Mineralogista e viaggiatore (Willingdon, Sussex, 1769 - Londra 1822), cultore d'arte. Viaggiò per lunghi anni dopo il 1799 attraverso l'Europa, l'Asia Minore e l'Africa, toccando varie volte anche l'Italia. [...] Curò la ricerca di statue, e manoscritti antichi, ecc., donati poi a biblioteche e musei britannici. Fu dal 1808, all'univ. di Cambridge, titolare della prima cattedra universitaria di mineralogia ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] Dal 1941 è sede dell’Accademia dell’Arcadia, che vi ha trasferito il proprio archivio storico e la propria biblioteca.
La Biblioteca Casanatense trae origine e nome dal cardinale G. Casanate, che lasciò (1698) in legato ai domenicani la sua libreria ...
Leggi Tutto
BROCCHI, Giovanni Battista
Valerio Giacomini
Nacque a Bassano del Grappa il 18 febbr. 1772 da Cornelio, notaio, e Lucrezia Verci, sorella dello storico trevigiano Giambattista Verci, da famiglia là [...] . 135-142: copie di lettere del B. dal 1816 al 1825); G. Acerbi, Lettera al consigliere Gironi I. R. bibliotecario, in Biblioteca ital., XII (1827), 45, pp. 138 s.; Id., Ragguaglio de' manoscritti e delle raccolte di minerali e di Piante lasciati dal ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] svolgevano in seno ai musei naturalistici (e ad alcune accademie), attrezzati come i laboratori odierni e dotati di cospicue biblioteche dove si studiavano le pietre, i fossili, le piante e gli animali e dove si apprendeva il mestiere del naturalista ...
Leggi Tutto
FORTIS, Alberto
Luca Ciancio
Nato a Padova il 9 o il 10 nov. 1741, da Giovanni Antonio Fortis Feracini e da Francesca Maria Bragnis, sua seconda moglie, fu battezzato con il nome di Giovanni Battista, [...] sulla realtà della Repubblica Italiana. Nell'ultimo anno di vita curò il patrimonio librario di quella che oggi è la Biblioteca universitaria.
Il F. morì a Bologna il 21 ott. 1803.
Alle opere del F. citate nel testo si aggiungano: Volgarizzamento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La geologia e la conoscenza della Terra
Ezio Vaccari
La geologia italiana e il contesto europeo dopo l’Unità
Negli anni Sessanta dell’Ottocento, la presenza degli studi italiani di scienze della Terra, [...] da un’analisi sistematica e approfondita dell’imponente documentazione a stampa, manoscritta e cartografica conservata in archivi e biblioteche pubblici e privati di diverse città e località d’Italia, anche se, purtroppo, spesso priva di un’adeguata ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] disponibili in queste carte per compilare grandi carte murali e per opere cartografiche, in genere meglio conservate nelle biblioteche di quanto non lo fossero le carte regionali o territoriali messe in commercio singolarmente, talvolta provviste di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] vivacità e dell’interesse delle dispute universitarie in materia. Due fra queste, conservate in manoscritti che si trovano nelle Biblioteche Nazionali di Madrid (ms. 1877) e di Firenze (ms. Conv. soppr. G. 4853), sono state attribuite a Pietro Ispano ...
Leggi Tutto
biblioteca
bibliotèca s. f. [dal lat. bibliotheca, gr. βιβλιο-
ϑήκη, comp. di βιβλίον «libro» e ϑήκη «deposito»]. – 1. Raccolta di libri per uso di studio, e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano: «biblioteca» (bibliothéke)...
bibliotecario
bibliotecàrio s. m. (f. -a) e agg. [dal lat. tardo bibliothecarius]. – 1. s. m. Funzionario che ha il compito di organizzare e applicare praticamente le procedure relative all’informazione (classificazione, catalogazione, prestito,...