VITERBO
M.G. Bonelli
(Castrum Viterbii, Bitervo, Viterbio nei docc. medievali)
Città del Lazio, capoluogo di provincia, situata ai piedi dei monti Cimini.
Urbanistica
Il nucleo più antico della città [...] il superamento delle influenze umbre a V., sostituite, tra il sesto e il settimo decennio del Duecento, da a cura di M. Miglio, Viterbo 1996, pp. 98-102; M. Privitera, Una Madonna duecentesca nel Museo civico di Viterbo, Bollettino della Badia ...
Leggi Tutto
PERUGIA
A. Caleca
(lat. Perusia; Peroscia nei docc. medievali)
Capoluogo dell'Umbria, centro di origine umbra e fiorente città in epoca etrusca e poi romana, nella Tarda Antichità assurse al ruolo di [...] diversa provenienza eseguì, tra settimo e ottavo decennio, presumibilmente per i Templari, un tabernacolo a sportelli, il c.d. altare maggiore della chiesa di S. Paolo di Valdiponte della Badia celestina presso Umbertide, che si firma Marino e che è ...
Leggi Tutto
Celestino V, santo
Peter Herde
Pietro del Morrone, il futuro papa, nacque nel 1209 o all'inizio del 1210: la fonte più sicura in proposito, la Vita Coelestini (pubblicata negli "Analecta Bollandiana", [...] 67 ss.
V. Zecca, Memorie artistiche-istoriche della badia di S. Spirito nel Monte Maiella, Napoli 1858, "S. Pietro Celestino nel settimo centenario dell'elezione pontificia". Convegno nazionale, Ferentino, 21-22 maggio 1994, a cura di B. Valeri, ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] lavori per S. Lorenzo procedettero discontinuamente fino alla fine del settimo decennio. All'epoca della morte del B. nel 1446 Croce, una piccola cappella nella badia fiorentina e una loggia nella chiesa di S. Piero a Grado, presso Pisa.
Le molteplici ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] giureconsulto e consigliere Giovan Battista Neri Badia. Tramite il marchese Ferdinando Bartolomei, G settimo ed ultimo granduca della real casa de' Medici, Firenze 1886; L. Grottanelli, Gli ultimi principi della casa Medici…, Firenze 1897, passim; A ...
Leggi Tutto
VICENZA
G. Lorenzoni
(lat. Vicetia)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, situata alla confluenza del fiume Retrone con il Bacchiglione.
Antica città romana, sede di municipium dal 49 a.C., V. a [...] , la Santa Corona, e forse finita entro lo stesso settimo decennio del secolo (1268-1270; Lomastro, 1981). La reliquia una fondazione forse altomedievale dedicata a s. Desiderio nacque, dopo varie vicende intermedie, la badia di S. Agostino. La ...
Leggi Tutto
Cultura greca
Gian Luca Borghese
Scriveva Ruggero Bacone intorno al 1271 nel suo Compendium studii philosophiae (1859) che la condizione critica in cui versavano gli studi tanto teologici quanto filosofici [...] a religiosi e laici residenti anche a una certa distanza dal monastero. Nettario (al secolo Nicola), settimo egumeno Casole, centro di cultura bizantina in Terra d'Otranto, "Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata", n. ser., 5, 1951, pp. 30- ...
Leggi Tutto
GROTTAFERRATA
L. Morganti
Cittadina del Lazio situata a S-E di Roma sulle pendici settentrionali dei colli Albani, G. si sviluppò intorno al centro monastico basiliano fondato dai ss. Nilo e Bartolomeo [...] 860; P. Guidi, La basilica, in La Badia greca di Grottaferrata nel settimo centenario della traslazione del quadro prodigioso di Maria medievale dell'Università di Roma 'La Sapienza', Roma 1980", a cura di A.M. Romanini, Roma 1983, pp. 253-273; M. ...
Leggi Tutto
NARDO di Cione
Daniela Parenti
NARDO di Cione. – Nacque a Firenze intorno al 1320. Ebbe tre fratelli, anch’essi impegnati nelle arti: Andrea detto l’Orcagna, Matteo e Jacopo.
Il nome di Nardo compare [...] cappella Giochi Bastari della Badia fiorentina (Derisione di Cristo fiorentina fra sesto e settimo decennio (Gordon, 2011). e dei pittori, III, Torino 1992, p. 793; Il Museo Bandini a Fiesole, a cura di M. Scudieri, Firenze 1993, pp. 88 s.; E.S. ...
Leggi Tutto
RIGHI, Tommaso
Angela Negro
RIGHI, Tommaso. – Nacque in data imprecisata fra il 1722 e il 1723 da Domenico Righi, romano (Roma, Archivio storico del Vicariato, S. Maria in Campitelli, Stati delle anime, [...] di Della Valle), dove fu una presenza molto attiva nel settimo e ottavo decennio del Settecento. Di qui passò all’Accademia A. Riccoboni, Roma nell’arte. La scultura dell’evo moderno, Roma 1942, pp. 307 s.; G. Zander, La chiesa medioevale della Badia ...
Leggi Tutto
vice-
[dal lat. vice, caso abl. del nome difettivo vicis «vicenda» (v. vece), usato già nel lat. tardo per la formazione di alcuni composti indicanti funzioni vicarie]. – Che è, che sta in vece di, che fa le funzioni di. Si premette come primo...
muro
s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore); il termine...