MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] comando, tenuta, ampiezza delle sezioni di passaggio del fluido, resistenza al moto del fluido, ecc.
Bibl.: C. Bach, Die Maschinenelemente, Leipzig 1922-24; O. Pomini, Costruzione di macchine, Milano 1922; F. Rötscher, Maschinenelemente, Berlino 1927 ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] 'independent' Bantustan, ivi 1983; La France et l'Afrique du Sud: histoire, mythes et enjeux contemporains, a cura di D.C. Bach, Parigi 1990; The political economy of South Africa, a cura di N. Nattrass e I. Ardington, Città del Capo 1990; Afriques ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] si entra in una fase di decadenza. I letterati s'ispirarono al taoismo, per es. Nguyên Binh Khiem (1491-1525), autore del Bach Vân Am Thi Tâp ("Raccolta di poesia del Padiglione delle nuvole bianche") composto dopo il ritiro dalla vita pubblica, e il ...
Leggi Tutto
Poeta e musicista, nato a Padova il 24 febbraio 1842, morto a Milano il 10 giugno 1918. La madre di lui, contessa Giuseppina Radolinska, polacca, fu abbandonata dal marito cav. Silvestro, miniatore bellunese, [...] drammatico di maniera verdiana, reso però dal Verdi così strettamente personale da diventare immutabile, e il classicismo sinfonico tedesco da Bach a Beethoven e a Wagner, egli creò una musica che non ha una fisionomia molto forte e scolpita, ma non ...
Leggi Tutto
RUOTA (fr. roue; sp. rueda; ted. Rad; ingl. wheel)
Michele LO PRESTI
Filiberto DONDONA
*
Si chiama ruota un elemento fondamentale dei veicoli e delle macchine, avente la forma di un disco girevole [...] 6,5. V. anche nave.
Bibl.: Hütte, Manuale enciclopedico dell'ingegneria moderna, 2ª ed., Milano 1928 segg.; C. Bach, Die Wasserräder, Stoccarda 1885; Ehemann, in Der Müller Organ für d. Interessen d. gesammten Mühlenindustrie; Teichmann, in Zeitschr ...
Leggi Tutto
RICHTER, Johann Paul Friedrich
Giuseppe Gabetti
Romanziere tedesco (pseudonimo: Jean Paul), nato a Wunsiedel il 21 marzo 1763, morto a Bayreuth il 14 novembre 1825. Schiller lo paragonò a "un uomo caduto [...] , J. P.s Titan, ivi 1907; R. Rohde, J. P.s Titan, ivi 1920; W. Münch, J. P. der Verfasser der Levana, ivi 1907; H. Bach, J. P.s Hesperus, ivi 1929; E. Berend, J. P.s Aesthetik, ivi 1909; R. Henz, Die Landschaftsddarstellung bei J. P., Vienna 1924; W ...
Leggi Tutto
GRAMMATICA GENERATIVA
Giulio Lepschy
. La g. g. (di cui la g. trasformazionale è il tipo più importante) costituisce la maggiore novità nella linguistica teorica contemporanea. È stata ideata e costruita [...] of English, New York 1968. Per la semantica e gli sviluppi recenti si veda: Universals in linguistic theory, a cura di E. Bach, R. T. Harms, New York 1968; Studies in linguistic semantics, a cura di Ch. J. Fillmore, D. T. Langedoen, ivi 1971. In ...
Leggi Tutto
S'intende per calcestruzzo ogni conglomerato, composto da materiali inerti (sabbia, ghiaia, pietrisco, ecc.) riuniti insieme, in presenza di un'opportuna quantità d'acqua, da un materiale cementante o [...] l'aumentare della forza unitaria di trazione. Il calcestruzzo non segue dunque la legge di proporzionalità di Hooke.
Le esperienze di Bach del 1895 conducono alla legge espressa dall'equazione : ε = ασm in cui ε è l'accorciamento o l'allungai mento ...
Leggi Tutto
Kitsch
AAbraham A. Moles
di Abraham A. Moles
Kitsch
sommario: 1. Definizioni. 2. Kitsch ed estetica sociale. 3. I caratteri oggettivabili del Kitsch. 4. Cenni storici. 5. La comparsa del neo-Kitsch. [...] in una stessa interpretazione orchestrale il procedimento dell'iterazione con varianti di un tema lineare, come nelle fughe di Bach o nel Bolero di Ravel, e un massiccio spiegamento di strumenti (centouno violini per un'orchestra d'archi); aggiungere ...
Leggi Tutto
STEFFANI, Agostino
Raffaele Mellace
STEFFANI (Stefani), Agostino. – Nacque a Castelfranco, nel Trevigiano, il 25 luglio 1654, quinto di sette figli di Camillo e di Paolina Terzago, sua seconda moglie. [...] Ernst Galliard; indirettamente influenzò Christian Heinrich Postel, Johann Mattheson, Georg Philipp Telemann e fors’anche Johann Sebastian Bach, che attorno al 1730 copiò l’ouverture della Superbia d’Alessandro per i concerti del proprio Collegium ...
Leggi Tutto
suonare
(ant. o region. sonare) v. intr. e tr. [lat. sŏnare, der. di sŏnus «suono»] (io suòno, ecc.; fuori d’accento, sono in uso sia le forme con -o- sia quelle con -uo-, che sono ormai le più comuni). – 1. intr. (aus. avere) a. Produrre,...
passione
passióne s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»]. – In senso generico, e in rapporto al sign. fondamentale del verbo lat. pati (v. patire1), il termine passione si contrappone direttamente...