Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] schemi di lezioni sul «materialismo storico» rivolti appunto ai partigiani cattolici, ma che ben presto – con alcuni omissis – circoleranno anche con un certo successo tra le brigate comuniste27.
Lazzati dopo l’8 settembre viene internato in Germania ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] 215).
Ma il caso più significativo è quello del Sacrario dei partigiani di Bologna:
Il 21 aprile 1945, subito dopo la liberazione della nel 1946 da una ebrea napoletana e un soldato della brigata ebraica che stazionò a Napoli per molti mesi tra il ...
Leggi Tutto
Le feste della Repubblica: memoria, fratture e patriottismo costituzionale
Gaspare Nevola
Le feste e i sistemi di credenza politica
Le feste di una nazione costituiscono un osservatorio privilegiato [...] di tutte le guerre, di tutti i fronti, gli ex partigiani e gli ex fascisti coltivavano autonomi culti di elaborazione del lutto, nazionale’. In questo contesto, il 16 marzo 1978 le Brigate rosse rapiscono Moro – il regista dei governi di solidarietà ...
Leggi Tutto
Memorie dalla guerra civile
Giovanni Contini
Questo saggio si occupa di come è stato elaborato il ricordo da parte dei sopravvissuti alle stragi e da parte di repubblichini e partigiani. Da parte di [...] , come emerge dai racconti che si riferiscono all’episodio più terribile nella storia della brigata.
Dopo che i nemici avevano ucciso 17 partigiani, la Balilla decise una controrappresaglia: prelevarono 39 fascisti già condannati a morte (alcuni ...
Leggi Tutto
Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] ufficiale dell’esercito e un ufficiale disertore delle Brigate Nere, campionario rappresentativo della varia umanità di 1996. Più in generale, cf. almeno Silvio Tramontin, La lotta partigiana nel Veneto e il contributo dei cattolici, Venezia 1950; I ...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] martirio dei bombardamenti, aerei e terrestri, delle vessazioni nemiche, delle deportazioni e dei massacri. Il 14 aprile 1945, partigiani delle brigate G.A.P. e S.AP., presidiata la città, la consegnavano agli Alleati, mentre, combattendo nei gruppi ...
Leggi Tutto
Memorie di guerra sul confine italo-jugoslavo: narrazioni individuali, pubbliche, politiche
Alessandro Cattunar
Memorie ‘lunghe’
Divisa, antagonista, plurima, segmentata, anomica: la parola memoria [...] che apparivano maggiormente restii a schierarsi.
Se ci soffermiamo invece sulle memorie di quei partigiani italiani, per lo più comunisti, che combatterono nelle brigate garibaldine, ai ricordi della vita in montagna e delle gesta, più o meno eroiche ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] treno durante un controllo di documenti da due appartenenti alle nuove Brigate rosse. Dal punto di vista delle vittime, i vent’ ai caduti di Sabbiuno (1973), e quello per le donne partigiane all’interno del parco di Villa Spada (1976), entrambi a ...
Leggi Tutto
Guerra e Resistenza
Giorgio Vecchio
Nazionalismo cattolico e patriottismo ‘freddo’
Nel 1939 la totalità dei cristiani italiani si considerava inserita a pieno titolo nella comune patria italiana. Differenti [...] E. Collotti, R. Sandri, F. Sessi, Torino 2001, pp. 197-199. Su di esse cfr. almeno M. Lodi, Obiettivo libertà. Storia della I Julia Brigatapartigiana dell’alta Val Taro, Parma 1985; S. Giliotti, La Seconda Julia nella Resistenza. Cronistoria di una ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Indro
Sandro Gerbi
Raffaele Liucci
– Nacque a Fucecchio (Firenze) il 22 apr. 1909 da Sestilio e da Maddalena Doddoli, entrambi originari del borgo toscano.
Il padre, professore di filosofia [...] del dovere, e perciò lontanissimo dai modelli invalsi nella memorialistica partigiana.
Il M. tornò in Italia il 22 maggio 1945 giugno 1977 fu gambizzato a Milano da un commando delle Brigate rosse; anni dopo incontrò e perdonò i suoi attentatori.
Nel ...
Leggi Tutto
brigata
s. f. [der. di briga, nel sign. ant. di *«compagnia»]. – 1. a. Riunione di persone, amici o parenti, per passare il tempo allegramente: formare una lieta, un’allegra b.; una b. di vecchi amici, di compagni di scuola; far parte, essere...
come
cóme avv. e cong. [lat. quōmŏ(do) et, propr. «nel modo che anche ...»] (radd. sint.). – Può essere apostrofato davanti a vocale, spec. davanti a e: com’egli volle; com’eravamo d’accordo; nell’uso antico poteva subire il troncamento, spec....