Il castellodi Eraclea, oggi distrutto, era più piccolo di quello di Augusta e, da piante del XVII sec., risulta di forma quadrilatera (37 x 32 m) con varie ...
Leggi Tutto